A-4 P Skyhawk

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da miki68 »

Bel lavoro! A proposito, com'è il Sea Harrier della Kinetic ??
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da pocios »

Abbastanza tosto.. l'ho guardato un po' ma si presenta ben impegnativo.
Come kit è molto fornito e accattivante

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da pocios »

Sistemati i lavori iniziali di adattamento del kit alla versione da me scelta, ho iniziato a dedicarmi ai dovuti lavori nell'abitacolo.
Ho dipinto e arricchito di alcune PE il seat della Aires, dopodiché ho completato la "vasca" con le fotoincisioni della Eduard, non prima però di sporcare di metal e creare l'effetto usura dei piedi in prossimità delle pedaliere.
Analizzando poi gli abitacoli vissuti e sporchi di "Tierra de Argentina" degli aerei durante la guerra delle Falkland, a causa dell'entrata in cabina del personale tecnico tra le polverose piste di volo del periodo, ho proceduto a passare un lieve strato filtrante "earth" con un prodotto della MIG.
Ora il prossimo step sono la giunzione delle semi-fusoliere e dei grandi serbatoi.
PS: piccolo particolare non proprio tanto piccolo.. :-) mi è arrivata da Berlino la meraviglia H&S versione "Evolution" (0,15-0,4) che vedete qui sotto esposta :-))))))ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da brando »

Bel giocattolino ti è arrivato! :-oook
Il cockpit è molto bello mentre alla seggiola manca un po' di tridimensionalità soprattutto nello schienale.....magari una lumeggiatura ed un lavaggio risolve tutto. ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47237
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da Starfighter84 »

Il seggiolino è un pò piatto secondo me... fai ancora in tempo a dargli un pò di volume utilizzando il dry brush (sopratutto sulle imbottiture).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da Argo2003 »

ottimo lavoro con le fotoincisioni!
concordo sulla necessità di dare un pò di "forma" al sedile
E sinceramente mi lascia perplesso la sporcatura in terra nella vasca, forse più adatta ad un caccia ww2 che ad un jet "moderno"
my two cents :think:
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: RE: Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da pocios »

Starfighter84 ha scritto:Il seggiolino è un pò piatto secondo me... fai ancora in tempo a dargli un pò di volume utilizzando il dry brush (sopratutto sulle imbottiture).
Sull' olive drab che dry brush posso fare per ottenere un buon effetto? Uso un bianco .. o un verde più chiaro ?

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47237
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da Starfighter84 »

Un verde più chiaro... un giallo di Napoli... oppure un grigio, ma vacci piano.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da pocios »

https://it.pinterest.com/tuttso/falklands/

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: RE: Re: A-4 P Skyhawk

Messaggio da pocios »

pocios ha scritto:https://it.pinterest.com/tuttso/falklands/

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
In questa foto appare la tenuta "campestre" di alcune piste argentine dell'epocaImmagine

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Under Construction”