LZ 129 Hindermburg - finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: R: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

dakota ha scritto:Interessante scelta.Ha un supporto per esporlo?
Ciao Francesco
Nel kit e' presente un supporto in plastica su cui appoggiarlo e c'è anche una specie di treppiede anteriore su cui anche nella realtà si ancorava la punta del dirigibile con un cavo
Tornado66 ha scritto:Sfida molto interessante. Ti auguro buon lavoro.
Grazie Lorenzo!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ma che bella scelta Marco! :-oook
Queste navi dell'aria hanno un fascino indiscutibile. Modellisticamente ti aspetta una sfida altrettanto affascinante. Ti seguirò con grande interesse.
:)
Grazie Guido! Vediamo cosa riesco ad ottenere. Non aspettatevi troppo che poi mi emoziono. ...:D


Comunque il montaggio e ' rapidissimo, ho piazzato le vetrate e ho già chiuso il mostro . C'è da stuccare ma su un solo lato per fortuna. ..Immagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

davvero una bella sfida con questo bestione in scala navale. Potresti pensare di realizzare un diorama che lo rappresenta mentre sorvola a bassissima quota una nave dell'epoca, magari forzando un pochino la storia, ma dando all'insieme un grande impatto.

Oppure compri qualche omino fotoinciso e realizzi questo momento che, senza pensare all'incidente e visto da una certa angolazione, ha davvero del comico! :lol:

Immagine
Zeppelin Hindemburg - Il personale di terra entra in azione aiutamdo l'attracco del dirigibile Hindemburg il 9 maggio del 1936, un anno prima del disastro. by Paolo, su Flickr

Il personale di terra entra in azione aiutamdo l'attracco del dirigibile Hindemburg il 9 maggio del 1936, un anno prima del disastro.
Immagine inserita a solo scopo di discussione etratta da questa pagina.


In ogni caso anche in rete mi pare si trovi parecchio materiale sia pur orientato prevalentemente all'incidente.
Off Topic
Cox-One ha scritto:... Gli Zeppelin mi hanno sempre affascinato, insieme a un'altro mostro il Dornier X. ...
Allora guarda qua Vincè! :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto:Ciao Marco,

davvero una bella sfida con questo bestione in scala navale. Potresti pensare di realizzare un diorama che lo rappresenta mentre sorvola a bassissima quota una nave dell'epoca, magari forzando un pochino la storia, ma dando all'insieme un grande impatto.

Oppure compri qualche omino fotoinciso e realizzi questo momento che, senza pensare all'incidente e visto da una certa angolazione, ha davvero del comico! :lol:

Immagine
Zeppelin Hindemburg - Il personale di terra entra in azione aiutamdo l'attracco del dirigibile Hindemburg il 9 maggio del 1936, un anno prima del disastro. by Paolo, su Flickr

Il personale di terra entra in azione aiutamdo l'attracco del dirigibile Hindemburg il 9 maggio del 1936, un anno prima del disastro.
Immagine inserita a solo scopo di discussione etratta da questa pagina.


In ogni caso anche in rete mi pare si trovi parecchio materiale sia pur orientato prevalentemente all'incidente.
Off Topic
Cox-One ha scritto:... Gli Zeppelin mi hanno sempre affascinato, insieme a un'altro mostro il Dornier X. ...
Allora guarda qua Vincè! :lol:
microciccio

in effetti Paolo in futuro mi piacerebbe costruire una bella corazzata tedesca :-Figo

Bello il dornier X!!!! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Cox-One »

Il dornier era una nave con 12 motori ..... se non ricordo male era quasi coevo degli ultimi Zeppelin ....
Un volo su questi dinosauri dell'aria mi piacerebbe proprio farlo ....
.... però immaginate di essere negli anni 20, la civiltà è ancora poco meccanizzata, le auto sono poche, e già le macchine da bar hanno un'aura magica ... niente frigo, poca corrente, pochissime radio ... poi alzi lo sguardo al cielo e 100 mt di aeronave ti sorvolano, lentamente, placidamente ... solo il ronzio dei motori di spinta ....
..... da togliere il fiato!!!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: R: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

Cox-One ha scritto:Il dornier era una nave con 12 motori ..... se non ricordo male era quasi coevo degli ultimi Zeppelin ....
Un volo su questi dinosauri dell'aria mi piacerebbe proprio farlo ....
.... però immaginate di essere negli anni 20, la civiltà è ancora poco meccanizzata, le auto sono poche, e già le macchine da bar hanno un'aura magica ... niente frigo, poca corrente, pochissime radio ... poi alzi lo sguardo al cielo e 100 mt di aeronave ti sorvolano, lentamente, placidamente ... solo il ronzio dei motori di spinta ....
..... da togliere il fiato!!!
Bello ed emozionante effettivamente! ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: R: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Bonovox »

Ahhhhhhhh il suppostone volante. Questo sì che é davvero un esemplare unico da mettere in vetrina. ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ot:
Cox-One ha scritto:Il dornier era una nave con 12 motori ....
....inoltre anche la Regia ne acquisto un paio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da FreestyleAurelio »

Caspita, bello e intrigante questo kit! :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Starfighter84 »

Confermo, primo dirigibile presentato su MT! sarai te ad aprire la strada a questo genere di soggetti Marco...!

Interessante soggetto... sulla verniciatura dovrai dar il meglio di te, mi raccomando! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

grazie a tutti ragazzi!
proverò a fare meglio che posso, anche se non sarà semplice ;)
Nel frattempo ho montato i timoni direzionali e il treppiede anteriore

Immagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”