F 18 F 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da ta152h »

Torniamo all'F 18 F ...
Ieri sera mi sono dedicato a serbatoi,supporti alari e lanciatori ai lati delle ali.
Devo segnalare che ho dovuto faticare per fare i riferimenti per i supporti alari più esterni,dato che non erano aperti
ma bisognava aprirli e non erano due buchi semplici ,ma una striscia bella lunga ,alla fine ho dovuto usare il trapanino e stuccare
con attak,stando attento a dare la giusta inclinazione.
Immagine

Poi ho fatto il supporto per mostrarlo in volo.
Ho fatto un foro sotto alla fusoliera e ho inserito e incollato un tubo a sezione quadrata di plasticard ,che ho pareggiato con la
fusoliera.
Immagine

Poi ho preso una basetta Amati in legno dove ho fatto un buco e incollato un pz di profilato quadrato in metallo.
La sezione naturalmente era fatta per inserirlo nel tubo sotto la fusoliera.
Il risultato mi sembra buono....
Immagine

Immagine

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Devo dire che si regge bene!!! Malgrado sembri un listello finissimo è resistente al peso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da brando »

Bei lavori!la basetta mi sembra ok! ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da Poli 19 »

Luca spero sia ben saldo perché a prima vista dalle foto sembra...sospeso...mi fa un po paura!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da ta152h »

brando ha scritto: 15 gennaio 2018, 21:10 Bei lavori!la basetta mi sembra ok! ;)
pitchup ha scritto: 14 gennaio 2018, 18:56 Ciao
Devo dire che si regge bene!!! Malgrado sembri un listello finissimo è resistente al peso.
saluti
Poli 19 ha scritto: 15 gennaio 2018, 23:56 Luca spero sia ben saldo perché a prima vista dalle foto sembra...sospeso...mi fa un po paura!
Tranquilli ragazzi il modello si regge bene ,e il bello è che la finezza del listelli non appesantisce
L esposizione.

Intanto ieri sera ho dipinto le seggiole, e pur avendo a disposizione ottimi seggiolini in resina ,regalato i da Francesco ,
Ho deciso di usare quelli Hase che poi munito di cinte x i piloti.
Anche questi cominciano a prendere forma.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
hai fatto bene ad usare i sedili della "casa". Tanto con tettuccio chiuso e piloti ben allacciati si vedrà solo il poggiatesta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto: 16 gennaio 2018, 7:56 Ciao
hai fatto bene ad usare i sedili della "casa". Tanto con tettuccio chiuso e piloti ben allacciati si vedrà solo il poggiatesta.
saluti
Grazie Max :-oook
Senti ma sapete di che colore sono le tute us navy....XF 65 field Grey secondo voi va bene?

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Chiamalo pregettino...

Buon lavoro, vedo che l'entusiasmo c'è!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

ta152h ha scritto: 16 gennaio 2018, 19:34
pitchup ha scritto: 16 gennaio 2018, 7:56 Ciao
hai fatto bene ad usare i sedili della "casa". Tanto con tettuccio chiuso e piloti ben allacciati si vedrà solo il poggiatesta.
saluti
Grazie Max :-oook
Senti ma sapete di che colore sono le tute us navy....XF 65 field Grey secondo voi va bene?

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca,

sto seguendo in silenzio il wip, ma ci sono: l'Hornet mi ha sempre affascinato :-oook

Per quanto riguarda il colore le tute -fermo restando il consiglio di ulteriori pareri più autorevoli del mio- credo dipenda da teatro operativo: di sicuro, per l'USAF, i piloti usano normalmente tenute di volo verdi in aeree "normali", ed altre di color sabbia per ambienti desertici; a naso direi che la Marina si regoli in maniera analoga, ma non ci metterei la mano sul fuoco ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F 18 F 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao Luca,
Dalle immagini mi sembra che la zona anteriore delle gondole e anche i pannelli del vano carrelli non combacino molto bene,
Secondo me devi spendere qualche ora a sistemare quelle zone.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”