Douglas DC-6B Heller 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Soggetto spettacolare... una pietra miliare della nostra AM!

Il kit ti farà pensare un pò... lo reinciderai? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da joeypumas »

microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

complimenti per la scelta del soggetto. Questo modello si vede davvero poco sui tavoli da lavoro mentre meriterebbe ben altre attenzioni.

Devi ancora dirci se lo realizzerai da scatola o userai qualche accessorio. In quest'ultimo caso ti tento con gli interni Contrail, carrelli Scale Aircraft Conversions (probabile versione metallica di quelli presenti nel kit), motori della HaHen e, anche se nostrano va benone, aggiungo anche decalcomanie della Fliyng Colors giusto per completezza d'informazione. ;)

Sono curioso di sapere come vanno insieme i pezzi di questo kit che ormai ha più di 30 anni.

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Luca,
ma sei proprio un diavoletto tentatore :-devilicon

allora facciamo due conti:
interni 50$
carrelli 16$
motori 42€
per un totale di
circa 108 €
per tutto il resto c'e' la caritas.... ok penso di farlo direttamente da scatola, altrimenti saro' cacciato di casa...
le decals ce l'ho per fortuna.....

...ma infatti durante il montaggio a secco mi chiedevo .... :think: ma gli interni? se li sono dimenticati?

Non ho alcuna idea per adesso: certo che autocostruire i diecimila seggiolini all'interno
obnubilati poi dietro finestrini di "un certo spessore" ....ha senso?

Sulla questione autocostruire gli interni apro un bel dibattito e aspetto consigli....
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da microciccio »

joeypumas ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

complimenti per la scelta del soggetto. Questo modello si vede davvero poco sui tavoli da lavoro mentre meriterebbe ben altre attenzioni.

Devi ancora dirci se lo realizzerai da scatola o userai qualche accessorio. In quest'ultimo caso ti tento con gli interni Contrail, carrelli Scale Aircraft Conversions (probabile versione metallica di quelli presenti nel kit), motori della HaHen e, anche se nostrano va benone, aggiungo anche decalcomanie della Fliyng Colors giusto per completezza d'informazione. ;)

Sono curioso di sapere come vanno insieme i pezzi di questo kit che ormai ha più di 30 anni.

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Luca,
ma sei proprio un diavoletto tentatore :-devilicon

allora facciamo due conti:
interni 50$
carrelli 16$
motori 42€
per un totale di
circa 108 €
per tutto il resto c'e' la caritas.... ok penso di farlo direttamente da scatola, altrimenti saro' cacciato di casa...
le decals ce l'ho per fortuna.....

...ma infatti durante il montaggio a secco mi chiedevo .... :think: ma gli interni? se li sono dimenticati?

Non ho alcuna idea per adesso: certo che autocostruire i diecimila seggiolini all'interno
obnubilati poi dietro finestrini di "un certo spessore" ....ha senso?

Sulla questione autocostruire gli interni apro un bel dibattito e aspetto consigli....
Ciao Roberto,

vedo che che dopo aver fatto i conti con grande razionalità hai resistito alle tentazioni! :-oook

L'autocostruzione degli interni richiederebbe del tempo e devi valutare tu se sei disposto ad impegnarlo. Per i sedili, predisposto/i il/i master ti converrebbe stamparli, un esempio delle tecniche illustrate dal nostro Luca.

Attendiamo le tue valutazioni.

microciccio

PS: mi chiamo Paolo. ;)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da joeypumas »

...bene fatta un'adeguata e ponderata considerazione tra
la fusoliera vuota e i 50$ di interni
proposta dal buon Paolo (perdona il precedente lapis freudiano)
sono giunto a conclusione
che con una smodata autocostruzione alla circaperlomenoquasi
potrei avere un giusto compromesso
e 33 sedili al prezzo di un foglio di plasticarrr
...perche' proprio non ce la facevo a vedere attraverso i finestrini
questo grosso pianale vuoto... :.-(
beh allora ecco qua
il primo prototipo del seggiolo da passeggero
pronto o da modificare a seconda della vostra benedizione
e consigli prima di mettere in moto la catena di montaggio
P8190122.JPG
mi sono inspirato alle immagini dei sedili DC6 di questo sito
https://sites.google.com/site/dcmissoul ... any-planes
P8190119.JPG
Non ho idea di quali possano essere i colori dei sedili degli esemplari AM...
blu con poggiatesta bianco ? boh....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da fearless »

molto belli, bravo!! ora dovresti riprodurli in resina...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da fearless »

