Frog,che è l'acronimo di Flies Right Off (the) Ground era un marchio inglese di kit principalmente in 1/72 e principalmente di aerei.Molti dei suoi stampi sono stati riciclati negli anni,prima da ditte dell'Est (Novo) e più di recente da Revell (Ta 152H etc.).Madd 22 ha scritto: ↑23 dicembre 2017, 13:26 Modello a me sconosciuto, anche come la marca. (intendo la Frog).
Eppure sebbene il DO 335 sia abbastanza brutto, detiene il primato di Aereo bimotore a pistoni da guerra più veloce. Mi sembra che il record sia di circa 750 km/h con capacità operativa. Fu oscurato solo dall'avvento dei motori a reazione con il ME 262.
Quindi è sicuramente un aereo da realizzare prima o poi, data anche la sua configurazione con i due motori in tandem uno con elica spingente e l'altro con elica traente.
Buon lavoro
Il Dornier era eccezionalmente maneggevole per un aereo di quella mole e filava davvero come una freccia,ma i progettisti avevano grandemente sottovalutato il bisogno di raffreddamento del motore annegato nella parte posteriore:questo a volte ha preso fuoco e quando succedeva,venivano tagliati i cavi dei governali di coda.Cosa che è costata la vita a almeno un collaudatore (a quanto ricordi io) e a un pilota inglese dopo la guerra.
Una cosa noiosa,ma indispensabile è quella di forare e risagomare le prese d'aria

Giacchè nel kit sono presenti solo dei tubi smorzafiamma,ho riprodotto gli scarichi,ma senza dannarmici troppo l'anima.



Reincisione di alcune pannellature

Ciao.