Ciao Paolo,ed innanzi tutto grazie per le varie info che mi hai fornito; in effetti ora ricordo di aver comprato la Bibbia sullo Spit a seguito di una tua segnalazione. Sfogliando il libro, contiene effettivamente una mole straordinaria di info storiche, ma forse è un po' meno focalizzato dal punto di vista storico.microciccio ha scritto: ↑26 giugno 2019, 21:16 Ciao Mario,
peccato per il 109 e benvenuto allo Spit. Anche questo stampo è comunque della consueta alta qualità Tamiya.![]()
Le maschere puoi comunque utilizzarle usandole come dime per del nastro di migliore qualità.
Il libro è(ne parlammo qui). Per la lunghezza considera che le storie dello Spitfire per essere complete sono solitamente volumi importanti.
Come alternativa piena di foto per il piacere di noi modellisti c'è il numero 8 della collana Aero Detail.
Quale esemplare rappresenterai?
Buon lavoro.
microciccio
Purtroppo l'Aero Detail appare di difficile reperibilità, ma potrebbe essere una valida soluzione alternativa.

Quanto all'esemplare, confesso che Mattia mi ha messo la pulce nell'orecchio sull'esemplare con ventre bi-colore, ma mi frena la particolare gestione del colore bianco... l'alternativa sarebbe un classico esemplare con la panza in Sky
