lavoretti di fino,specie in 1.72.
Complimenti per l'accuratezza dei lavori sulle cinture davvero eccellenti.
Ciao Luca

Moderatore: Madd 22
Hai ragione...per gli strumentini non lo accetto nemmeno io tranne se leggerissimo. Per quanto riguarda il passaggio dopo il trasparente lucido penso che sull'opaco sia più appropriato...il colore aggrappa meglio tranne se già non l'hai sperimentato con successo. Il dry alla fine serve a far risaltare tutti quei spigoletti altrimenti "nascosti" e da un pò di volume all'insieme. Condivido però la tua sceltapankit ha scritto:... penso a tutti quei cruscotti o pit che dal nero vanno a finire sul grigio-chiaro.
Da questo ultimo pit forse ho intuito una cosa, un mio errore, dovrei provare a dare il leggero dry che mi piace DOPO il trasparente lucido e i lavaggi visto che il lucido mi attenua non poco l'effetto anche (e soprattutto) nella piccola quantità che gli dedico!
Comunque sempre grazie per il consiglio Francesco, a buon rendere
Si, per il metallico andrò di Alclad!
ta152h ha scritto:Mattia hai ripreso fulmineo dopo il tuo ultimo modello e vedo con
lavoretti di fino,specie in 1.72.
Complimenti per l'accuratezza dei lavori sulle cinture davvero eccellenti.
Cercherò di essere più attento questa volta, hai ragione, io sono ancora molto misurato per certi aspetti, non perchè non sappia o non voglia farli ma perchè ho semplicemente paura di esagerare, su questo mi aiuterà il tempo e mamma esperienza, tranquillo che questo metallico lo sbatterò un pochino eheh anche perchè dalla foto non sembra cosi nuovoBonovox ha scritto:Hai ragione...per gli strumentini non lo accetto nemmeno io tranne se leggerissimo. Per quanto riguarda il passaggio dopo il trasparente lucido penso che sull'opaco sia più appropriato...il colore aggrappa meglio tranne se già non l'hai sperimentato con successo. Il dry alla fine serve a far risaltare tutti quei spigoletti altrimenti "nascosti" e da un pò di volume all'insieme. Condivido però la tua scelta
A proposito...guarda che io ho una fissa sull'usura/sporco dei metallizzati quindi cerca di trattarmi il metallo così com'è e cioè creando una patina che simuli questo, e non ti presentare col modello lindo e pinto
Grande Max,pitchup ha scritto:Sono d'accordo con te in merito alle finiture metalliche: a volte i prodotti miracolosi come gli Alclad donano finiture davvero impressionanti ma un po' irrealistiche da un punto di vista operativo. Ma sono sicuro che saprai mediare il risultato finale da ottenersi
E ce l'abbiamo pronto Robby, rigorosamente in 72rob_zone ha scritto: Poi ti vogliamo vedere alle prese con un D!
Ciao Valeeee!!! ahaha mi piace essere contagioso in senso positivo, si che ti devo dire, ormai è la mia cura il modellismo e ti dico, quando sbaglio qualcosa non mi impanico più anzi.. sembro quasi contento di risolvere il problemaStarfighter84 ha scritto:Sei na macina Mattì... non ti fermi mai! e sei anche contagioso... alla fine metti voglia di fare a tutti.
Fammi un pò capire... userai le decal da scatola?
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,
inizio davvero con sprint.
Buon lavoro.
microciccio