Viggen 1/72 Heller PRATICAMENTE FINITO !!!
Moderatore: Madd 22
- Faq87
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Diego
Re: Viggen 1/72 Heller
Soggetto raro, storia lunga e travagliata.. Ti seguirò! Devi finirlo!!!
Diego
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47449
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Viggen 1/72 Heller
Sbaglio o è la prima volta che ti vedo alle prese con un jet??
Doppia sorpresa quindi!
Mi verrebbe da dirti "buon lavoro"... ma forse è meglio "buona fortuna" Gianca!

Doppia sorpresa quindi!
Mi verrebbe da dirti "buon lavoro"... ma forse è meglio "buona fortuna" Gianca!


- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Viggen 1/72 Heller
Ciao Gian Carlo, ti sei scelto un lavoro impegnativo ma ne sono felice perchè hai scatenato i miei ricordi. Montai il prototipo Airfix (scarso) e l'Heller di cui ho ricordi molto buoni. All'epoca i kit Heller erano molto quotati come livello di dettagli ma purtroppo oggi lasciano un po' a desiderare, ovviamente.
Buon lavoro.

Buon lavoro.

Re: Viggen 1/72 Heller
Ohhhhh!!!!!
Gian Carlo per me sei già il MODELLISTA DELL'ANNO 2015

Gian Carlo per me sei già il MODELLISTA DELL'ANNO 2015



-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Viggen 1/72 Heller
Gli indizi in effetti erano facilini....microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,..................................microciccio


Già..... sapevo Max che sei un appassionato di questo aereo per cui in caso di dubbi so a chi rivolgermipitchup ha scritto:Ciao credo che il Viggen sia in assoluto il mio velivolo preferito!!!........................saluti e buon lavoro


Si si, è il primo jet con tanto di wip, facendone pochi tendo ad affrontarli come fossero "vecchie eliche" mentre meriterebbero un approccio differente, in questo caso però potrei avere un sacco di consigli da chiedere per cui..... ritengo "buona fortuna" mooolto più appropriatoStarfighter84 ha scritto:Sbaglio o è la prima volta che ti vedo alle prese con un jet?? Doppia sorpresa quindi! Mi verrebbe da dirti "buon lavoro"... ma forse è meglio "buona fortuna" Gianca!

Ecco, allora se fossi saggio mi riterei subito dalla contesa, con quel titolo onorifico elargito solo per le buone intenzioniSPILLONEFOREVER ha scritto:Ohhhhh!!!!! Gian Carlo per me sei già il MODELLISTA DELL'ANNO 2015

Ringrazio naturalmente anche Vincenzo, Jac, Alessandro, Francesco, Francesco, Massimo, Riccardo, Diego e Davide per i loro commenti beneauguranti,
non vorrei aver creato troppe aspettative

-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Viggen 1/72 Heller
Ho fatto una piccola modifica al tettuccio e ricavato i relativi alloggiamenti nella parte dorsale della fusoliera
ciao a tutti gianca
L'abitacolo della maestro model, come detto sopra è un pò "artigianale", quadranti e pannelli non sono particolarmente definiti nè tantomeno allineati perfettamente, comuque la scala ridotta maschera abbastanza le imperfezioni, il seggiolino invece trovo che sia ben fatto in riferimento alla documentazione esistente.Avendo anche delle fotoincisioni Eduard per i pannelli laterali, anche queste mediocri, le ho piegate a 90 gradi ed utilizzate per riempire un pò le pareti laterali
Il pannello strumenti per quanto non precisissimo assomiglia certamente più a quello della versione da caccia, ma me ne sono fatto rapidamente una ragione anche se io farò certamente un "ramarrato". A proposito della verniciatura devo dire che ho deciso di non preoccuparmi minimamente di come la realizzerò fino a che non sarà il momento di affrontarla, al momento ci sono altri (forse troppi) passaggi delicati da superare 
ciao a tutti gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Viggen 1/72 Heller
Ben fatto Gian Carlo!
Riguardo al pannello strumenti tipico dei velivoli da caccia puoi stare tranquillo. Anche i JA37 hanno vestito la mimetica tipica dei cugini caccia-bombardieri prima di passare al grigio.


Riguardo al pannello strumenti tipico dei velivoli da caccia puoi stare tranquillo. Anche i JA37 hanno vestito la mimetica tipica dei cugini caccia-bombardieri prima di passare al grigio.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26493
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Viggen 1/72 Heller
Ciao Gian Carlo,
l'abitacolo è
mentre vedo un pochino tirato via il pannello strumenti. Hai provato ad usare quello delle fotoincisioni? Magari ti permetterebbe un risultato di maggior precisione rispetto alla resina.
microciccio
l'abitacolo è

microciccio
Re: Viggen 1/72 Heller
Mi sembri bello deciso e risoluto! Poi vedo che praticamente il pit è bello pronto da inserire al suo posto...combacia bene?
MI trovo d'accordo nel voler affrontare una problematica alla volta, lo dico spesso anche io...poi mi fermo
ma sono sicuro che la tua determinazione ti porterà fino in fondo
Salutoni dal Roger
MI trovo d'accordo nel voler affrontare una problematica alla volta, lo dico spesso anche io...poi mi fermo

ma sono sicuro che la tua determinazione ti porterà fino in fondo

Salutoni dal Roger
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16924
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Viggen 1/72 Heller
Ottimo lavoro bellissimo pit!!!! un po rustico, hai ragione ma secondo me è in linea con il modello






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