frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

FreestyleAurelio ha scritto:Si sono acrili in tubetto,nello specifico per decoupage, ma difficilmente troverai i riferimenti esatti per le mimetiche a meno che tu non voglia fare miscugli di più colori....a quel punto spenderesti molto di più del normale colore da modellismo e con un risultato incerto.
Su ebay sicuramente troverai i colori di cui hai bisogno. Hai provato a darci uno sguardo?
Comunque usa anche la funzione "cerca" ,magari spulcia i vari WIp nonche i topic presenti nella sezione "Tecnica modellistica" di questo forum. ;)
Sicuramente troverai molte risposte su argomenti di tuo interesse :-oook
in un negozio vicino casa mia... trattano solo queste marche: maimeri, americana, dailer... che sfiga xò, sono tutti per decoupage?
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da FreestyleAurelio »

pinopino ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Si sono acrili in tubetto,nello specifico per decoupage, ma difficilmente troverai i riferimenti esatti per le mimetiche a meno che tu non voglia fare miscugli di più colori....a quel punto spenderesti molto di più del normale colore da modellismo e con un risultato incerto.
Su ebay sicuramente troverai i colori di cui hai bisogno. Hai provato a darci uno sguardo?
Comunque usa anche la funzione "cerca" ,magari spulcia i vari WIp nonche i topic presenti nella sezione "Tecnica modellistica" di questo forum. ;)
Sicuramente troverai molte risposte su argomenti di tuo interesse :-oook
in un negozio vicino casa mia... trattano solo queste marche: maimeri, americana, dailer... che sfiga xò, sono tutti per decoupage?
I Maimeri sono colori per artisti o per chi è nel campo delle belle arti e poco affini con i nostri FS-RAL-RLM. Lasciali perdere quei colori ( peraltro li conosco molto bene perchè mia madre è insegnante di discipline pittoriche al liceo artistico...... vuoi che io non li abbia già sperimentati :-D );Discorso a parte per gli oli

Ti invito a dare uno sguardo su ebay che sicuramente trovi lo smalto revell che ti serve. Se non sbaglio quel blu lo fà anche la Xtracolor ed è già lucido.

Se cerchi qui sul forum c'è un utente che ha costruito un PAN e dopo varie prove con colori di altre marche ha trovato quello giusto. Al momento non ricordo chi fosse e non ho il link sottomano, sorry ;)
Ultima modifica di FreestyleAurelio il 28 gennaio 2012, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

FreestyleAurelio ha scritto:
pinopino ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Si sono acrili in tubetto,nello specifico per decoupage, ma difficilmente troverai i riferimenti esatti per le mimetiche a meno che tu non voglia fare miscugli di più colori....a quel punto spenderesti molto di più del normale colore da modellismo e con un risultato incerto.
Su ebay sicuramente troverai i colori di cui hai bisogno. Hai provato a darci uno sguardo?
Comunque usa anche la funzione "cerca" ,magari spulcia i vari WIp nonche i topic presenti nella sezione "Tecnica modellistica" di questo forum. ;)
Sicuramente troverai molte risposte su argomenti di tuo interesse :-oook
in un negozio vicino casa mia... trattano solo queste marche: maimeri, americana, dailer... che sfiga xò, sono tutti per decoupage?
I Maimeri sono colori per artisti o per chi è nel campo delle belle arti e poco affini con i nostri FS-RAL-RLM. Lasciali perdere quei colori ( peraltro li conosco molto bene perchè mia madre è insegnante di discipline pittoriche al liceo artistico...... vuoi che io non li abbia già sperimentati :-D );Discorso a parte per gli oli

Ti invito a dare uno sguardo su ebay che sicuramente trovi lo smalto revell che ti serve. Se non sbaglio quel blu lo fà anche la Xtracolor ed è già lucido.

