Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Ciao
La zona del condotto delle prese d'aria, leggo, è alquanto problematica. Buon lavoro allora!
saluti
La zona del condotto delle prese d'aria, leggo, è alquanto problematica. Buon lavoro allora!
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Ciao Daniele,
sei un fulmine, praticamente il grosso è già assemblato!
microciccio
sei un fulmine, praticamente il grosso è già assemblato!
microciccio
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Bel lavoro finora, questi new tool airfix si montano che è un piacere .
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Ottima l'idea di un esemplare spagnolo.
Maurizio
Maurizio
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Mascherato e primerizzato.
Eccolo pronto per la mimetica.
Ciao
Daniele
Eccolo pronto per la mimetica.
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
ma lo sai che dalle foto si nota un bel montaggio? 
Come hai risolto con le prese d'aria? Sei intervenuto sul condotto interno o non è stato necessario?

Come hai risolto con le prese d'aria? Sei intervenuto sul condotto interno o non è stato necessario?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Intendi le prese d'aria ausiliarie esterne o quelle principali?Bonovox ha scritto:ma lo sai che dalle foto si nota un bel montaggio?
Come hai risolto con le prese d'aria? Sei intervenuto sul condotto interno o non è stato necessario?
Ciao
Daniele
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Principalidaniele55 ha scritto:Intendi le prese d'aria ausiliarie esterne o quelle principali?Bonovox ha scritto:ma lo sai che dalle foto si nota un bel montaggio?
Come hai risolto con le prese d'aria? Sei intervenuto sul condotto interno o non è stato necessario?
Ciao
Daniele

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Ho incollato su ogni semifusoliera i due pezzi che compongono metà condotto presa d'aria
e metà vano carrello.
Ho inserito la ventola del primo stadio del motore ed ho chiuso la fusoliera.
In questo modo si deve intervenire solo sul vano carrello inserendo un pezzo di plasticard
per coprire l'antiestetica fessura. Se avessi incollato assieme i quattro pezzi delle
prese d'aria-vano carrello e poi chiuso la fusoliera, avrei avuto problemi di allineamento delle
prese d'aria ausiliarie.
Ciao
Daniele
e metà vano carrello.
Ho inserito la ventola del primo stadio del motore ed ho chiuso la fusoliera.
In questo modo si deve intervenire solo sul vano carrello inserendo un pezzo di plasticard
per coprire l'antiestetica fessura. Se avessi incollato assieme i quattro pezzi delle
prese d'aria-vano carrello e poi chiuso la fusoliera, avrei avuto problemi di allineamento delle
prese d'aria ausiliarie.
Ciao
Daniele
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: RE: Re: Harrier Gr. 1 Airfix in 1/72
Buono a sapersi, ottima dritta, grazie.daniele55 ha scritto:Ho incollato su ogni semifusoliera i due pezzi che compongono metà condotto presa d'aria
e metà vano carrello.
Ho inserito la ventola del primo stadio del motore ed ho chiuso la fusoliera.
In questo modo si deve intervenire solo sul vano carrello inserendo un pezzo di plasticard
per coprire l'antiestetica fessura. Se avessi incollato assieme i quattro pezzi delle
prese d'aria-vano carrello e poi chiuso la fusoliera, avrei avuto problemi di allineamento delle
prese d'aria ausiliarie.
Ciao
Daniele
Anche a me il montaggio pare molto ben fatto

ciao,
Ricky