Argo2003 ha scritto:
fearless ha scritto:Devo cercare ancora allora... L'ultima volta su prontomodel non c'erano...
OFFTOPIC: Se non le trovi fammelo sapere, dovrei avere lo stesso foglio, la parte che non mi serve per il "BICI" Te la cedo volentieri

OFFTOPIC: ma sai che son p***a io!? mi son confuso con il Convair CV440, anch'esso presente al 31°stormo... questo mi piacerebbe davvero fare, ma non cisono le decal (almeno Tauro...)
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da lillino »

Bella bestia :-oook
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

ottimo lavoro con quella coppia di sedili :-oook

Per me vanno già bene così dato che il loro compito è quello di riempire gli interni desolatamente vuoti del modello. Piuttosto, se devi ancora farlo, comincia a verificare che le dimensioni ti consentano di disporli in doppia fila con corridoio all'interno senza creare problemi di assemblaggio. Potresti realizzare un pianale in cartoncino, disporre i sedili e fare la prova. Della larghezza del corridoio mi preoccuperei poco perché si noterà appena mentre porrei attenzione ad eventuali restringimenti della fusoliera.

Vedo che, correttamente, hai omesso le cinture di sicurezza. Prestamparle sarebbe stato comodo ma sarebbero state tutte nella medesima posizione. Per evitare di perderci troppo tempo ti segnalo un metodo semplicissimo ed economicissimo per riprodurne quante ne vuoi ;) . Le cinture, come solitamente accade, saranno di colore a contrasto con i cuscini e costituiranno un piacevole elemento di variazione cromatica che si noterà all'interno.

Sui colori generali degli interni e dei sedili, salvo li abbia già individuati, penso dovrai aspettare qualcuno che abbia la giusta documentazione o, perché no, ricordi di prima mano. Devo ancora cercare ma sono credo che si possano trovare, al massimo e con difficoltà, delle foto in bianco e nero.

Hai accettato la sfida con la giusta motivazione e sono certo che alla fine ne verrà fuori un signor modello! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da joeypumas »

microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

ottimo lavoro con quella coppia di sedili :-oook

Per me vanno già bene così dato che il loro compito è quello di riempire gli interni desolatamente vuoti del modello. Piuttosto, se devi ancora farlo, comincia a verificare che le dimensioni ti consentano di disporli in doppia fila con corridoio all'interno senza creare problemi di assemblaggio. Potresti realizzare un pianale in cartoncino, disporre i sedili e fare la prova. Della larghezza del corridoio mi preoccuperei poco perché si noterà appena mentre porrei attenzione ad eventuali restringimenti della fusoliera.

Vedo che, correttamente, hai omesso le cinture di sicurezza. Prestamparle sarebbe stato comodo ma sarebbero state tutte nella medesima posizione. Per evitare di perderci troppo tempo ti segnalo un metodo semplicissimo ed economicissimo per riprodurne quante ne vuoi ;) . Le cinture, come solitamente accade, saranno di colore a contrasto con i cuscini e costituiranno un piacevole elemento di variazione cromatica che si noterà all'interno.

Sui colori generali degli interni e dei sedili, salvo li abbia già individuati, penso dovrai aspettare qualcuno che abbia la giusta documentazione o, perché no, ricordi di prima mano. Devo ancora cercare ma sono credo che si possano trovare, al massimo e con difficoltà, delle foto in bianco e nero.

Hai accettato la sfida con la giusta motivazione e sono certo che alla fine ne verrà fuori un signor modello! :-oook

microciccio
Grazie Paolo per la dritta delle cinture !!

Per quanto riguarda le dimensioni dei seggiolini,
sono ok, il piano passeggeri e' 34 mm di larghezza e il seggiolo da due e' da 14 mm
quindi 35-28=7mm circa x il corridoio centrale.... ci siamo
a1.jpg
e allora parto con la catena di montaggio !! :-oook

Una cosa bella di questo ruspantissimo kit sono tutte le pannellature in negativo: un plauso alla Heller

PS: se qualcuno sa dei colori degli interni mi farebbe cosa gradita
.....altrimenti vado a fantasia: blu chiaro e bianco....

Ciao Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da filippo77 »

Buon wip Roberto soggetto interessante
Rispondi

Torna a “Under Construction”