spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da rob_zone »

spartacus2000 ha scritto: 15 settembre 2019, 21:29 Ciao Rob con il patafix i bordi vengono comunque sfumati anche se lo riduci ad un capello l'ho provato con scarsi risultati in passato,va bene per gli imbarcati americani ma non per le mimetiche Raf..ormai ho già ricoperto il 70% dell'aereo per cui continuo così
Se fai aderire bene il patafix al modello, e spruzzi ortogonalmente alla direzione del patafix (da qualche parte nella sezione "Tecnica Modellistica", dovrebbe esserci un piccolo schema di questa tecnica) il bordo ti verrà netto :-oook
È una tecnica che sui miei applico ogni volta che ne ho bisogno.. :-oook
Non pensavo che non andasse bene il colore, peccato.. forse si dovrebbe ingrigire un pelo.
Comunque io qui sul forum avevo trovato un bel mix per l'azure blue.. e ti assicuro che non è molto lontano dal colore AK!

Saluti
RoB da Messina :-oook
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da spartacus2000 »

Rob il colore è perfetto,sono le foto che fanno schifo ,le ho fatte con il cellulare al volo in pieno sole, per il patafix,lo uso regolarmente ma per queste mimetiche trovo più confacente il nastro è solo una questione di gusti.
L'impazzire è solo il fatto di applicare il nastro,tracciare le curve,toglierlo e tagliare per poi riapplcare la maschera,è solo un operazione un po' lunga tutto qui
Un saluto
Immagine
Marco
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da spartacus2000 »

Altro inghippo fattomi notare su un forum inglese: le pale erano in legno ricoperto in fibra di vetro per cui devo far sparire il cipping metallico :-coccio :.-( :.-(
speriamo di non dover rifare tutto e sopprattutto toccare le decal non so se ne ho di scorta :-pray
Un saluto
Immagine
Marco
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da rob_zone »

spartacus2000 ha scritto: 15 settembre 2019, 22:40 Rob il colore è perfetto,sono le foto che fanno schifo ,le ho fatte con il cellulare al volo in pieno sole, per il patafix,lo uso regolarmente ma per queste mimetiche trovo più confacente il nastro è solo una questione di gusti.
L'impazzire è solo il fatto di applicare il nastro,tracciare le curve,toglierlo e tagliare per poi riapplcare la maschera,è solo un operazione un po' lunga tutto qui
Ah ok, avevo capito che l'azure blue non andasse bene! Avevo capito male :evil:

Comunque figurati, il forum serve a condividere e dare consigli, poi ognuno sceglie la propria strada più consona alle proprie esigenze :-oook

Riguardo l'elica.. hanno ragione! Io sul mio avevo fatto il mio stesso errore.. :oops:

Saluti
RoB da Messina :-oook
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da spartacus2000 »

Ultime news riguardo all'elica, il chipping lo posso fare ma solo sul bordo superiore in quanto veniva ricoperto con una lamina in ottone per cui possono essere fatti ma dorati,mentre per altri effetti di deterioramento si possono fare righe e macchie.
se vi interessano le risposte con documenti fotografici potete dare un occhio qui
https://www.britmodeller.com/forums/ind ... #replyForm
E' lo stesso wip ma in inglese
ciao
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Bellissimo lavoro davvero, Bravo.
Per cercare di evitare che il colore delle livrea copra il lavoro sottostante si dovrebbero usare diluizioni spintissime. Nel tuo caso però penso sia poco "robusto" il patchwork di fondo, nel senso che è poco contrastante rispetto al colore di base, specie per quanto riguarda le "luci" nei pannelli. Però tecnicamente sei davvero fenomenale.
Accidenti come spara l'azure ble raf :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da Bonovox »

accidenti...guardando le prime foto pensavo di essermi perso in un sito straniero con tutte quelle didascalie... :-prrrr
Per il resto stai procedendo molto bene. :-oook :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da spartacus2000 »

grazie per gli inerventi,Massimo il blu è molto bello dal vivo ,quelle foto fatte al sole non rendono giustizia al colore.
Devo dire che mi sono trovato molto bene con gli AK real color,proverò anche gli air ma non voglio ricominciare il mio delirio collezionistico dei colori (in questo campo sono davvero autistico:devo averli tutti),per cui dopo ModelMaster ,gunze,Tamiya,Agama,Extracolor,Vallejo,Humbrol e Lifecolor devo fermarmi se no non mi basta un castello per stoccarli e tra l'altro non usandoli si seccano e devo buttarli...un vero spreco di materiale e denaro.
Per quanto riguarda la diluizione degli AK li stò usando al 70/80% di thinner ModelMaster(solo perchè è quello che ho in casa) per cui le passate arrivano a 6/7 per avere la copertura che mi aggrada.
L'effetto poi è visibile dal vivo,in foto purtroppo rimane tutto appiattito dal flash ho una compatta della Olimpus e non ho per adesso intenzione di investire in una reflex solo per fare foto ai modelli,magari più avanti se trovo un buon usato potrei farci un pensierino ma per adesso lascio perdere.
Le scritte in inglese sono dovute al fatto che posto anche su siti internazionali.
Saluti
Un saluto
Immagine
Marco
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti ecco un piccolo step
Mimetica finita.Devo dire che mi sono trovato benissimo con gli AK real color ,finitura finissima,si stendono benissimo e la resistenza alle mascherature è decisamente buona io ho usato anche il nastro da carroziere e la vernice ne ha risentito in pochissimi punti tenendo conto che non ho steso primer.
Ecco le foto che so che sono quello che vi interessa,sono autoesplicative per cui nessun commento extra

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Elica ritoccata,sono riuscito a non toccare le decals,ora posso chipparlo in ottone

Immagine

Ho deciso di pitturare le coccarde inglesi per avere una uniformità di invecchiamento, le obliterazioni dei vecchi codici e le stelle e nuovi codici avranno un aspetto più nuovo

Immagine

OFF TOPIC!!!!

Ieri mia moglie mi ha regalato questo....GODO!!!!!!

Immagine

L'ho gia leccato un po' :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Immagine

Le dimensioni

Immagine

Ho notato una cosa bizzarra Lo squadron leader dell'85° squadrone

Immagine + H

diventa

Immagine

Per cui da fan sfegatato degli Who non posso che riprodurre quest'aereo.
A parte gli scherzi non vedo l'ora di metterci le mani anche se so che ci sarà tantissimo da lavorare.


FINE OFF TOPIC
Un saluto
Immagine
Marco
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: spitfire Mk XIc early 1:48 eduard

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti .
Piccolo step lavaggi e inizio di invecchiamento.
Per il primo ho usato un bruno di cassel diluito in whit spirit,ho usato solo questo colore senza il nero in quanto essendo poco coprente,ho potuto decidere la quantità di colore per ugni pannello, è vero che è quasi tutto uniforme,ma mi è servito per le superfici inferiori dove volevo essere un po'più legero ho inoltre deciso di profilaresolo le pannellature prinipali, le rivettatue le ho volute solo visibili ma non accentuate dato il grado di usura della vernice serebbero risultate fuori luogo .
l'invecchiamento è realizzato con trasparente sporcato di bianco e pastelli ocra, ocra chiara e ocra scuro. il tutto dato a pennello e poi solverato ,questa è ancora una fase iniziale del lavoro senza aver fissato ancora niente per cui posso lavare via tutto e ricomonciare.
Ecco le foto
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Come al solito C.C.C. sempre bena accetti
Un saluto
Immagine
Marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”