Se cerchi qui sul forum c'è un utente che ha costruito un PAN e dopo varie prove con colori di altre marche ha trovato quello giusto. Al momento non ricordo chi fosse e non ho il link sottomano, mi diaspiace ;)
ok grazie, darò un'occhiata su ebay
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da seastorm »

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

Peppino, da quello che ci dici mi pare di aver capito che il negozio che hai vicino casa sia un rivenditori di prodotti per belle arti... purtroppo, con il modellismo, c'entra poco e niente (anche se qualche prodotto utile al nostro hobby si trova anche lì).
Di che zona sei? magari ti possiamo consigliare un negozio di modellismo nei paraggi. :-oook

P.S. Ringrazio Sergio per aver risposto in modo esauriente e preciso alle domande! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da drugo »

Il colore esatto che devi usare è il RAL 5013, mi è stato confermato dal capo verniciatore dell'Aermacchi...quindi come vedi la fonte è attendibile.
Ciao e buon lavoro
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da seastorm »

drugo ha scritto:Il colore esatto che devi usare è il RAL 5013, mi è stato confermato dal capo verniciatore dell'Aermacchi...quindi come vedi la fonte è attendibile.
Ciao e buon lavoro
Grande Paolo, precisazione graditissima e...perfetta la tua! Grazie, metto a...verbale :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

seastorm ha scritto:
drugo ha scritto:Il colore esatto che devi usare è il RAL 5013, mi è stato confermato dal capo verniciatore dell'Aermacchi...quindi come vedi la fonte è attendibile.
Ciao e buon lavoro
Grande Paolo, precisazione graditissima e...perfetta la tua! Grazie, metto a...verbale :-sbraco :-sbraco :-sbraco
grazie ragazzi, in particolare a te Paolo... x il tuo consiglio!
sono siciliano, vivo a partinico un paese in prov di palermo. qui il modellismo è roba x pochi, la gente non so come si passa il tempo libero, forse a caxxggiare! boh ma non sono fatti miei.

in paese c'è solo questo negozio che ho citato in precendenza... dove spesso vado a comprare tutto ciò che mi serve, solitamente ha di tutto, ma che sfiga x i colori... tiene solo le marche che ho elencato in qualche post precedente.

x comprare i colori... devo spostarmi +o- 40 km vado a palermo dove trovo solitamente tutto.

proprio ieri ho comprato 3 pennelli del tipo 000, 6 e 7 (1 in pelo di martora, 2 in pelo di bue)

carta vetrata con grana 600, 800, 100 e un tubetto di colla attack flex gel.

che ne pensate?

domani andrò a comprare i colori... quelli descritti nelle istruzioni... per il blu come consigliato userò il RAL 5013, di che marca è?

uno stucco e il primer.

mi serve altro per iniziare??

ah un'altra cosa, ho deciso di usare colori a smalto e non acrilici consigliati da tutti per la pittura a pennello.

aspetto vostri consigli!

P.S. non so se sono stato chiaro nel mio esprimermi, ma ho iniziato da poco a scrivere su questi forum e con tutte le idee che ho per la testa ho paura di mancare di lucidità.

grazie dei vostri preziosi consigli... siete grandi!!!
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

Il riferimento RAL 5013 corrisponde (più o meno) alla vernice Humbrol 189... potresti usare quella ma, quasi sicuramente, ci sarà bisogno di ritoccarla per scurirla un pochino. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da drugo »

Per il RAL 5013, puoi andare anche in un colorificio, basta che abbia il tintometro e ti fai fare 100 grammi di vernice sintetica. RAL è una codifica europea, quindi che vai a Palermo o a Busto Arsizio, a Bergamo o Roma la tinta è uguale, potrà cambiare qualcosa in base alla pasta che viene usata, ma le differenze sono minime. Ricordati di dire che la vernice deve essere a pennello, che è diversa da quella a spruzzo, infatti se usi quella a spruzzo e la dai a pennello, rimangono le passate del pennello, non succede invece se usi una tinta a pennello. Parola di verniciatore!
Se hai bisogno chiedi che il forum è quì per aiutarti.
Io ho una bottiglietta di questo colore solo che è acrilico ed è prodotta da Mr. Kit un noto negozio di Rozzano, non lo ancora usata, quindi non saprei dirti se la tonalità è esatta, tieni conto che nel modellismo bisogna schiarire i colori per l'effetto scala, queste sono le percentuali di bianco da aggiungere:
per la scala 1/32 il 7%
per la scala 1/48 il 10%
per la scala 1/72 il 15%
per la scala 1/144 il 23%
ciao e buon proseguimento
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”