
Boeing Modello 281 “export”
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Boeing Modello 281 “export”
Ciao RObè!, purtroppo le foto non si vedono 



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Knight User
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: Boeing Modello 281 “export”
Messe a posto, scusate e adesso “sotto col massacro”!
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Re: Boeing Modello 281 “export”
Grande roberto,con la pettinata che ho preso per comprarmi il kit e tutto il resto per partecipare al GB credo che d'ora in anzi seguiro' la tua filosofia.
Astronomia? Che strumento hai?
Astronomia? Che strumento hai?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Boeing Modello 281 “export”
Ciao Roberto
Questo è il modellismo che ti fa amare il modellismo secondo me!!!
Bravo!!!
saluti
Questo è il modellismo che ti fa amare il modellismo secondo me!!!
Bravo!!!
saluti
-
- Knight User
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: Boeing Modello 281 “export”
@pitchup
Grazie maestro!
@davide tex
Ho due strumenti, anche vecchiotti ma sempre validi: Meade ETX120 per visioni planetarie, lunari e “outdoor” estreme (tipo portarselo in spalla fino a 2800 metri) e Celestron C8 a forcella. Oculari a grossa estrazione pupillare al lantanio. In più ho un astroinseguitore della Vixen per le foto con cannocchiale polare.
Grazie maestro!
@davide tex
Ho due strumenti, anche vecchiotti ma sempre validi: Meade ETX120 per visioni planetarie, lunari e “outdoor” estreme (tipo portarselo in spalla fino a 2800 metri) e Celestron C8 a forcella. Oculari a grossa estrazione pupillare al lantanio. In più ho un astroinseguitore della Vixen per le foto con cannocchiale polare.
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Boeing Modello 281 “export”
Bella filosofia Roberto. Appoggio in pieno [emoji6]
Ottimo anche il modello. Impressionante il motorone !
Ottimo anche il modello. Impressionante il motorone !
-
- Brave User
- Messaggi: 1529
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Boeing Modello 281 “export”
Il modello è bello!
Io personalmente sarei andato leggero con l'invecchiamento perchè questi velivoli erano verniciati con colori lucidi ed erano spesso molto puliti.
Interessante l'uso delle bombolette. Immagino che non sia facile adoperarle al meglio.
A questo punto ti mando il BeGee e vai con il prossimo !!!
Io personalmente sarei andato leggero con l'invecchiamento perchè questi velivoli erano verniciati con colori lucidi ed erano spesso molto puliti.
Interessante l'uso delle bombolette. Immagino che non sia facile adoperarle al meglio.
A questo punto ti mando il BeGee e vai con il prossimo !!!
-
- Knight User
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: Boeing Modello 281 “export”
Buonasera a tutti
Finito, per la “gioia” dei vostri occhi… manca sola la basetta con l'erbetta.




Salutoni
Roberto
Finito, per la “gioia” dei vostri occhi… manca sola la basetta con l'erbetta.





Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Boeing Modello 281 “export”
Bello,pulito,essenziale
Un bel modello aspetto le foto con base e prato.
Un montaggio come piace a me...divertendosi
Ciao Luca

Un bel modello aspetto le foto con base e prato.
Un montaggio come piace a me...divertendosi
Ciao Luca

- Spillone63
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 27 dicembre 2014, 9:10
- Che Genere di Modellista?: 99% aerei 1/72
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Gianluca
- Località: Lucca
Re: Boeing Modello 281 “export”
Occhei, vuol dire che non sono il solo che usa gli spray, avevo paura di essere tacciato di eresia (anatema, anatema etc.). Bene , mi piace il risultato e soprattutto il divertimento che si prova "arrangiandosi" un po'.