Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Prova col Milliput o, meglio, il Magic sculpt per chiudere la fessura alla base del parabrezza.... così non dovrai neanche carteggiare!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
ho iniziato a dipingere il piccoletto, come già detto in un altro post, brutta esperienza con i colori Vallejo, il modello al tatto una volta colorato da una strana sensazione come se si toccasse un qualcosa di gommoso.... non ho avuto problemi con il primer e i colori, a parte questa gommosità, quanto col trasparente allego foto di quello che ho usato
mettendo le decals sempre con prodotti vallejo decalFix e decalSoftener (lo so ormai li avevo e li ho usati ho appena fatto l'ordine dei prodotti Gunze ) il trasparente sembra come se rinvenisse e si ammorbidisce, quando cerco di ripulire il Fix (sono passati 3 giorni dalla verniciatura) ovviamente facendo attenzione e non inondando la parte con l'acqua
un consiglio per fare i lavaggi, pochi non mi piacciono i modelli troppo invecchiati, meglio dare un'altra mano di trasparente sopra le decals?
una bella fregatura, cmq vi allego le foto degli avanzamenti
fortuna sto facendo esperienza su questi modelli che non costano un capitale
la bocchetta sotto l'elica la smonto è venuta storta e forse montata al contrario ma non ho trovato nessuna foto al riguardo ed ho molti libri e riviste su questo modello
con l'aerografo ancora sto sottozero ma sono abbastanza impunito come si dice a Roma e spero di migliorare.
mentre attendo i tempi biblici dell'asciugatura delle decals, aspetto sempre molto tra una posa e l'altra, ho paura di rovinarle calcolando che ho una mano, la dx senza 4 diti, sto cercando di prendere confidenza con il P47N per il momento sto studiando ho provato ad incollare alcuni particolari del Cockpit, la plastica Trumpeter e molto morbida e bisogna fare massima attenzione nell'assemblaggio e dosare la colla, tra l'altro i pezzi del compressore e dell'intercooler si adattano molto male, dovrò lavorare molto per renderli un po' decenti ma si sa i cinesi....
per oggi basta e vi lascio una buona serata a tutti
Giorgio
Ciao Giorgio, la "bocchetta sotto l'elica" era una presa d'aria, all'interno della quale si intravede un piccolo filtro nell'aereo vero, non aveva sportellini di chiusura. Quel pezzo che hai messo tu probabilmente andava all'interno per coprire qualcosa.
Per quanto riguarda i colori non ti posso aiutare perché con i vinilici ad aerografo ci ho provato due volte in tutto e poi ho buttato via tutto perché non riuscivo a gestirli e continuavano ad intasare l'aerografo. Comunque la "gommosità" che senti è una delle caratteristiche dei vinilici.
A parer mio sei stato già molto bravo ad ottenere quella verniciatura con quel tipo di colori.
Come regola generale per le decals va lucido prima, decals, lucido a protezione. Poi tutti gli altri effetti/passaggi.
Ciao
Alla fine te la sei cavata benissimo. In effetti i prodotti vinilici sono un po' problematici e ci vuole un po' esperienza/pratica per gestirli e capirli.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Se posso darti un consiglio, usa gli ammorbidenti della Microscale (il SET e il SOL); lascia perdere gli altri intrugli delle ditte spagnole.
Per i lavaggi io andrei di tono su tono con i colori ad olio.
Dalle foto non si capisce bene il grado di lucidatura ma una velatura sulle decals la darei, se non lo hai già fatto.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Rekon54 ha scritto: ↑26 ottobre 2022, 18:27
la bocchetta sotto l'elica la smonto è venuta storta e forse montata al contrario ma non ho trovato nessuna foto al riguardo ed ho molti libri e riviste su questo modello
Sì Giorgio, toglila... non deve sporgere nulla da quella presa d'aria.
Così ad intuito avresti dovuto incollarla all'interno per simulare il condotto di entrata dell'aria. Già che ci sei dopo averla staccata guarda se riesci ad infilarla nel "buco",
se è più grande e non passa buttala.
Se hai dubbi riguardo qualche pezzo oggigiorno la cosa più semplice (prima di incollare) è chiedere a google immagini, ho appena digitato Messerschmitt Bf 109E nose e fra le prime foto che sono risultate ci sono queste due, entrambe piuttosto chiare: una e due.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buona sera Giorgio, quoto pienamente Aurelio per il Micro-set (per posizionare più agevolmente le decals) e il Micro-sol (per ammorbidire le decals una volta posizionate in modo che queste seguano perfettamente la superficie, incisioni e rilievi compresi).
Stai però molto attento col Micro-sol ad 'appoggiarlo' delicatamente sopra le decals quando il Micro-set è praticamente asciutto e a non toccarle finché il Micro-sol non è perfettamente asciutto: è un vizio che io stesso devo togliermi ! Troppa fretta e rovino tutto !
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
capitolo bocchetta:
si in effetti bastava cercare su google che scemo invece mi sono cibato una decina di libri...
la bocchetta cercherò di infilarla dentro ma la vedo dura,
Decals:
ho preso questi prodotti che ne pensate? si vedono nella foto in basso a dx, il messaggio di Aurelio l'ho letto adesso...... i colori li ho presi per il mio prossimo progetto il P47N Thunderbold in scala 1:32 spero di averla azzeccata
adesso il BF dovrò metterlo da parte per qualche settimana, avevo appena posizionato la decal della croce sul fianco dx, e che succede? arriva mio figlio, non faccio in tempo a dirgli di non toccare il modello, e lui lo prende in mano la decals appena messa gli rimane attaccata, in tre o quattro pezzi, alle dita
o già ordinato un foglio in polonia.... il sito l'ho trovato su internet sono proprio del BF 109E4 in scala 1:32
nel frattempo sto facendo le foto ai pezzi del P47N, presto aprirò un post apposito, ho incollato qualche pezzo e non so se ridere o piangere poi vi aggiornerò
a presto e grazie a tutti per i consigli utilissimi...
Giorgio
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Accipicchia, probabilmente in un momento avrai declamato i santi dalla A alla N uno per uno
Io non ho più figli piccoli, così riesco a farlo da solo!
Però mi danno una mano Cane, Gatto e soprattutto Mog... ehm, volevo dire Mogwy ... Cockpit di un Bronco con dietro ore di scratch volatilizzato!!!
Ma noi ... Andiamo avanti lo stesso!
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ottimo il materiale preso, tutto un altro mondo rispetto ai vinilici per l'utilizzo ad aerografo, vedrai! Così diversi che ti consiglio di fare delle prove prima per prenderci la mano, diluizione dal 70% in su. Già che c'eri potevi prendere anche il trasparente, sia lucido che opaco.
Per quanto riguarda il figlio... ma poi... che ci vuoi fare, li amiamo lo stesso. Ci siamo passati tutti, chi con i figli, chi con gli animali, chi con le cons... mogl... vabbè, meglio fermarsi qua!