La verniciatura mi pare buona ma sulle ali avrei usato il Patafix.

EDIT: ho visto meglio la foto, effettivamente avevi già inserito lo sprue per allargare la fusoliera dall'interno. Ottimo.

Moderatore: Madd 22
... buttato il vecchio kit ... preso uno nuovo ... così ?Jacopo ha scritto: ↑26 luglio 2023, 10:56 .............
Dopo aver fatto delle riprese mi sono accorto di un errore sul piano di coda e mascherandolo l'ho ripreso.... solo che una volta smascherato il colore era rimasto attaccato al nastro... quindi ho decolorato tutto, ripreso le pannellature, ricolorato, lucidato e decalizzato. Purtroppo i lavaggi poi non passavano... quindi ho deciso....
Ho buttato il vecchio kit, preso uno nuovo e sistemato un paio di cose.
............
Basta farlo! se poi sai già come affrontarlo è anche più facile!VorreiVolare ha scritto: ↑26 luglio 2023, 13:35 ... buttato il vecchio kit ... preso uno nuovo ... così ?
Io non ci riuscirei![]()
Grazie mille!Fly-by-wire ha scritto: ↑26 luglio 2023, 18:39 Bella ripresa Jacopo!
Hai fatto bene a buttare tutto e ricominciare da zero![]()
L'RLM83 che dici te è stato utilizzato tra il 42-43 solo da pattugliatori marittimi plurimotori, forse solo l'Arado 196 ma sicuramente non i 190, e sicuramente nel 1945 non andavano a chiedere in prestito i colori, usavano quelli che avevano in casa (alcune volte nemmeno li coloravano)
"Dopo aver fatto delle riprese mi sono accorto di un errore sul piano di coda e mascherandolo l'ho ripreso.... solo che una volta smascherato il colore era rimasto attaccato al nastro... quindi ho decolorato tutto, ripreso le pannellature, ricolorato, lucidato e decalizzato. Purtroppo i lavaggi poi non passavano... quindi ho deciso....Starfighter84 ha scritto: ↑31 luglio 2023, 18:13 Cioè, te hai preso un kit nuovo solo perchè ti si è sverniciato un piano di coda?
... ma perchè?