primissimo kit - suggerimenti

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da ircedofe »

allora, io sono di cesena le vernici che trovo sono solo tamiya e smalti humbrol, i gunze che ho li ho ordinati in base ad un lavoro molto dettagliato che ho trovato su internet. considera che alla fine la lista contava 18.
per mio errore non ho ordinato il famoso rlm76 ed infatti avevo aperto il post per vedere se c'era un sostituto ed era venuto fuori che si poteva usare il 306 gunze (che per fortuna era nella lista) oppure l'xf66 tamiya che infatti ho comprato dall'unico negozio che c'è nella zona.
Alla fine cmq ho deciso di usare il 306 come rlm76 e mi domando se questo colore va bene per fare una monotinta.
purtroppo il progetto non comprendeva la verniciatura degli interni e del carrello, infatti ho fatto ad occhio e ho cannato.
Starfigher hai ragione ho un po la mano pesante la prossima volta lo scarico di più il pennello, quando dici lucidarli intendi con la future?
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da spitfire »

ciao,
allora l'XF66 Tamiya e' da prendere con "beneficio d'inventario"cosi' come e',pultroppo la gamma di questa ditta,offre si e no 3/4 colori aeronautici corretti,gli humbrol ne offre una serie,che a parte che sono smalti,sono piu' che accettabili.
18?:mi sembrano troppi,sono essenzialmente:3 colori per la mimetica,se lo fai classico,se no 2,2 per gli interni,il verde delle eliche,il nero,magari il cuoio per le cinghie,alluminio,nero satinato e grigio per ruote/cerchi.
306 Gunze:non usandoli,non ti saprei dire,avendo costruito una serie di "crucchi",i migliori colori,perlomeno i piu' corretti che ho trovato,sono gli introvabili aeromaster,seguiti dai a.colors,e dai life,qualche anno fa' regalai un 109G4 1/48,ai restauratori di uno vero,mi raccontarono che appoggiarono il kit sull'aereo vero,e scapparono fuori a vedere se avevo rubato la vernice!,erano molto simili,certo non identici,ma abbastanza similari.
Come scritto in un altro tread,il 76 e' un azzurro,assimilabile al f.s.36473,che e' poi la versione opaca dell'ADC Gray,vedi F106,anche se quello tedesco e' piu' chiaro leggermente.
Lucidarlo:oramai lascia tutto cosi'. :-brindisi :-brindisi
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da ircedofe »

mi sembra di aver capito che alla fine ci sono molte interpretazioni dei colori e che ci vuole una bella esperienza...cmq io sono solo all'inizio, mi accontento di fare un lavoro pulito senza troppi errori grossolani anche perchè cmq il kit è rigorosamente da scatola quindi senza troppe pretese.
Anche i suoi 5 fratellini bimotori saranno fatti da scatola quindi presumo anche li ci saranno dei compromessi...prometto di documentarmi meglio, anzi per il prossimo modello voglio proprio rompervi le scatole con mille domande sui colori di qualsiasi parte dell'aereo perchè io sono anche un po svogliato.
i 18 colori sono effettivamente quelli che ha utilizzato, ovviamente non tutti per la mimetica e poi comprendevano il giallo il rosso marrone kaki bianco e altre tonalità di grigi che ho voluto prendere anche per poter avere un minimo di colori.
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da spitfire »

condivido,
avendo la 109 mania!,attaccatami da un gruppo di amici,me la cavo,sul "rigorosamente"da scatola,e' piu' o meno come lavoro io,salvo un B17F 1/72,a cui sto' lentamente rifacendo tutto,lavoro quasi esclusivamente da scatola,cercando sempre di partire da una base gia' valida,il 109 citato era un Fujimi praticamente da scatola.
Sulle interpretazioni,e' vero,io mi baso abbastanza sull'esperienza sia personale,che di altri.
Fratellini:non vedo perche' usare compromessi,se intendi i colori,prima di fare errori,chiedi,prima di tutto che esemplare vuoi fare,di documentazione io ne ho parecchia,pliniux a momenti sveniva quando ha visto casa mia,lavoro quasi esclusivamente su aerei yankee,ma non faccio distinzioni,tieni conto che compro,ogni numero delle migliori riviste,sia modellistiche che storiche,pultroppo essenzialmente estere.
Sui colori,non fidarti mai,delle foto,sono 1000 i motivi,meglio chiedere a chi ha gia' fatto qualcosa di simile,documentazione,nel dubbio chiedi,non prendere tutto per oro colato.
marco
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da Pliniux »

Hanno già detto tutto i "king" del forum...Aggiungo solo: Ircedofe vai tranquillo e divertiti che qua nessuno da` i voti! :-oook

