F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° Aiuto Stencil!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da Cox-One »

Credo siano simili .... ma non uguali. Quelli alle estremità dovrebbero essere più piccoli ..... ma potrei dire una castronerie ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da davmarx »

Ciao Paolo, siccome la memoria non mi aiuta ho usato il metodo "calibro". Ho misurato le taniche del kit Hasegawa e quelle sub-alari del set Daco, sono praticamente uguali come forma e dimensioni, cambiano però le pannellature come se nella realtà fossero costruite usando sotto-sezioni diverse. Ovviamente quelle sub-alari non hanno neppure le luci di posizione. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da brando »

Ottimo!un altro 104 italiano! :-oook
Ti seguo!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Massimo

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da Massimo »

Ciao Paolo,
mi permetto di fare una precisazione:
La numerazione alta (dal 37 al 46,per quel che ne so) è riferita ad un periodo in cui a Villafranca la 3a AB era organizzata su tre Gruppi: 18°,28° e 132°.
A quel tempo però i lampi rossi non c'erano ancora.Se vuoi rappresentare un velivolo del 132° con questi lampi,devi adottare una numerazione dallo 01 al 27(quest'ultimo tra l'altro recava un cavallino rampante nero sotto il canopy sul lato sinistro della fusoliera.)che identifica i velivoli del 3° Stormo ,dopo che il 18° venne messo in posizione quadro per essere poi rispolverato a Trapani dopo qualche anno,dando origine al NODA,da cui poi rinacque il 37° Stormo,tutt'ora operante da quella base.
Se ti serve qualche matricola accompagnata ai niumeri bianchi ,dovrei aver qualcosa,per cui fammi sapere!
Massimo

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da Massimo »

Aggiungo che mi sono riguardato le foto in mio possesso di tutti gli esemplari e,forse non a caso,gli esemplari dal 3-20 al 3- 27 erano degli RF, mentre quelli con numerazione dal 3-01 al 3-16 erano dei G.A questi fa eccezione il 3-05 che era anch'esso un RF.
Non ho trovato alcuna foto di esemplari con le seguenti numerazioni:3-08; 3-09; 3-17; 3-18; 3-19.Spero di essere stato d'aiuto!
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da fishpot69 »

Massimo ha scritto:Aggiungo che mi sono riguardato le foto in mio possesso di tutti gli esemplari e,forse non a caso,gli esemplari dal 3-20 al 3- 27 erano degli RF, mentre quelli con numerazione dal 3-01 al 3-16 erano dei G.A questi fa eccezione il 3-05 che era anch'esso un RF.
Non ho trovato alcuna foto di esemplari con le seguenti numerazioni:3-08; 3-09; 3-17; 3-18; 3-19.Spero di essere stato d'aiuto!
Ciao Massimo,grazie per il prezioso aiuto :-oook ,il foglio decal Skymodel mi da il 3-49 con i fregi rossi e la scritta Buscaglia in coda,vuol dire che è sbagliato?tieni conto che per me è importante che il modello abbia i numeroni bianchi :-SBAV , cambiare la numerazione non è comunque un problema visto che nel foglio ci sono tutti ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
BernaAM

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da BernaAM »

Il soggetto scelto caro Paolo è sicuramente approvato, ti hanno già dato alcune dritte gli esperti di spilloni, di consigli non mi sento di dartelo visto che sei già un modellista di un certo livello, perciò non mi resta che augurarti Buon lavoro.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Non posso che approvare la scelta, caro Paolo!

Occhio alle decal Sky Model... i numeri sono sovradimensionati e i colori delle coccarde non proprio azzeccati.

Qual'è la Matricola Militare del tuo esemplare? con quella potremmo aiutarti più concretamente. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Massimo

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da Massimo »

Ciao Paolo,
Ho riguardato le foto e la scelta si restringe.Se vuoi fare un RF(modificando un po')direi che il più meglio è il 3-05,che aveva anche i flares in coda mm.6550.

Qui trovi una foto
http://www.airliners.net/photo/Italy-Ai ... er/2038637
Massimo

Re: F-104G 1/48 3° aerobrigata 132° gruppo AMI

Messaggio da Massimo »

Massimo ha scritto:Ciao Paolo,
Ho riguardato le foto e la scelta si restringe.Se vuoi fare un RF(modificando un po')direi che il più meglio è il 3-05,che aveva anche i flares in coda mm.6550.

Qui trovi una foto
http://www.airliners.net/photo/Italy-Ai ... er/2038637
Per i numeroni però proverei a reperire un foglio Tauro .
Rispondi

Torna a “Under Construction”