MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Cristiano dipende... il passaggio del grigio al turchese nei cockpit dei velivoli russi è avvenuto proprio durante la produzione dei Mig-21 PFM. A partire dai primi anni '60 tutti gli esemplari iniziarono ad essere verniciati in turchese... ma i primi usciti dalle linee di montaggio erano ancora i grigio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da anacho »

grazie mille Valerio, lo sapevo che qualche guru aveva la risposta :-D
e grigio sia allora, domani se mi reggo in piedi incollo qualche pezzo di plastica :-XXX
grazie ancora! :-oook :-oook
Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da anacho »

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Un mig 21 non si rifiuta mai!

Che grigio hai usato per il cockpit? Così le fotoincisioni staccano molto
Il quadro strumenti invece mi sembra ben fatto.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da anacho »

ciao Luca, ho usato l'H308 come da istruzioni, ma forse l'errore che ho fatto e' stato dargli una base nera: nelle mie intenzioni era per far si' che creasse qualche zona d'ombra, ma invece ha scurito troppo il tutto...
due considerazioni:
nelle foto fatte sembra che ci sia una piazza d'armi, ma in realta' alla fine tra seggiolino e pannello strumenti non e' che rimanga tutto sto spazio libero, anzi; penso che alla fine si noti molto meno;
non posso staccare le fotoincisioni e riverniciare, si piegherebbero tutte;
mascherare e riverniciare: sinceramente non so se ci riesco a mascherare come si deve, potrei provare a pennello
altra idea che mi e' venuta: se provassi a fare sulle fotoincisioni un lavaggio in nero ad olio? secondo voi aggrappa e riesce a fare un po' di filtro? (magari spruzzandoci sopra prima il trasparente opaco il colore a olio non scivola)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Purtroppo il grosso limite delle fotoincisioni pre colorate sono proprio le tonalità che vengono utilizzate... praticamente sempre errate e molto differenti dalle vernici che lo stesso produttore suggerisce di utilizzare.
anacho ha scritto: 15 aprile 2019, 18:54 altra idea che mi e' venuta: se provassi a fare sulle fotoincisioni un lavaggio in nero ad olio? secondo voi aggrappa e riesce a fare un po' di filtro? (magari spruzzandoci sopra prima il trasparente opaco il colore a olio non scivola)
Non è una buona idea.. il solvente con cui diluisci i lavaggi intacca lo strato pre colorato. In ogni caso è tutto troppo piatto... il lavaggio farebbe anche fatica ad aggrappare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da Cox-One »

Il 21 ha una bella linea da guerra fredda .... ne ho osservato uno al museo di Pivka (San Pietro del Carso) in Slovenia.
La sfida del NM è sempre una lavoro che chiede un bel impegno e attenzione nelle fasi di montaggio che non ammette errori.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da anacho »

Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2019, 10:51 Non è una buona idea.. il solvente con cui diluisci i lavaggi intacca lo strato pre colorato. In ogni caso è tutto troppo piatto... il lavaggio farebbe anche fatica ad aggrappare.
Grazie della dritta Valerio, non lo sapevo. comunque ho fatto questa prova: ho montato il sedile e ho fatto una prova a secco di come dovrebbe venire:







come prevedevo non si vede praticamente piu' niente, per cui lo tengo cosi'. tra l'altro io volevo mettere il sedile alla fine ma ho scoperto che non si puo', lo devo montare subito...
Cox-One ha scritto: 16 aprile 2019, 11:18 Il 21 ha una bella linea da guerra fredda .... ne ho osservato uno al museo di Pivka (San Pietro del Carso) in Slovenia.
La sfida del NM è sempre una lavoro che chiede un bel impegno e attenzione nelle fasi di montaggio che non ammette errori.
ciao Vincenzo, lo so, e' impegnativo, ma il bello in tutte le cose della vita sta nel provare a superare i propri limiti, se ce la faccio son contento, altrimenti e' una palestra per il prossimo :-D :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Perchè devi montarlo subito Cristiano? non credo ci siano degli incastri che non puoi sfruttare anche a fine modello....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

Re: MIG-21 PFM IN NORTH VIETNAMESE SERVICE - EDUARD- 1/48

Messaggio da anacho »

Perche' a fusoliera chiusa il sedile non entra, Valerio!
Rispondi

Torna a “Under Construction”