@Spit: Eh, Marco, quella sera ho rischiato di svenire soprattutto quando ho visto la cantina! :-brindisi
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da ircedofe »

il mio approccio è di puro divertimento, ovvio che non voglio cadere in grossolani errori ma comunque se pensi che volevo farlo con colori di "fantasia" senza badare troppo alla realtà adesso capisco che probabilmente l'essenza del modellismo è quella di riprodurre la realtà...io forse mi accontento non so.
Cmq adesso so a chi chiedere i colori esatti per il prossimo modello.
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da spitfire »

ciao,
allora non ho mai lontanamente pensato alla "fantasia",assolutamente,prima di arrivare a capire quali colori usare,ho fatto "oscenita''ben peggiori delle tue,ho 2 ME109E 1/72,che se li vedi,ti si sloga la mascella dal ridere!,per non parlare della "banda"di spitfire 1/72.
Riprodurre al 100%la realta' e' impossibile,si cerca di avvicinarsi",sai quanti "bip!",mi sono detto interme?,ad enciclopedie treccani complete!.
I miei interventi,erano e restano unicamente un aiuto,tra amici,per cercare di correggere i normali errori che tutti abbiamo fatto,non so' la tua eta',io ne ho tra 3 mesi 49,e il 1°kit lo costruii nel 1967!,ho accumulato in questi anni un esperienza non indifferente,leggo molto,sono direttore di un club modellistico da anni.
Divertimento:adesso ti faccio veramente ridere,per mia decisione strettamente personale,per 10 anni non ho praticamente montato niente,ne' frequentato mostre,avendo ricostituito il club,gli amici mi hanno trascinato alle mostre,in 1 anno mi sono ritrovato a vincere 2 premi,assolutamente inaspettati,con un normalissimo Spitfire MKVb 1/48 della Tamiya,con le insegne Regia cobelligerante,costruito intorno al 1998/99,con solo 4 fotoincisioni dentro l'abitacolo,curato nella mimetica,ma niente di trascendentale,e anche la mia "banda"di 109 si e' fatta abbastanza onore,figurati che un P51B mezzo rifatto,e molto piu' recente ha preso niente!.
Quindi chiedi pure,non prendermi per "signor so' tutto",e' l'esatto opposto del mio carattere,e dei ragazzi del forum,ci scambiamo idee,esperienze,come e' giusto che sia,io il forum lo chiamo "club modellistico virtuale",personalmente a me la vita di club,e' servita tantissimo,intendo come gruppo di persone reali,lavoravamo alle riunioni,ognuno al proprio kit,ma quante informazioni,trucchi,consigli,ci siamo scambiati,e anche ora il web aiuta,un consiglio personale,verifica se nella tua zona c'e' un buon club modellistico,e vai a trovarli,non e' mai una perdita di tempo,parere personale.
Adesso Pliniux me mena!,sai quante "tiratine"d'orecchio ha preso?,abbastanza,come tutti.
Un salutone,e Pliniux magari,gira qualche foto dei miei 2 ragazzacci.
marco
p.s.:stasera guardo su un paio di libri,qualche livrea interessante,e qualche equivalenza giusta tra rlm e gunze,poi verifichi.
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da ircedofe »

Partendo dal presupposto che per me è un onore poter discutere di modellismo con voi e farmi dare tutti i consigli del caso, purtroppo nella vita (32 anni)non sono un perfezionista e questo si riflette anche in questo hobby.
Sarei anche in grado di dipingerlo tutto rosso il bf110 e per me andrebbe bene lostesso...questo per farti capire il mio grado di "serietà". Rimane comunque il fatto che parlare con voi ha decisamente cambiato la prospettiva nel vedere le cose ed ora sento che è "cosa giusta" fare le cose in "modo giusto" (è un po intricato, spero tu abbia capito il senso).
Sinceramente non ti considero affatto il sig. so tutto ma il sig. grande aiuto e come te tutti quelli con una grande esperienza e spirito di condivisione.
Rinnovo i ringraziamenti.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47458
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da Starfighter84 »

ircedofe ha scritto: Sinceramente non ti considero affatto il sig. so tutto ma il sig. grande aiuto e come te tutti quelli con una grande esperienza e spirito di condivisione.
Rinnovo i ringraziamenti.
Questo è senza dubbio lo spirito giusto! continua così Federico... e "rompi le scatole" quando vuoi che a noi fa sempre piacere! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MORO21

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da MORO21 »

Ottimo ircedofe, in tutti i sensi.....
In questo forum, regna l'armonia di condividere un piacere comune. Infatti anch'io da poco iscritto, sto riscoprendo il
"modellismo".
Nell'occasione ti do il mio benvenuto ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”