C47 1/72 Berlin Airlift

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: C47 1/72 Berlin Airlift

Messaggio da filippo77 »

E si il dakota rimane sempre un bell aereo ci si può sbizzarrirsi modellistica mente parlando
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C47 1/72 Berlin Airlift

Messaggio da microciccio »

Off Topic
enrico0195 ha scritto:...
microciccio ha scritto:Ciao Enrico,

un modello ormai storico. Dalle foto immagino tu debba ancora carteggiare la linea di giunzione tra le semifusoliere, giusto?

Puoi postare un'immagine dell'esemplare che realizzerai?

Buon lavoro.
matteo44 ha scritto:... Ma hai chiuso tutto senza dettagliare nemmeno un pò?
Ad esempio le cinture dei seggiolini, il cruscotto...
Stessi quesiti.

microciccio
Ho finito di carteggiarla 5 minuti fà
per quanto riguarda la versione ho solo trovato una foto su internt che rappresenta il mio aereo (o uno con la stessa livrea visto che non ho il numero di matricola per verificare ), in ogni caso l'aereoporto e l'anno sono gli stessi, Wiesbaden 1948
http://www.stripes.com/news/two-fliers- ... sh-1.13715 ...
Grazie Enrico.
enrico0195 ha scritto:...
Rickywh ha scritto:Sempre bello il Dakota, in tutte le salse. L'interno fusoliera non lo avrei toccato neanch'io, però l'abitacolo qualcosa avrei fatto, libere scelte comunque;)

Una domanda: ma lo stampo è lo stesso che si trova nelle più attuali scatole Italeri?

ciao,
Ricky
Dipende, in alcune trovi questo che è Italeri, in altre L'Esci, che più o meno è della stessa qualità :-oook
Anch'io ricordavo che Revell ha ri-inscatolato anche il modello ESCI. Secondo scalemates però non è così.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: C47 1/72 Berlin Airlift

Messaggio da brando »

Bello il Dakota! Ottima la scelta della livrea.
Ormai siamo talmente abituati agli after che vedere un modello fatto da scatola è raro! :)
Ti seguo! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: C47 1/72 Berlin Airlift

Messaggio da enrico0195 »

Grazie a tutti per li apprezzamenti! :-ook

@Microciccio: per quando riguarda le scatole mi sono espresso male io: per quanto riguarda le scatole marchiate Revell, in accordo con Scalemates, tutti gli stampi dovrebbero essere Italeri. L'Italeri dal canto suo, ultimamente, oltre a riproporre lo stampo di sua produzione ha anche reinboxato il coevo Esci che qualitativamente è a livello dell'Italeri.! Spero di essermi spiegato [emoji1]

Ma ora andiamo al dunque e parliamo del kit: la situazione è questa

Immagine

naturalmente devo stuccare qua e la qualche fessura, sia nel raccordo ali fusoliera, sia nei piani orizzontali di coda, in ogni caso nulla di che.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

naturalmente non è tutto rose e fiori, infatti per una mia disattenzione ho letteralmente tranciato a meta il vetrino della cabina di pilotaggio :-disperat :-disperat
adesso potrei anche richiedere un pezzo di ricambio alla Revell, il problema e che l'aereo, partecipando a una campagna deve essere terminato entro fine Agosto, quindi non so se il pezzo sostitutivo arriverà in tempo! speriamo! :-pray
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: C47 1/72 Berlin Airlift

Messaggio da Bonovox »

Pezzo che dovrebbe arrivare in tempo dalla revell? Uhmmm vediamo....fai prima a comprarti un altro kit :-bleaa
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Enrìco, dico una caxxata, e se invece fai delle strisce di acetato con la plastica a "sandwich" a simulare il parabrezza?
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: C47 1/72 Berlin Airlift

Messaggio da enrico0195 »

Bonovox ha scritto:Pezzo che dovrebbe arrivare in tempo dalla revell? Uhmmm vediamo....fai prima a comprarti un altro kit :-bleaa
tieni presente che siamo in pieno periodo vacanziero :-disperat
Argo2003 ha scritto:Enrìco, dico una caxxata, e se invece fai delle strisce di acetato con la plastica a "sandwich" a simulare il parabrezza?
ormai perso per perso potrei anche provare che non mi costa nulla e farei cosi un po di esperienza nell'autocostruzione (attualmente a 0)! solo due cose, dove posso trovare l'acetato e soprattutto il procedimento per ricostruire il parabrezza, che non ho la più pallida idea da che parte cominciare
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: C47 1/72 Berlin Airlift

Messaggio da pitchup »

Ciao
bello il dc3 o c47 che dir si voglia.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Enrico, io ho fatto così;
Blister rigido ritagliato per il trasparente
Bicchierino da caffè per la plastica
Trasparente vecchio come dima
Ci ho provato su di un vecchio Reggiane 2001 e non è venuto malaccio.. ;)
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: C47 1/72 Berlin Airlift

Messaggio da brando »

L avanzamento dei lavori è :-oook peccato per il trasparente, ma seguendo il consiglio di Alessandro vedrai che riuscirai a risolvere bene il problema!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”