F14 tomcat revell 1/144

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Re:

Messaggio da Rickywh »

toski ha scritto:
Rickywh ha scritto:Ciao, ho tutti quei kit e guardandoli mi sono reso conto che non saranno una passeggiata, quindi capisco benissimo quanto hai scritto...

...Ad ogni modo credo che procedere con più kit contemporaneamente, come hai fatto tu, ma solo per il montaggio, per la colorazione penso di affrontarli singolarmente

Detto questo, intanto complimenti per il lavoro svolto, poi una domanda: uno dei Jolly Rogers ha le ali con le superfici mobili in posizione estesa, hai fatto tu o hai utilizzato un set aftermarket?

Grazie e complimenti ancora

ciao,
Ricky
A differenza tua io invece non mi sono reso conto a cosa stavo andando incontro iniziandoli contemporaneamente, me se sono reso conto quando era ormai troppo tardi !

Per quello con le ali estese ho usato un after market. Ho preso un set della RESIM ( 14402 ), ho usato anche il 14403 per la cabina, che ha tra l'altro anche delle parti fotoincise per la scaletta, portelli carrelli in resina ed il canopy termoformato.
Diciamo che ho fatto una spesa pazza ma volevo che uno dei tre fosse un po' più dettagliato.

Grazie a tutti
Grazie della risposta, li avevo addocchiati anch'io ma ho sempre desistito per via del costo, però visti sul tuo modello ci stanno proprio bene :-oook

ciao,
Ricky
toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Re:

Messaggio da toski »

Rickywh ha scritto:
toski ha scritto:
Rickywh ha scritto:Ciao, ho tutti quei kit e guardandoli mi sono reso conto che non saranno una passeggiata, quindi capisco benissimo quanto hai scritto...

...Ad ogni modo credo che procedere con più kit contemporaneamente, come hai fatto tu, ma solo per il montaggio, per la colorazione penso di affrontarli singolarmente

Detto questo, intanto complimenti per il lavoro svolto, poi una domanda: uno dei Jolly Rogers ha le ali con le superfici mobili in posizione estesa, hai fatto tu o hai utilizzato un set aftermarket?

Grazie e complimenti ancora

ciao,
Ricky
A differenza tua io invece non mi sono reso conto a cosa stavo andando incontro iniziandoli contemporaneamente, me se sono reso conto quando era ormai troppo tardi !

Per quello con le ali estese ho usato un after market. Ho preso un set della RESIM ( 14402 ), ho usato anche il 14403 per la cabina, che ha tra l'altro anche delle parti fotoincise per la scaletta, portelli carrelli in resina ed il canopy termoformato.
Diciamo che ho fatto una spesa pazza ma volevo che uno dei tre fosse un po' più dettagliato.

Grazie a tutti
Grazie della risposta, li avevo addocchiati anch'io ma ho sempre desistito per via del costo, però visti sul tuo modello ci stanno proprio bene :-oook

ciao,
Ricky
Considera che sul modello mancano ancora flap abbassati, scaletta, e tettuccio con la parte del telaio fotoinciso.
Poi hai tutta la cabina in resina con i pannelli strumenti, è vero che si vede poco ma sicuramente ha un altro impatto rispetto alle decals del kit.

Poi i portelli del carrello di atterraggio del kit sono spessi come un muro in rapporto alla scala, quelli in resina sono sottilissimi e su questa scala fanno.

L'unico problema che ho avuto, a parte aprire i pannelli sulle fiancate per metterci le fotoincisioni, sono stati i flap e gli slat che lasciati dentro la scatola per un po' di tempo si sono incurvati per l'umidità, li ho dovuto rimettere in piano con un phon e con mano leggera.
SPILLONEFOREVER

Re: F14 tomcat revell 1/144

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero un bel lavoro. Complimenti ;)
Ho affrontato anche io due 144 in contemporanea....e ma quando sono arrivato alla colorazione mi sono reso conto che non stavo razionalizzando il tempo.
toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: F14 tomcat revell 1/144

Messaggio da toski »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero un bel lavoro. Complimenti ;)
Ho affrontato anche io due 144 in contemporanea....e ma quando sono arrivato alla colorazione mi sono reso conto che non stavo razionalizzando il tempo.
Grazie

Avendone fatti due su tre con la stessa colorazione in parte ho assorbito il colpo ...

Giusto per dare un'idea posto la foto dei sedili in resina dell' F-14 con accanto quello dell'harrier frs1 1/72 che sto cercando di verniciare in un altro WIP.
Anche se il sedile dell'harrier non è finito, in proporzione mi sono venuti meglio quelli in 1/144 :.-(

Immagine
Ultima modifica di toski il 6 ottobre 2016, 7:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F14 tomcat revell 1/144

Messaggio da corrado25877 »

Alla faccia,sembrano dei meravigliosi portachiavi (per la dimensione,eh....)! Bella mano!
Corrado
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F14 tomcat revell 1/144

Messaggio da microciccio »

Ciao Antonio,

una scala che evito per motivi di vista. :-)>

In effetti gli after market danno al modello in primo piano una marcia in più! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F14 tomcat revell 1/144

Messaggio da Maurizio »

Bellissimi, bravo.

Maurizio
toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: F14 tomcat revell 1/144

Messaggio da toski »

Maurizio ha scritto:Bellissimi, bravo.

Maurizio
Grazie

Antonio
Avatar utente
Viper_Zero
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 129
Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Perugia

Re: F14 tomcat revell 1/144

Messaggio da Viper_Zero »

belli
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F14 tomcat revell 1/144

Messaggio da Bonovox »

Accidenti che bei micetti. Non li sporcare troppo se no rischi di pasticciare tutto. Davvero complimenti. ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”