Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da Bonovox »

E' un gran bel kit. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fabio...anche io molto interessato a questo kit...ti seguo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26380
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

bella scelta. Sono anch'io curioso di sapere come si monta questo modello dopo le critiche rivolte allo stampo precedente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da fabio1967 »

microciccio ha scritto: 9 dicembre 2018, 18:48 Ciao Fabio,

bella scelta. Sono anch'io curioso di sapere come si monta questo modello dopo le critiche rivolte allo stampo precedente.

microciccio
Ciao Paolo ti posto questa foto fatta col cellulare del montaggio a secco della fusoliera... a me sembra ottimo, vedremo appena ci saranno vani carrello e interni dentro!



Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da davmarx »

Non resta che augurarti un buon lavoro, Fabio. :-oook :-oook

fabio1967 ha scritto: 8 dicembre 2018, 17:05
Starfighter84 ha scritto: 8 dicembre 2018, 16:06 Hai notato i cerchioni del tuo esemplare? sono presenti nel kit?
Ciao Valerio, mi hai messo la pulce nell'orecchio e siccome non sono in casa per verificare, sono andato a cercare su internet. Credo che Eduard abbia fatto le cose per bene...
I cerchioni in questione ci devono essere per forza, sono quelli standard fino alla versione A6 compresa. ;)
In caso contrario sui forum di lingua inglese avremmo sentito gridare allo scandalo sin dal primo giorno di vendita del kit! :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da fabio1967 »

In attesa del pacchetto con i colori AK Real Colors Air (arrivo previsto nella giornata di domani) ne ho approfittato per dettagliare un poco il motore BMW, anche se, dalle prove a secco, non si vedrà quasi nulla. Vabbè, tanto avevo del tempo da perdere.


Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Fabio ti seguo anch'io con curiosità su questo 190 :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fabio, bel lavoro sul quel motore...vai!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 752
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Gran bel soggetto , La Eduard è un marchio che trovo tra i migliori , ti seguo così da avere spunti anche per un mio futuro lavoro; ho questo kit della Tamiya che mi aspetta ma non credo sia paragonabile al tuo kit Eduard.
Immagine
Buon lavoro
Gianni
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Focke Wulf Fw 190A-5 I./JG 1 - Eduard 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Buongiorno a tutta la comunità di ModelingTime. Dopo i lavori sul motore, posto le foto dell'abitacolo finito. Eduard da la possibilità di usare cruscotto e consolles in fotoincisione precolorata, pannelli lisci da decalizzare o pannelli e cruscotto dettagliati in 3d da verniciare. Ho usato una via di mezzo tra le due ultime opzioni, utilizzando i pannelli 3d e punzonando singolarmente gli strumenti dal foglio decals. Ogni singolo strumento ha quindi ricevuto una goccia di cera Future a simulare il vetro. Le fotoincisioni della strumentazione, molto belle in verità, hanno una retinatura secondo me inaccettabile e, mio malgrado, sono stato costretto a scartarle. Ho utilizzato per la prima volta le nuove vernici AK Real Colors Air, in particolare la tinta RC273 corrispondente all'RLM66. Per le considerazioni su questo prodotto potete dare un'occhiata qui: viewtopic.php?f=154&t=18276&start=10#p466108
Vi posto qualche foto dello stato attuale dei lavori:













Prossimo step, vani carrelli in 02 e chiusura della fusoliera.
Buone feste a tutti.
Fabio
Ultima modifica di fabio1967 il 21 dicembre 2018, 10:05, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”