anche se le hai già viste, aggiungo qualche foto dei numerosi markings presenti sotto l'abitacolo e del pilota, Maggiore Bill “Dinghy” Dunham, a beneficio di chi segue il WIP.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Colorazione conclusa !!!! Così come la posa delle decals!
Ecco alcune immagini:
Dopo l'applicazione dei colori metallici è stata data una mano di Metal Varnish Gloss Vallejo (eccezionale!!). Quindi è stata realizzata la parte in Olive Drab antiriflesso (con passaggio con il Heavy Chipping Effects MiG e scrostature) e successivamente le bande nere. Altra mano di Metal Varnish Gloss Vallejo e sono passato all'applicazione delle decals. Al termine altra mano di Metal Varnish Gloss Vallejo pannellature evidenziate con il PL Dark Grey Tamiya. Per ottenere una finitura NON brillante, dato che si tratta come detto di un velivolo operativo in un teatro severo dal punto di vista dell'invecchiamento, sul modello è stata data una mano di AK Ultra Matte Varnish che ha eliminato/appiattito qualsiasi riflesso indesiderato dovuto alla posa delle decals e/o alla diversa specularità delle diverse tinte. Quindi sul modello è stata applicata una mano di Flat Clear della Mr.Hobby che proprio opaco non è, anzi lo considero un semilucido. In tal modo ho ottenuto una finitura né lucida né opaca ma "stanca" così come desideravo. Per essere la prima volta che realizzo un modello in Natural Metal mi ritengo soddisfatto. Spero di non rovinare tutto in fase di invecchiamento.
Ciao!!!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Direi che la finitura è convincente Bruno... e anche le decal le hai applicate con cura.
L'unica cosa che stona, secondo me, è il colore scelto per i portelli dei vani armi... un pò scuro e troppo in contrasto.
Buon anno!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
augurandoti un buon 2024 chiedo se desaturerai le decalcomanie.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Starfighter84 ha scritto: ↑1 gennaio 2024, 2:52
Direi che la finitura è convincente Bruno... e anche le decal le hai applicate con cura.
L'unica cosa che stona, secondo me, è il colore scelto per i portelli dei vani armi... un pò scuro e troppo in contrasto.
Buon anno!
Buon anno anche a te e a tutti!!!
Hai ragione! Quei portelli li ho fatti troppo scuri (sigh!!!)
microciccio ha scritto: ↑1 gennaio 2024, 11:00
Ciao Bruno,
augurandoti un buon 2024 chiedo se desaturerai le decalcomanie.
microciccio
Buon anno!!!!
Hai centrato uno dei problemi che avrò davanti: invecchiare il modello dandogli una patina di usura senza cadere in un "invecchiamento da carro armato".
In questo momento avrei come soluzione una tecnica che applicavo già vent'anni fa (sigh!!!) prima che venissero alla ribalta tecniche che allora erano proprie di altre branche del modellismo, cioè l'applicazione di polveri (usavo i gessetti da disegno) con una passata finale di grigio medio leggerissima che attenuasse i contrasti come ad esempio le decals. Infatti è perfettamente inutile invecchiare il modello se le decals le si lasciano intonse (e se ne vedono in giro).
Vediamo se prossimamente mi verrà in mente qualcos'altro....
Suggerimenti?
Ciao !!
Ciao
suggerimenti??
Io faccio una passata di acqua sporca (diluizione anche più del 95%) del colore della livrea (o in grigio chiaro) sulle decals (preventivamente sigillate dai trasparenti). Fai una passata e ti fermi perché sembra non succedere nulla quando è asciutto eventualmente fai altre passate se necessario ma sempre una per volta.
Con un paio/tre passaggi "spegni" di molto la decals.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!