F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (cockpit)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F-4j Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da das63 »

lillino ha scritto: 20 agosto 2018, 23:30 L'accoppiata F-4 e Jolly Rogers è semplicemente GRANDE :-banana :-yahoo
ciao Paolo
da appassionato prevalentemente di eliche ammetto che il fascino del fantasma dei pirati è impagabile ... ci provo :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4j Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Starfighter84 »

Kit abbastanza datato ma sostanzialmente corretto.. dovrai lavorare parecchio di autocostruzione Mimmo!
Soggetto un pò scontato come hai detto te... ma il VF-84 è un mito. FEAR THE BONES!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F-4j Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da das63 »

ciao Valerio
ho letto molto sul forum riguardo questo kit; la parte che mi intriga di più è il dover ricostruire diverse cosette (in 1:72 oltretutto) ... almeno ci provo :-XXX
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4j Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Starfighter84 »

Ancora più divertente sarebbe stato il fratello maggiore in 48 Mimmo.... tutt'ora, secondo me, è il Phantom con le forme più corrette in circolazione. In 72 è troppo piccolo!! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F-4j Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da das63 »

Starfighter84 ha scritto: 21 agosto 2018, 14:57 Ancora più divertente sarebbe stato il fratello maggiore in 48 Mimmo.... tutt'ora, secondo me, è il Phantom con le forme più corrette in circolazione. In 72 è troppo piccolo!! ;)
ciao Valerio
scusa se ho fatto aspettare la risposta :-D ... effettivamente il 48 è la giusta misura per modellare ... ma un Phantom in 48 è grande come uno pterodattilo, non saprei proprio dove metterlo :)


approfitto per dei piccolissimi aggiornamenti sul WIP.
comincio a prendere le misure a questo modello iniziando da una parte "semplice". ho provato a dettagliare l'interno dello scarico (liscio nel kit) ... questo il risultato da simulare (J79-10 quello di destra)
Immagine2018-08-11_12-05-33
immagine a scopo di discussione tratta da http://tailspintopics.blogspot.com/2012 ... zzles.html

per poter operare ho separato il nozzle dal post. Una prova fatta con del nastro adesivo di alluminio sugli scarichi da scartare presenti nel kit: vi sembra accettabile il risultato?
ImmagineIMG_20180823_142735
ImmagineIMG_20180823_162728

adesso devo capire come fare l'ugello interno, sempre sul "muletto" ho provato alcune soluzioni ma nessuna convincente :shock:

ho dato anche un occhio al pit ... da scatola praticamente vuoto :-NOOO .... primo intervento indispensabile ricostruire la paratia alle spalle del pilota: mi sono fatto la sagoma corretta sul lato dx e poi, utilizzandola come dima, l'ho riportata sula lato opposto curando dimensioni ed allineamenti con una lunga sequenza di dryfit
ImmagineIMG_20180824_000415

e prolungare le consolles troppo corte
ImmagineIMG_20180824_002258

prossimo passo adattare e correggere il pannello del RIO sulla paratia appena fatta :-XXX

per ora è quanto
ciao a tutti
M
Ultima modifica di das63 il 28 agosto 2018, 15:18, modificato 1 volta in totale.
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io ho sempre apprezzato la Phantom familiy ESCI (ora Italeri) 1/72 pur con le sue semplificazioni nel cockpit in particolare. Ne avrò montati una decina dal tempo della sua uscita un secolo fa !
A proposito ti ricordo che le versioni NAVY / MARINES non hanno i doppi comandi nel posto posteriore ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Cox-One »

Scelta che non stanca mai :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Starfighter84 »

I primi interventi sugli scarichi sono convincenti... ma ora arriva il brutto con gli anelli interni. Hai pensato alla lamina di rame o ottone Mimmo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Natter »

Uhmmm bel lavoro sugli scarichi!!
Vedo tanto lavoro che ti aspetta per il cockpit!!! Dai che dopo la salita c'è sempre la discesa! Ovviamente tifo per te! :-oook
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da das63 »

pitchup ha scritto: 24 agosto 2018, 12:19 Ciao
Io ho sempre apprezzato la Phantom familiy ESCI (ora Italeri) 1/72 pur con le sue semplificazioni nel cockpit in particolare. Ne avrò montati una decina dal tempo della sua uscita un secolo fa !
A proposito ti ricordo che le versioni NAVY / MARINES non hanno i doppi comandi nel posto posteriore ;-)
saluti
ciao Max
ritieniti ufficialmente responsabile per la mia scelta di questo kit ex-ESCI :-prrrr trope ce ne sono di cosa da ricordare ... chiederò spesso
il tuo consiglio strada facendo
Cox-One ha scritto: 24 agosto 2018, 13:34 Scelta che non stanca mai :-oook
ciao Vincenzo, da amante delle eliche non capisco come possa piacermi un semplice phantom .... :-yahoo scherzo ovviamente, aereo affascinantissimo

Starfighter84 ha scritto: 24 agosto 2018, 14:24 I primi interventi sugli scarichi sono convincenti... ma ora arriva il brutto con gli anelli interni. Hai pensato alla lamina di rame o ottone Mimmo?
Natter ha scritto: 24 agosto 2018, 19:15 Uhmmm bel lavoro sugli scarichi!!
Vedo tanto lavoro che ti aspetta per il cockpit!!! Dai che dopo la salita c'è sempre la discesa! Ovviamente tifo per te! :-oook
ciao Valerio e Marco
rinfrancato dalla vostra approvazione sono passato alla realizzazione degli scarichi corretti, ma con una piccola modifica, per l'anello interno ho provato plasticard, lamina di alluminio (rame ed ottone non li ho devo provvedere) ma o troppo fragili o troppo duri ... alla fine ho risolto ancora con il mitico nastro di alluminio piegato in doppio strato e modellato con l'aiuto di un provvidenziale tappo bic della misura corretta... risultato:

Immagine2018-08-25_03-15-17

ditemi sinceramente se ne è valsa la pena .... le striscioline esterne devono essere ancora pulite via

ciao
:-D
M
Ultima modifica di das63 il 25 agosto 2018, 17:16, modificato 1 volta in totale.
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”