Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da thunderjet »

bene bene! una vecchia,vecchissima gloria..ti seguirò con interesse,dato che dopo il tomcat penso di spararmi uno SPAD in 72 :-Figo
dacci dentro :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da Psycho »

No no Max, confermo che il pavimento c'era, in legno e di poco sopra il fondo della fusoliera! ;) il dettaglio interno di quel kit però non è male considerando l'età, sei sicuro che sia anni 60 e non una riedizione?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35172
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da pitchup »

Ciao
Psycho ha scritto:sei sicuro che sia anni 60 e non una riedizione?
...nel senso che l'originale è in giro dagli anni '60, poi è solo reinscatolato, ma la minestra è sempre quella. comunque la Eduard sta cedendo gli stampi dei suoi velivoli l^ GM alla Revell quindi vedremo succulenti rimpasti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da jollyboss »

pitchup ha scritto:Ciao
Questo kit è roba degli anni '60, cioè tempi in cui si girava col 1100 e la Giulietta (quella vera non quella di oggi) e Gassman ci sfrecciava sull'Aurelia. E che vuoi chiedergli di più???
Pavimento??? Non credo che manchi è che, forse, non esista proprio.
saluti
no no,il pavimento c'è eccome,è segnato nelle istruzioni i ci sono anche i punti di iniezione nello stampo. Probabilmente è andato perduto quando lo hanno inserito nel sacchetto.
anche perchè sul pavimento si incollano la cloche e un altro micro pezzettino :)


anni '60 non credo...la confezione sembra nuova :mrgreen:
beh...nel caso,è più vecchio di me che sono dell'85 :-D
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26390
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

modello lillipuziano e di grande interesse storico. Ottima scelta :-oook

Buon lavoro!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da jollyboss »

parto subito con le domande...

dato che si deve mettere il primer,per colorare in fase di costruzione,conviene mettere anche una mano di fondo bianca?

in questo caso forse,avendo rosso su rosso,non sarebbe un gran problema,però almeno dovrei riuscire a gestire meglio i colori.

voi che dite?
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da Psycho »

credo che sia meglio dare una mano di bianco, sì, anche per uniformare il fondo se fai stuccature "importanti"...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47270
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da Starfighter84 »

Come primer puoi usare tranquillamente un qualsiasi grigio (magari non troppo scuro)... sia a smalto, sia acrilico (molto meglio quest'ultimo). Nel tuo caso specifico, essendo il tuo Fokker verniciato nel famosissimo rosso, meglio dare come base un bianco opaco (altrimenti il rosso non coprirebbe bene e occorrerebbero parecchie mani di vernice). Il bianco lo puoi usare anche come fondo per evidenziare gli eventuali difetti di montaggio!

:)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da jollyboss »

la mia domanda in realtà era mal posta

dato che ho le tre ali sovrapposte,volevo già verniciare in fase di montaggio,così riesco meglio a mirare le ali con l'aerografo,senza diventare matto con le verniciature delle mitragliatrici e altri dettagli...
comunque userò il primer per plastica e il bianco opaco come base...però a 'sto punto potrei avere il problema d dover stuccare dopo aver colorato...


aiuto :-bleaa
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22519
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da Bonovox »

ti ricordi quel tizio che disse..."essere o non essere...questo è il problema" :lol: :lol:
A te il dilemma, ragazzo! :cool:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”