F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buonasera colleghi, piccolo aggiornamento sulla costruzione. l' avvio é decisamente in salita in quanto ci sono modifiche da fare che non pensavo fosse necessario. Sulla fusoliera lato dx sotto il cockpit ho dovuto realizzare una griglia di ventilazione( presente anche sui 50/52+ greci) e sul dorso ho dovuto modificare la piastra che ha la valvola di sovrapressione carburante.Quella del kit é relativa ai blk 30, valvola nella parte superiore, mentre nei 50 é nella parte inferiore. Per il palafreno é stata una grande delusione non potere utilizzare il set wolfpack. Troppo stretto al punto di creare vistosi gradini difficilmente lavorabili. ho optato per il pezzo Kinetic che peró necessita di una grande stuccatura.
Prove a secco del vano carrello Aires/condotto presa d'aria che mi hanno chiarito le idee.
@ per Vegas: michele tu come mai avevi incollato subito i carrelli? scelta o necessita'? a me sembrerebbe di poterlo fare in un secondo tempo.
Per adesso é tutto. Buon modellismo estivo

Maurizio

ImmagineIMG_0512 by Maurizio Risso, su Flickr
Piastra da modificare

ImmagineIMG_0536 by Maurizio Risso, su Flickr
Piastra modificata ancora senza valvola

ImmagineIMG_0538 by Maurizio Risso, su Flickr
Lavoro di stuccatura impegnativo (almeno per me)

ImmagineIMG_0537 by Maurizio Risso, su Flickr
Griglia inserita

ImmagineIMG_0539 by Maurizio Risso, su Flickr
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Maurizio
vedo che hai cominciato alla grande.... seguo con religioso silenzio anche perchè....avevo una scatola di un "effesedici" pure io, ebbene, non ci crederete, ma è passato a trovarmi un amico modellista e l'ha voluta assolutamente! Venduta ( a prezzo equosolidalsostenibileanticrisi ovviamente) ...... e pure con sottile feticistico piacere :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao Maurizio,
Si è corretto, puoi incollarli dopo. Io l'ho fatto solo perche volevo montare il pezzo di fusoliera che passa tra
Le gambe del carrello, e stuccarlo prima, ma se fitta bene puoi lasciarlo per dopo...tanto che tu hai il vano in resina.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da fearless »

un kit impegnativo a quanto vedo... però il modellista è una garanzia... quindi il risultato sarà eccellente...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La Relief Valve è una chicca cui... praticamente solo te potevi accorgertene!
La valvolina la riprodurrei con una tondo fustellato di nastro d'alluminio adesivo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto:La Relief Valve è una chicca cui... praticamente solo te potevi accorgertene!
La valvolina la riprodurrei con una tondo fustellato di nastro d'alluminio adesivo. ;)

E' colpa della monografia di Gkonis che, alle pagine 46-47 fa vedere i due tipi di piastre. Ho sperato tanto che Tamiya o Kinetic avessero fatto la modifica ma niente. Oggi controllo le scatole in 1/32 che ho ma non ripongo grande fiducia. :-D
Ottima l' idea del nastro adesivo. Io pensavo di forare la plastica del diametro della valvola ed inserire da dentro uno sprue dello stesso diametro, leggermente tronco all'estremità visibile.. Devo vedere su una cavia.

Maurizio
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Maurizio ha scritto:... E' colpa della monografia di Gkonis che, alle pagine 46-47 fa vedere i due tipi di piastre. Ho sperato tanto che Tamiya o Kinetic avessero fatto la modifica ma niente. Oggi controllo le scatole in 1/32 che ho ma non ripongo grande fiducia. :-D ...
Ciao Maurizio,

per cominciare un augurio di buon lavoro.

La monografia che citi in effetti rischia indurre al superdettaglio più estremo. Da consigliare a chi sa resistere alle tentazioni! :-sbraco

In effetti pensavo che ti avrei visto cimentarti con un effesedici in scala 1/32. Ricordo che hai la scatola AFV (stampo Academy) della versione ROCAF col POD LOROP come base di partenza.
Off Topic
pitchup ha scritto:.... seguo con religioso silenzio anche perchè....avevo una scatola di un "effesedici" pure io, ebbene, non ci crederete, ma è passato a trovarmi un amico modellista e l'ha voluta assolutamente! Venduta ( a prezzo equosolidalsostenibileanticrisi ovviamente) ...... e pure con sottile feticistico piacere :-D ...
Infatti non crediamo sia stata una casualità Max. :-prrrr
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Come già detto, mi sembrava impossibile una realizzazione "OOB" da te!! [emoji23] [emoji23]
In ogni caso, buon lavoro Maurì, soggetto inusuale ed alquanto interesting!! [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Vai Mauri Bellissima la viperozza Turca!! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ma allora questo Viper tamiya non è tutto questa perfezione...sono curioso di vedere come si evolve il montaggio... ;) :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”