Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Ivanuzzo
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 novembre 2015, 21:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: CMF
Nome: Ivan Vatteroni

Messaggio da Ivanuzzo »

Vado sul sicuro e faccio il solito alluminio!

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Re:

Messaggio da paolo72fg »

davmarx ha scritto: Se la scatola è quella mostrata Scalemates lo identifica ancora come il kit Revell originale del 1977, che non era affatto male come come resa delle forme, ovviamente però con tutti gli altri limiti di un modello di tale epoca... :-oook
Davide ha ragione,
se il modello in questione è quello postato come esempio dal buon Davide...allora ti consiglio ad occhi chiusi un Eduard o Academy (stampi e proporzioni perfette e dettagliate) spendi un po ma il risultato è ottimo.

Che colori userai per il NM?

ciao
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme

Messaggio da Starfighter84 »

Se le opzioni da scatola sono quelle... puoi fare poco.
Però potresti acquistare un foglio decal aftermarket e cambiare soggetto. Anche perchè l'esemplare russo metallico non è affatto semplice da riprodurre (sopratutto se sei sprovvisto di aerografo). ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ivanuzzo
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 novembre 2015, 21:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: CMF
Nome: Ivan Vatteroni

Messaggio da Ivanuzzo »

Nono, l'aerografo ce l'ho, sono alle prime armi ma qualcosa ho fatto!

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme

Messaggio da Madd 22 »

Beh se hai l'aerografo secondo me puoi anche intraprendere la verniciatura natural metal!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme

Messaggio da Bonovox »

Aspettiamo la scatola intanto ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme

Messaggio da matteo44 »

Ciao! Ti hanno già dato parecchie dritte molti utenti prima di me... io di mig-21 non ne so praticamente niente... quindi per le varie versioni / mimetiche lascio la parola ai più esperti...
L'unica cosa che ti posso dire è:
Occhio che l'alluminio è un colore abbastanza "tosto" e "bast..do" da dare... pertanto, te provaci lo stesso e sperimenta... ma non abbatterti se il risultato non ti soddisferà... è solo provando e riprovando (leggasi: esperienza) che vedrai i miglioramenti...
Attendiamo le foto...

PS: Per il discorso della prova a secco del cockpit... in teoria se è da scatola dovrebbe combaciare bene... ma per sicurezza, un paio di prove io le farei lo stesso ;)
Ivanuzzo
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 novembre 2015, 21:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: CMF
Nome: Ivan Vatteroni

Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme

Messaggio da Ivanuzzo »

Dopo pranzo è arrivato il modello!

La scatola:
Immagine

Le decals:
Immagine

Le 3 stampate:
Immagine
Immagine

Spero vadano bene queste foto.
Ho subito notato che le stampate sono in positivo e che l'abitacolo è abbastanza spoglio. Il sedile va rifinito.
In alcuni particolari, come lo scarico, lo stampo pare un po' "impastato" ma per 21 euro e farci la mano va benissimo!
Ho lavato il tutto ed ora faccio un pisolino che stanotte devo lavorare!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme

Messaggio da Madd 22 »

21 euro per una scatola che ha più di trent'anni non è eccessivo? [emoji1] cmq si per farti le ossa va più che bene.
Inizia adesso a modellare :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Ivanuzzo
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 novembre 2015, 21:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: CMF
Nome: Ivan Vatteroni

Messaggio da Ivanuzzo »

Allora, dopo il riposo ho messo le mani sul kit.
Ho iniziato ad unire le ruote e sono da rifinire perché le due parti non combaciano.
Per quanto riguarda la fusoliera mi pare sia la stessa sol-fa: unendo le due semi fusoliere i dettagli rimangono sfalsati. Mi sa che farò saltare i dentini.

Per quanto riguarda l'abitacolo miscelerò alcuni colori che ho cercando di riprodurre il verde.
Gli alloggiamenti dei carrelli vanno in grigio come riportato sulle istruzioni?
Da fermo, gli aerofreni vanno aperti?

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Under Construction”