F-102 Delta Dagger Meng 1/72 FINITO
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26373
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72
Ciao Alessandro,
sono curioso di vedere come si lascia montare questo modello.
Buon lavoro.
microciccio
sono curioso di vedere come si lascia montare questo modello.
Buon lavoro.
microciccio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12298
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72
Ottima scelta. TI seguo con vivo interesse perchè sono sempre stato attratto da questo velivolo
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9923
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72
La serie 100 mi ha sempre colpito ..... poi con aerei full color ....
Attendiamo sviluppi.
Attendiamo sviluppi.
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72
Ottimo soggetto
Confesso sarà uno dei miei prossimi acquisti assieme al 106.
Seguirò il tuo la voro molto più che interessato
Buon lavoro Alessandro
Confesso sarà uno dei miei prossimi acquisti assieme al 106.
Seguirò il tuo la voro molto più che interessato

Buon lavoro Alessandro
- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72
Non posso che approvare la tua scelta e seguirti
Magari mi fai venire voglia di iniziare anche il mio

Magari mi fai venire voglia di iniziare anche il mio

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72
ah bello il Deuce... seguo!!!
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72
Ciao a tutti!
Grazie mille per il supporto, ora passiamo ai fatti.
Si parte con i primi aggiornamenti, naturalmente riguardanti il cockpit.
Ho modificato subito il sedile per far posto alle fotoincisione del set Eduard ed ho autocostruito i cuscini che, a guardare le foto dei walk around e monografie sembra che quello dello schienale sia solo nella parte bassa....spero di non essermi sbagliato.
Ho completato poi anche la vasca ed il cruscotto, invecchiato il tutto ed infine opacizzato a dovere.







Intanto che ero in attesa dell asciugatura dell abitacolo ho preparato la zona motore che, insieme al cockpit saranno inglobati dalle due semifusoliere.
Ho verniciato tutto in Steel Alclad per poi dare delle velate di Copper per renderlo più "caldo", per finire con una passata di Burt Iron.
Steso il trasparente opaco ho effettuato un drybrush in alluminio.
Purtroppo una volta montato si vedrà ben poco ma la zona finale la dovrò ripassare una volta che il tutto è assemblato con la fusoliera.


Per ora è tutto.
Spero che per ora vi piaccia.
A presto.
Grazie mille per il supporto, ora passiamo ai fatti.

Si parte con i primi aggiornamenti, naturalmente riguardanti il cockpit.
Ho modificato subito il sedile per far posto alle fotoincisione del set Eduard ed ho autocostruito i cuscini che, a guardare le foto dei walk around e monografie sembra che quello dello schienale sia solo nella parte bassa....spero di non essermi sbagliato.
Ho completato poi anche la vasca ed il cruscotto, invecchiato il tutto ed infine opacizzato a dovere.







Intanto che ero in attesa dell asciugatura dell abitacolo ho preparato la zona motore che, insieme al cockpit saranno inglobati dalle due semifusoliere.
Ho verniciato tutto in Steel Alclad per poi dare delle velate di Copper per renderlo più "caldo", per finire con una passata di Burt Iron.
Steso il trasparente opaco ho effettuato un drybrush in alluminio.
Purtroppo una volta montato si vedrà ben poco ma la zona finale la dovrò ripassare una volta che il tutto è assemblato con la fusoliera.


Per ora è tutto.
Spero che per ora vi piaccia.
A presto.

Ultima modifica di brando il 16 luglio 2016, 9:38, modificato 1 volta in totale.








- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.14/07/2016 ABITACOLO
Ciao
Ottimo...sei a già ad un ottimo punto dell'impresa!
saluti
Ottimo...sei a già ad un ottimo punto dell'impresa!
saluti
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.14/07/2016 ABITACOLO
Che bel cockpit Ale,mi piace!!
Questa volta lo farai con il canopy aperto vero???
Questa volta lo farai con il canopy aperto vero???

- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.14/07/2016 ABITACOLO
Grazie mille!pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo...sei a già ad un ottimo punto dell'impresa!
saluti
Diciamo che l abitacolo si è lasciato lavorare senza problemi!

Grazie mille Rob!rob_zone ha scritto:Che bel cockpit Ale,mi piace!!
Questa volta lo farai con il canopy aperto vero???
Mi spiace deluderti ma tutta la serie cento avrà il canopy chiuso per apprezzare meglio la linea aerodinamica, li sto appunto facendo "da gara" nel senso che gli unici carichi alari saranno i serbatoi.
Riguardo l abitacolo ho preso per tutti solo il set di PE, invece se avessi lasciato aperto il canopy avrei acquistato i cockpit di resina per aumentare il dettaglio perché quelli base sono un po'








