F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Corsair96
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 12 luglio 2017, 19:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, prediliggo carri e aerei, ma non rifiuto anche il resto
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo e Lifecolor
scratch builder: si
Nome: Federico
Località: Gorizia (FVG)

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Corsair96 »

pankit ha scritto: 15 novembre 2018, 19:47 Ciao Federico,
mi accodo a quanto detto da Valerio, io diluisco tutti i Surfacer con la nitro pura senza avere alcun tipo di problema, provare per credere, creano una superficie liscia e leggermente satinata che è un piacere al tatto e alla verniciatura!
allora, ottimo a sapersi... ho giusto il fustino da 5L di nitro la in parte ahahah
pankit ha scritto: 15 novembre 2018, 19:47 Considerando il tempo impiegato il modello è fin troppo bello, la prossima volta per le scrostature perchè non sperimenti la tecnica della lacca? veloce e facile da gestire!

Un saluto
sai che un po' mi spaventa? ho paura di non riuscire poi a scrostare bene il colore e combinar pasticci!
però devo ammettere che mi attira come tecnica...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Nitro pura Federico... quella del Brico a pochi Euro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Corsair96
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 12 luglio 2017, 19:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, prediliggo carri e aerei, ma non rifiuto anche il resto
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo e Lifecolor
scratch builder: si
Nome: Federico
Località: Gorizia (FVG)

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Corsair96 »

pensavate fosse finito?
E INVECE!!!! :-king :-prrrr

Immagine44633195_1855805087872210_2886529304961744896_n by Federico Zotti, su Flickr

complice di un giro all' Ikea con la mia metà, mi ha preso l' ispirazione di fare la basetta a un modello che mi ha soddisfatto...
quindi, per ben 3 euro, ho acquistato questa cornicie nera, molto semplice e essenziale... perfetta per lo scopo!

ImmagineIMG_20181025_232640 by Federico Zotti, su Flickr
rimosso il fondo e sostituito il vetro con un pezzo di compensato da 3mm tagliato a misura, ho disegnato al cad l' orditura delle tavole, che ho ricavato da dei listelli da 4x1mm di abete, tagliati in spezzoni di 7cm l' uno... ogni 7 tavole poi ho inserito una striscia di plasticard della stessa misura, per riprodurre poi le griglie presenti sul ponte della Roosvelt.
Immagine45087106_291280705055429_1531528648480260096_n by Federico Zotti, su Flickr
ecco il lavoro finito, un paio di giorni ed era apposto :D

ImmagineIMG_20181029_220609 by Federico Zotti, su Flickr

dopo un lavaggio con il wash seppia della vallejo, ho passato ad aerografo in maniera molto casuale una bella mano di un mix di nero e blu quanto piu simile al "deck blue" usato all' eopca.
asciugaato il tutto, ho carteggiato tutto per far ritornare fuori il legno e ho insistito un po' ancora col wash della vallejo, per rievidenziare di nuovo la trama del legno che si era un po' persa dopo la carteggiatura...
ImmagineIMG_20181029_231955 by Federico Zotti, su Flickr
il risultato parla da se.. in seguito ho mascherato le parti in legno per ridare il blu sulle parti in plasticard, visto che ho notato che erano meno soggette ad usura del legno.

Immagine45276545_343099749569808_4188217013434318848_n by Federico Zotti, su Flickr
dopo l' asciugatura del colore, ho disegnato le aperture delle grate con un pennino (da 02) da disegno che avevo, e con un pennino più piccolo (mi pare fosse uno 005) ho riprodotto le chiodature delle assi.
con alcuni spezzoni di plasticard dipinti con il solito giallo tamiya ho riprodotto anche i blocchi delle ruote, così da poter mantenere fermo il modello una volta posizionato :-laugh
a completare il tutto, una bella mano di trasparente opaco della Ak su tutto, ed ecco fatto... quasi finito!

ImmagineIMG_20181102_212254 by Federico Zotti, su Flickr

per natale arriverà un set della CMK di figurini, dai quali prenderò uno da inserire davanti l' aereo, e allora potrò fare foto migliori e definire il modello ultimato
quindi, stay tuned ;)
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Roberto »

Molto bello! Di grande effetto la verniciatura.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Federico, ottimo lavoro sulla basetta, complimenti. Ritengo che un minimo di ambientazione faccia risaltare ancora di più i nostri modelli!
Se posso permettermi, avrei lasciato un pò più presente il deck blue del ponte, ma anche così il risultato è molto bello.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Federico,

Se già il modello è venuto bene, l'ambientazione marina della basettta porta il tutto ad un livello superiore.

Mi piace davvero molto, e l'aggiunta dei figurini sarà la ciliegina... sulla portaerei :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao federico
Ottima ambientazione...farei risaltare un pochino di più le parti metalliche del ponte.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Dioramik »

Tutto molto bello, velivolo e basetta, complimenti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da fearless »

Caspita, mica male davvero!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”