Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Moderatore: Madd 22
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
ciao Cosimo
BEl kittino davvero. Unica cosa sbagliata la scala ahahaha
A parte gli scherzi, il vetrino sicuramente te lo cambiano in ditta. inutile ripararlo. Alla fine puoi anche procedere con lo spit anche senza vetrino, alla fine lo aggiungi.
A proposito del cockpit, il colore mi sembra quello esatto anche se il flash falsa parecchio. Però io ti consiglio di tirare via meglio i colori ad olio perché in alcuni punti è come se ci fossero delle colature. Invece l'intendo degli olii nel cockpit è quello di dare profondità.
Saluti e buone feste
BEl kittino davvero. Unica cosa sbagliata la scala ahahaha
A parte gli scherzi, il vetrino sicuramente te lo cambiano in ditta. inutile ripararlo. Alla fine puoi anche procedere con lo spit anche senza vetrino, alla fine lo aggiungi.
A proposito del cockpit, il colore mi sembra quello esatto anche se il flash falsa parecchio. Però io ti consiglio di tirare via meglio i colori ad olio perché in alcuni punti è come se ci fossero delle colature. Invece l'intendo degli olii nel cockpit è quello di dare profondità.
Saluti e buone feste

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5710
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Ottimi avanzamenti, bel lavoro e ottima notizia per il vetrino.
Buone vacanze
Buone vacanze
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Ciao Luca, grazie per l'apprezzamento, il colore è h312 con poche gocce di grigio come utilizzato da Leonardo (Thunderjet) sul suo mk IX in 48.
Il lavaggio diciamo che sono ancora in tempo a ripulirlo meglio, ma lo vedo anche come modo di sporco esistente nei pit reali, il vetrino arriverà !
Grazie Silvio !
Il lavaggio diciamo che sono ancora in tempo a ripulirlo meglio, ma lo vedo anche come modo di sporco esistente nei pit reali, il vetrino arriverà !

Grazie Silvio !
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Bel lavoretto sul cockpit!!



- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Ciao Cosimo,
Il pit mi sembra venuto bene, ed hai domato con successo le fotoincisioni delle cinture.
Mi è piaciuto, in particolare, il quadro comandi: per quanto difficile da fotografare per le ridotte dimensioni, sembra che il risultato sia davvero positivo!
Il pit mi sembra venuto bene, ed hai domato con successo le fotoincisioni delle cinture.
Mi è piaciuto, in particolare, il quadro comandi: per quanto difficile da fotografare per le ridotte dimensioni, sembra che il risultato sia davvero positivo!

Ultima modifica di siderum_tenus il 9 gennaio 2018, 23:57, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Ciao
molto bello!!!
Tanto per fare 2 chiacchiere direi che questo kit è la bella dimostrazione dello stato dell'arte attuale. Questo è quello che intendo io quando dico che le vecchie scatole anni '80 possono rimanere nell'armadio. Visto che già il tempo per questo hobby è poco almeno, quel poco, passiamolo divertendoci.
saluti
molto bello!!!
Tanto per fare 2 chiacchiere direi che questo kit è la bella dimostrazione dello stato dell'arte attuale. Questo è quello che intendo io quando dico che le vecchie scatole anni '80 possono rimanere nell'armadio. Visto che già il tempo per questo hobby è poco almeno, quel poco, passiamolo divertendoci.
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Mi piace il Pit!!! vedi se riesci a riprendere la zona argentata dietro che si vedono le pennellate!





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Grazie ragazzi per gli apprezzamenti, per la parte argentata, ho chiuso le semifusoliere e non si vede niente, si vede poco anche il pit
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Ciao Cosimo,
vedendo gli interni il kit è davvero allo stato dell'arte. La barra sembra essere leggermente lunghetta, per il resto
microciccio
vedendo gli interni il kit è davvero allo stato dell'arte. La barra sembra essere leggermente lunghetta, per il resto


microciccio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard
Bravo Cosimo,cerca solo di tirare via l'eccesso del lavaggio ad olio, gli aloni marroni sono troppo per il cockpit di un aereo.Per un controllo migliore dei lavaggi quando li applichi nei cockpit o in piccole zone ricche di dettagli, prova a lucidare le parti con un trasparente lucido e successivamente dai i lavaggi.
Fai molte prove a secco per evitare lo stucco,questo kit è stato scomposto per lo più sulle linee di pannellature e un buono studio dell'assemblaggio ti risparmierà tante inutili grane.
Per le foto evita il flash, usa almeno 3 punti luci molto luminosi schermati con carta velina o carta da forno per avere luci diffuse (in alternativa puoi acquistare anche un piccolo softbox) e non fotografare con luci dirette.
Che reflex e che obiettivo hai acquistato?
Fai molte prove a secco per evitare lo stucco,questo kit è stato scomposto per lo più sulle linee di pannellature e un buono studio dell'assemblaggio ti risparmierà tante inutili grane.
Per le foto evita il flash, usa almeno 3 punti luci molto luminosi schermati con carta velina o carta da forno per avere luci diffuse (in alternativa puoi acquistare anche un piccolo softbox) e non fotografare con luci dirette.
Che reflex e che obiettivo hai acquistato?