Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

Buonasera a tutti e grazie per i vostri commenti.
Vediamo di dare una cronologia agli eventi.

VERSIONE
Il soggetto è un SB2A-4 assegnato al Vero beach VSB Operational Training Unit datato 1943.
Qui venivano addestrati i piloti di scout/bomber per la Navy tanto che esiste un filmato che spiega come pilotare questo aereo, lo si può vedere su YouTube.


Immagine inserita al solo scopo di discussione
tratta da Wikipedia.org



IL KIT
come già siete a conoscenza è uno Special Hobby datato 2009 che ha, a mio parere, una buona quantità di cose da correggere.
Diciamo che così com'è la sua linea generale è falsata da una canopy sovradimensionata. Poi ci sono varie approssimazioni sparse ovunque che si sono manifestate durante il lavoro.
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

Questa immagine di un kit che ho trovato in rete vi può dare l'idea di ciò che ho scritto, il canopy è più alto e largo di 2 mm e il parabrezza risulta troppo dritto, si può confrontare con la foto del soggetto reale.
Inoltre il cupolino del mitragliere ha la sezione alla base dove entra nella fusoliera tondeggiante anziché a piramide come il canopy. Se fosse così quando questi viene abbassato ai suoi lati ci sarebbe una larga apertura.



Immagine inserita al solo scopo di discussione
Tratta da scalehobbist.com

La parte in rosso è quella che ho iniziato a modificare.
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

Qui mi sono dedicato alla NACA ed al motore.
Il motore in resina è veramente bello, vanno aggiunti solo pochi dettagli, mentre la NACA ha la parte frontale che va corretta.
Risulta troppo tonda e anche le prese d'aria non convincono.












Inoltre l'anello con le prese d'aria va assottigliato dall'interno, intervento un po' laborioso.

Queste sono le lame adatte allo scopo.


Quella al centro è una Olfa modificata da me.
Devo rivedere le prese d'aria, non mi convincono ancora.
In ogni caso TUTTO il kit è bisognoso di aggiustaggio ma è proprio quello che mi piace fare in questo hobby.

Alla prossima!
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da Bonovox »

Stai dando le attenzioni che merita il kit vuol dire che il risultato finale sarà sorprendente ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

Spero che risulti un buon modello, è troppo tempo che non ne finisco uno!
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sal,

sulla forma delle prese d'aria frontali superiore e inferiore concordo. Le forme sono da rivedere, basta confrontare le foto del velivolo reale e del modello.

Nella foto della NACA ritoccata non colgo invece sostanziali differenze.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao,
soggetto mooolto interessante e sono contento di vederlo sulle pagine di MT.
Effettivamente la sostanziale differenza la vedo con il canopy, quello del kit è altissimo!!
Per il resto molto bene, ti seguo!!

Saluti
Rob
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1423
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da DavideV »

microciccio ha scritto: 31 marzo 2025, 23:00 Nella foto della NACA ritoccata non colgo invece sostanziali differenze.
Credo sia dovuto al fatto che i lavori presentati sulla cappottatura sono solo preparativi: sembra che abbia incollato due strisce di stirene che poi verranno "scavate" per fare il resto del condotto delle prese d'aria che nel pezzo del kit sono tappate bruscamente dopo un paio di millimetri dall'ingresso.

Mi associo a tutti per questi lavori di pregio, correggere le forme di un kit è un'operazione spesso lunga e molte volte pericolosa, ma che poi ripaga tantissimo sul risultato finale.
Off Topic
Il contarivetti puntiglioso in me ogni tanto esce, nonostante i miei sforzi per farlo tacere: NACA è l'acronimo di National Advisory Committee for Aeronautics, l'agenzia federale statunitense che si occupava di ricerca in campo aeronautico. Tra i maggiori risultati della ricerca promossa dalla NACA ci sono, appunto, la cappottatura, le prese d'aria e i profili alari. È ovvio che se parliamo specificamente della cappottatura e diciamo "NACA" capiamo che stiamo parlando della "cappottatura NACA", però chiamarla solo "NACA" può essere fuorviante per chi magari si è da poco approcciato al campo aeronautico nella sua interezza.

Perdonate la pedanteria, adesso il Conte Rivetti si ritira nei suoi alloggi privati. :-king
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Salvatore,
stai facendo degli ottimi lavori di miglioramento su questo modello...Bravo!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”