Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 04/01/19

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da brando »

Soggetto inusuale! Bell inizio! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 07/04/18

Messaggio da Vigilante »

Sono riuscito ad arrivare ad una soluzione accettabile di dettaglio (almeno per me) degli scarichi dello stratoreattore e del motore a reazione convenzionale concentrico allo stratoreattore - ecco un paio di foto :

Immagine

Immagine

Ora passero' ai vani carrelli .... cerchero' di dettagliare il piu' èpossibile prima di chiudere le semifusoliere in modo da reincidere solo i pannelli a cavallo della gtiunzione e procedere poi all'assemblaggio dei moduli ..

Ho utilizzato IMGUR per il caricamento delle foto ed e' veramente facile e rapido, anche il dimensionamento delle immagini .

Questo e' tutto, un saluto ai Visitatori

.
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 07/04/18

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

devi ancora mettere in sede il tubo centrale dello statoreattore che nelle foto si vede sporgere?

Immagine
Nord Aviation 1500 Griffon II - Scarico by Paolo, su Flickr

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 07/04/18

Messaggio da Bonovox »

Aggiungi l'ultimo dettaglio segnalato da Paolo e diventi il mio eroe. :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 10/04/18

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto: 7 aprile 2018, 19:43 Ciao Alberto,

devi ancora mettere in sede il tubo centrale dello statoreattore che nelle foto si vede sporgere?

Immagine
Nord Aviation 1500 Griffon II - Scarico by Paolo, su Flickr

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.


Bonovox ha scritto: 7 aprile 2018, 21:07 Aggiungi l'ultimo dettaglio segnalato da Paolo e diventi il mio eroe. :-SBAV



Eccovi accontentati ragazzi !! ho aggiunto qualche foto con il posizionamento della presa d'aria e degli scarichi concentrici cosi' avete un panorama completo :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per oggi e' tutto !!!

Saluti ai Visitatori
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 10/04/18

Messaggio da das63 »

ciao Alberto
quoto chi ha detto che quest'aereo e bruttissssimo ... ma decisamente inconsueto, e tu stai facendo un lavoro eccezionale , complimenti :thumbup:
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 10/04/18

Messaggio da Starfighter84 »

Come stuccherai le linee di giunzione della presa d'aria e dello scarico?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 10/04/18

Messaggio da Vigilante »

Risposta semplice : NON ho usato lo stucco !!!

Quando ho modellato le parti sui master ho lasciato i lembi sovrapposti, poi con un tagliabalsa con lama nuova ho tagliato il doppio spessore della linea di giunzione - in questo modo la giunzione presenta dei lembi perfettamente combacianti tenuti insieme da una striscetta di alluminio autoadesivo sulla parte esterna come puoi vedere in alcune foto .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 10/04/18

Messaggio da Poli 19 »

caro Alberto,
un'autocostruzione veramente coi fiocchi e una notevole riuscita con quel lamierino...molto bene!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 10/04/18

Messaggio da Bonovox »

Vigilante ha scritto: 10 aprile 2018, 15:26
microciccio ha scritto: 7 aprile 2018, 19:43 Ciao Alberto,

devi ancora mettere in sede il tubo centrale dello statoreattore che nelle foto si vede sporgere?

Immagine
Nord Aviation 1500 Griffon II - Scarico by Paolo, su Flickr

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.


Bonovox ha scritto: 7 aprile 2018, 21:07 Aggiungi l'ultimo dettaglio segnalato da Paolo e diventi il mio eroe. :-SBAV



Eccovi accontentati ragazzi !! ho aggiunto qualche foto con il posizionamento della presa d'aria e degli scarichi concentrici cosi' avete un panorama completo :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per oggi e' tutto !!!

Saluti ai Visitatori
Sei il mio eroe
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”