Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Fine 19/09/23

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Camo 05/06/23

Messaggio da Starfighter84 »

Più che inserire del Plasticard, avrei allargato la fusoliera dall'interno inserendo un pezzo di sprue... così facendo avresti ottenuto un fit ancor più pulito.
La verniciatura mi pare buona ma sulle ali avrei usato il Patafix. ;)

EDIT: ho visto meglio la foto, effettivamente avevi già inserito lo sprue per allargare la fusoliera dall'interno. Ottimo. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Camo 05/06/23

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
detto fatto...ci metti meno tempo tu a fare un modello che io a montare le sorpresine dei Kinder!!!
Quindi è un aerosilurante??? Fa strano vedere un siluro su un '190!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Camo 05/06/23

Messaggio da Bonovox »

Due pagine ed è quasi finito? Ma non hai altro da fare? :-sbraco
Ottimo Jac ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Camo 05/06/23

Messaggio da Jacopo »

Riesumiamo questo Wip. A parte l'arrivo di 2 coinquilini pelosi il problema era che il wip stava ben fermo a questo punto
Immagine20230617_222003
Immagine20230617_221959

Dopo aver fatto delle riprese mi sono accorto di un errore sul piano di coda e mascherandolo l'ho ripreso.... solo che una volta smascherato il colore era rimasto attaccato al nastro... quindi ho decolorato tutto, ripreso le pannellature, ricolorato, lucidato e decalizzato. Purtroppo i lavaggi poi non passavano... quindi ho deciso....

Ho buttato il vecchio kit, preso uno nuovo e sistemato un paio di cose.

Pit con decal Quintastudio (ovviamente ricolorate perchè come tutti hanno ciccato l'RLM66) e cinture Eduard
Immagine20230702_094418
Immagine20230702_094438
Immagine20230702_094420
Immagine20230702_094406
Immagine20230702_094443
Immagine20230702_094446
Immagine20230702_094452

Una volta chiuso facendo attenzione al gap delle semiali e non incollando il pit (come detto prima nel Wip) ho colorato l'aereo:
RLM-81 Gunze (Tonalità scura tendente all'Olivastro e terra, presente solo sulla fusoliera e Mottels)
RLM-82-83 Gunze (la tonalità più chiara è l'82 ed è in fusoliera, ali e stabilizzatori orizzontali, quella più scura è l'83 ed è presente solo sulle ali,stabilizzatori orizzontali ed Intake del compressore volumetrico)
RLM-76 Gunze (fusoliera e superfici inferiori)
Alluminio Alclad (ala inferiore)

Oltre a questo ho sostituito la calotta (Hobby Boss fornisce la finale, questo non l'aveva, meglio prendere quella Eduard da una scatola dei "musi corti" che salvo gli F non l'hanno mai portata), mi sono fatto arrivare anche le taniche e i supporti alari per rappresentare il tentativo definitivo del D-12/R-14
ImmagineDSC_3120
ImmagineDSC_3121
ImmagineDSC_3122
ImmagineDSC_3123

Ultimo lavoretto per i carrelli
Immagine20230725_231514 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Per adesso è tutto alla prossima e spero vi piaccia!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Ripartiamo! 26/07/23

Messaggio da pitchup »

Ciao
peccato solo che i crucchen, in questo caso, abbiano difettato di fantasia perché per un aerosilurante sarebbe stato più interessante con un altro "vestito" magari con un fantomatico RLM83 "verdeblu".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3088
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Camo 05/06/23

Messaggio da VorreiVolare »

Jacopo ha scritto: 26 luglio 2023, 10:56 .............
Dopo aver fatto delle riprese mi sono accorto di un errore sul piano di coda e mascherandolo l'ho ripreso.... solo che una volta smascherato il colore era rimasto attaccato al nastro... quindi ho decolorato tutto, ripreso le pannellature, ricolorato, lucidato e decalizzato. Purtroppo i lavaggi poi non passavano... quindi ho deciso....

Ho buttato il vecchio kit, preso uno nuovo e sistemato un paio di cose.
............
... buttato il vecchio kit ... preso uno nuovo ... così ? :-000
Io non ci riuscirei :crazy:

Ciao
domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3098
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Ripartiamo! 26/07/23

Messaggio da Fly-by-wire »

Bella ripresa Jacopo!
Hai fatto bene a buttare tutto e ricominciare da zero :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Ripartiamo! 26/07/23

Messaggio da Starfighter84 »

Cioè, te hai preso un kit nuovo solo perchè ti si è sverniciato un piano di coda?
... ma perchè? :shock:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Ripartiamo! 26/07/23

Messaggio da Jacopo »

VorreiVolare ha scritto: 26 luglio 2023, 13:35 ... buttato il vecchio kit ... preso uno nuovo ... così ? :-000
Io non ci riuscirei :crazy:
Basta farlo! se poi sai già come affrontarlo è anche più facile! :-oook
Fly-by-wire ha scritto: 26 luglio 2023, 18:39 Bella ripresa Jacopo!
Hai fatto bene a buttare tutto e ricominciare da zero :-oook
Grazie mille!
pitchup ha scritto: 26 luglio 2023, 11:16 Ciao
peccato solo che i crucchen, in questo caso, abbiano difettato di fantasia perché per un aerosilurante sarebbe stato più interessante con un altro "vestito" magari con un fantomatico RLM83 "verdeblu".
saluti
L'RLM83 che dici te è stato utilizzato tra il 42-43 solo da pattugliatori marittimi plurimotori, forse solo l'Arado 196 ma sicuramente non i 190, e sicuramente nel 1945 non andavano a chiedere in prestito i colori, usavano quelli che avevano in casa (alcune volte nemmeno li coloravano) :mrgreen:
Starfighter84 ha scritto: 31 luglio 2023, 18:13 Cioè, te hai preso un kit nuovo solo perchè ti si è sverniciato un piano di coda?
... ma perchè? :shock:
"Dopo aver fatto delle riprese mi sono accorto di un errore sul piano di coda e mascherandolo l'ho ripreso.... solo che una volta smascherato il colore era rimasto attaccato al nastro... quindi ho decolorato tutto, ripreso le pannellature, ricolorato, lucidato e decalizzato. Purtroppo i lavaggi poi non passavano... quindi ho deciso....

Ho buttato il vecchio kit"
Si il piano di coda è stato l'inizio (tenete conto che comunque si parla di kit che costano 13-20€ non è un dramma :-sbraco :-sbraco ) ;) :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Ripartiamo! 26/07/23

Messaggio da Starfighter84 »

Sì, ho capito... ma non facevi prima a reincidere le pannellature poco profonde?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”