
Airfix Bristol Blenheim 1/72
Moderatore: Madd 22
- BackToZeon
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Dario Giuliano sta lavorando ad un nuovo WIP: popcorn presi. 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26373
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Ciao Dario,
il Blenheim è un velivolo particolare per quella sua asimmetria anteriore.
Tutte le versioni proposte dal foglio di decalcomanie per me sono interessanti, quindi la tua scelta è
.
Buon lavoro
microciccio
il Blenheim è un velivolo particolare per quella sua asimmetria anteriore.
Tutte le versioni proposte dal foglio di decalcomanie per me sono interessanti, quindi la tua scelta è

Buon lavoro
microciccio
-
- Supreme User
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Ciao Vale’Starfighter84 ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 17:23 Bentornato Dario!
Rognosi i kit con vetrature così ampie... soprattutto se non combaciano. Comunque mi sembrano molto lucidi e puliti... bene così!
Piuttosto con dei trasparenti così ampi mi sembra che il cockpit sia stato curato un pò poco questa volta... sbaglio?![]()
Ma come, con tutto l’amore che ci ho messo mi dici questo, mi hai demoralizzato



Hai ragione magari potevo impegnami un po’ di più, ma ho ritenuto sufficiente aggiungere le fotoincisione Eduard e un piccolo pezzo aftermarket che mi era avanzato. Facendo delle piccole modifiche l’ho aggiunto sulla parte sinistra della carlinga.
Mi dispiace che non ho fatto nessuna foto dei panello strumentale, ma comunque come ho detto in apertura le distorsioni del kit sono notevoli ed e quasi sprecato andarci troppo dentro con dettagli per poi vederli come non sono.
Modifica sul lato sinistro interno. Ho aggiunto un pezzo in resina con qualche modifica per aumentare un po’ di dettaglio.
Distorsione abbastanza notevole che spero non sia troppo fastidiosa a modello finito.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 24 gennaio 2020, 2:26, modificato 1 volta in totale.
-
- Supreme User
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Grazie Paolo, vado per Il quarto profilo 114 Sq.microciccio ha scritto: ↑24 gennaio 2020, 0:17 Ciao Dario,
il Blenheim è un velivolo particolare per quella sua asimmetria anteriore.
Tutte le versioni proposte dal foglio di decalcomanie per me sono interessanti, quindi la tua scelta è.
Buon lavoro
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Ciao Dario
saluti
Dario Giuliano ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 16:35 Ciao Max faccio il quarto profilo 114 Sq......per farti un dispetto

saluti
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Non dico che non ci siano dettagli... è che è poco "profondo". Con tutte le centine che ci sono ai lati un lavaggio che mettesse meglio in risalto i volumi avrebbe dato una marcia in più a tutto l'abitacolo!Dario Giuliano ha scritto: ↑24 gennaio 2020, 2:20 Ma come, con tutto l’amore che ci ho messo mi dici questo, mi hai demoralizzato ,......
-
- Supreme User
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Appunto come il mio solito non avevo capitoStarfighter84 ha scritto: ↑24 gennaio 2020, 15:35Non dico che non ci siano dettagli... è che è poco "profondo". Con tutte le centine che ci sono ai lati un lavaggio che mettesse meglio in risalto i volumi avrebbe dato una marcia in più a tutto l'abitacolo!Dario Giuliano ha scritto: ↑24 gennaio 2020, 2:20 Ma come, con tutto l’amore che ci ho messo mi dici questo, mi hai demoralizzato ,......

Hai ragione Vale potevo dare un po’ più di profondità con un lavaggio più scuro tra le centine, ormai sarà per la prossima volta.
Intanto vado avanti piano piano ecco qualche aggiornamento.
Ho iniziato con un po di scrostature usando sempre il metodo di hair spray, i colori base sono Missione Model acrylics un po’ più facili da gestire dei Vallejo, coprono meglio ma non sono un granché per fare correzioni a pennello. Ho poi dato una bella passata di Alclad Acqua Gloss prima e dodo l’applicazioni delle decals per poi poter continuare con il weathering.
Tutto qui per adesso.
Ciao.
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1654
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Ciao Dario,
Mannaggia arrivo ora che il wip è quasi terminato
Ammetto che il Blenheim non mi ha mai fatto impazzire, solo per il fatto che il muso è asimmetrico. Per il resto la verniciatura mi piace
Attendo il weathering
Mannaggia arrivo ora che il wip è quasi terminato

Ammetto che il Blenheim non mi ha mai fatto impazzire, solo per il fatto che il muso è asimmetrico. Per il resto la verniciatura mi piace

Attendo il weathering

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72
Ciao Dario
Spettacolare ...e non aggiungo come sempre perchè ogni modello è una scoperta ed una sorpresa alla fine!!!!
saluti
Spettacolare ...e non aggiungo come sempre perchè ogni modello è una scoperta ed una sorpresa alla fine!!!!
saluti