F-14A tamiya 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

hai fatto bene ad aprire il WIP. :-oook

Per cominciare a sfruttare il forum puoi leggere anche quello che accade nel WIP parallelo di Giovanni. Alcune informazioni sono già presenti e puoi farne uso anche tu.

Dato che hai detto di avere poca esperienza comincio con un suggerimento forse tardivo ma sempre utile: la polvere di resina che si diffonde durante la carteggiatura del materiale è tossica per inalazione. Quando lavori pezzi after market usa sempre la maschera protettiva oppure, metodo più complicato, lavora immergendo il pezzo in una bacinella d'acqua.

Per le fotincisioni ti segnalo questa discussione dove se ne parla diffusamente.

Hai già deciso quale esemplare farai?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Pungi1988
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 26 gennaio 2018, 17:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da Pungi1988 »

:cool: Si andrò sul classico, jolly roger imbarcato sulla nimitz , banale ma sempre bello , si una delle poche cose che so è quella della tossicità della resina 😊, le praparo a lavoro spesso, grazie comunque del consiglio, safety first. Per le fotoinc, grazie mille vado a spulciare un po’, sto già seguendo quello di giovanni, con 2 modelli a lavoro abbiamo il doppio di info :-boing
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alessandro,

Per essere -a tuo dire- un neofita, direi che sei partito in maniera spettacolare nel dettaglio del vano carrello. :-oook

Buona continuazione. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Pungi1988
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 26 gennaio 2018, 17:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da Pungi1988 »

Grazie mille , comunque Sai sta li il problema, le cose piccole, la manualità, non mi mancano, ma poi sono capace a fare casini sui trasparenti ad esempio :roll: Piano piano vado avanti 🙂
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
ho visto or ora il lavoro nel pozzetto. Molto ma molto bravo!
Ora un' attenta colorazione ne valorizzerà il dettaglio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Pungi1988
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 26 gennaio 2018, 17:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da Pungi1988 »

Grazie 😊 si con tutte quelle fotoinc e pezzi metallici ho dato una mano di primer bianco, ho iniziato a colorare tubi e particolari, poi un trasparente per chiudere il tutto Lavaggi e di nuovo trasparente.. giusto vero? 😅
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da Vegas »

bel lavoro nel pozzetto, bravo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Pungi1988
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 26 gennaio 2018, 17:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da Pungi1988 »

Giovedì mi arriva la linea a casa e metterò le foto come si deve , nel frattempo per chi avesse voglia di guardare il link ho una domanda :| ... ho verniciato i sedili, ho cercato più foto possibili, sono i primi in resina con cui ho a che fare, mamma mia se sono dettagliati, la domanda è , adesso? Trasparente lucido ? Lavaggi decal e opachi poi? Sono domande banali ma come dicevo mi perdo in poco 🙂. https://flic.kr/p/23VFNui https://flic.kr/p/23SVc2q https://flic.kr/p/23SV5Td
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da Dioramik »

Non so consigliarti su come perocedere adesso ma posso dire che i seggiolini sono molto belli e ben fatti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Pungi1988
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 26 gennaio 2018, 17:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: F-14A tamiya 1:48

Messaggio da Pungi1988 »

Grazie mille 👍
Rispondi

Torna a “Under Construction”