W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da Aquila1411 »

pankit ha scritto: 24 aprile 2020, 21:37 Ciao Massimo,
per il pavimento in legno puoi lasciare il fondo marrone e ricreare delle venature con dei marroni differenti, proteggere il tutto con un trasparente, poi una mano molto leggera di nero opaco e poi con un pó di carta abrasiva potresti agire un pó sul nero togliendo lo strato superficiale, fai un test su un pezzo a parte se puoi, magari uno dei flap dato che la scatola ne fornisce due coppie, una in posizione neutra e un'altra in posizione abbassata.


P. S. il pavimento in legno lo puoi vedere su alcuni aerei restaurati ma solitamente avevano tutti un rivestimento antiscivolo nero

Un saluto
E se lo dice il guru del Mustang è meglio che ascolti! :-V :-boing :-boing :-boing
Off Topic
PS Mattia potresti dirmi su quali volumi hai imparato tutto quello che sai sui Mustang? È da un pezzo che volevo chiedertelo! :oops:
Senza sparare numeri a caso ne ho 15 da fare e vorrei studiarmeli davvero bene.
Andrea
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da pankit »

Aquila1411 ha scritto: 24 aprile 2020, 22:02
pankit ha scritto: 24 aprile 2020, 21:37 Ciao Massimo,
per il pavimento in legno puoi lasciare il fondo marrone e ricreare delle venature con dei marroni differenti, proteggere il tutto con un trasparente, poi una mano molto leggera di nero opaco e poi con un pó di carta abrasiva potresti agire un pó sul nero togliendo lo strato superficiale, fai un test su un pezzo a parte se puoi, magari uno dei flap dato che la scatola ne fornisce due coppie, una in posizione neutra e un'altra in posizione abbassata.


P. S. il pavimento in legno lo puoi vedere su alcuni aerei restaurati ma solitamente avevano tutti un rivestimento antiscivolo nero

Un saluto
E se lo dice il guru del Mustang è meglio che ascolti! :-V :-boing :-boing :-boing
Off Topic
PS Mattia potresti dirmi su quali volumi hai imparato tutto quello che sai sui Mustang? È da un pezzo che volevo chiedertelo! :oops:
Senza sparare numeri a caso ne ho 15 da fare e vorrei studiarmeli davvero bene.
Andrea
Ciao Andrea! Guru no per niente, non mi ci sento, ho ancora tante perplessità riguardo ai Mustang, diciamo che piano piano raccolgo informazioni su alcuni tratti comuni e alcune differenze tra le serie costruttive eppure ci sono ancora tanti aspetti non proprio chiarissimi :(
Appena ho un attimo ti mostro i libri che per me sono stati più utili ;)

A presto
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da Aquila1411 »

pankit ha scritto: 25 aprile 2020, 11:15
Ciao Andrea!
Appena ho un attimo ti mostro i libri che per me sono stati più utili ;)

A presto
Grazie, te ne sarei molto grato!
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da Massimo »

pankit ha scritto: 24 aprile 2020, 21:37 Ciao Massimo,
per il pavimento in legno puoi lasciare il fondo marrone e ricreare delle venature con dei marroni differenti, proteggere il tutto con un trasparente, poi una mano molto leggera di nero opaco e poi con un pó di carta abrasiva potresti agire un pó sul nero togliendo lo strato superficiale, fai un test su un pezzo a parte se puoi, magari uno dei flap dato che la scatola ne fornisce due coppie, una in posizione neutra e un'altra in posizione abbassata.


P. S. il pavimento in legno lo puoi vedere su alcuni aerei restaurati ma solitamente avevano tutti un rivestimento antiscivolo nero

Un saluto
Grazie, ci provo!
In effetti le foto che ho guardato con pavimento in legno erano tutti modelli restaurati.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da Aquila1411 »

È un buon risultato invece, bravo! :-oook
Comunque una volta chiuso si vedrà davvero poco.

Andrea
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da Massimo »

Aquila1411 ha scritto: 26 aprile 2020, 14:49 È un buon risultato invece, bravo! :-oook
Comunque una volta chiuso si vedrà davvero poco.

Andrea
Grazie!
Ovviamente avevi ragione tu. Ho fatto un po' di approfondimenti e il Manuale di manutenzione del P-51D prevede l'antiscivolo sopra il legno (allego estratto).



P-51D maintenance manual.pdf
54352354
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da pankit »

Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da pankit »

Off Topic
PS Mattia potresti dirmi su quali volumi hai imparato tutto quello che sai sui Mustang? È da un pezzo che volevo chiedertelo! :oops:
Senza sparare numeri a caso ne ho 15 da fare e vorrei studiarmeli davvero bene.
Andrea
[/quote]

Ciao Andrea,
eccomi finalmente, ti allego un pò di copertine dei libri principali che mi sono procurato e che mi hanno fatto appassionare al P-51:

I due Detail & scale:






I due walkaround della Squadron signal:







Due volumi della serie Kagero:






E l'ultimo acquisto davvero interessante:




In più ci sono i vari Squadron Signal della serie "In action" oppure i libri della serie Osprey dedicati ai diversi Fighter squadrons. Devo ampliare ancora la mia collezione :-SBAV
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: W.I.P. Airfix F-51D Mustang

Messaggio da Aquila1411 »

Grazie Mattia, segnalazione utilissima! :-oook
Soprattutto l'ultimo sarei davvero curioso di sapere com'è perché l'avevo già adocchiato ma non capivo se ne valeva la pena. :think:

Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction”