F-104 S Hasegawa 1/72 FINITO e IMBASETTATO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

:-D ultimi aggiornamenti per oggi....se non vado a dormire domani a lavoro dormo in piedi! :-D

ho fatto dei piccoli dettagli alle pareti laterali del seggiolino, ho dipinto tutti i componenti del pit e ho fatto le cinture di sicurezza. Il kit da la possibilità di decals per la strumentazione ma...anche se sto muovendo i miei primi passi perchè togliersi il gusto con qualcosa di già pronto?!?! :-oook

Domani: assemblaggio e dry brush!

Avanti con i commenti e suggerimenti!!! :-D

Buonanotte!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
matteo44

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da matteo44 »

Di 104 non ce ne sono mai abbastanza!!!
Buon lavoro :-oook

Approvo nel farlo con mimetica Nato e numeroni Bianchi... che secondo me è il miglior vestito che il 104 abbia avuto :-lino

Non sono esperto di 1/72... però se c'è, io prenderei almeno il seggiolino in resina ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
groover81 ha scritto:Avanti con i commenti e suggerimenti!!!
...il mio per la scala 1/72 è sempre questo: rifare le maniglie di espulsione del kit con rame fino :-oook
Poi credo che il poggiatesta del seggiolino andrebbe rifatto perchè mi sembra, dalle foto, quello per le versioni tedesche del MB.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da Tornado66 »

Ottima partenza e bello il quadro strumenti.
Come hai detto tu il soggetto non ha bisogno di presentazioni.
Buon lavoro
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da Rigel »

Bel kittonzolo!!!!
L'ho fatto annnnnnni fa!!!!!!!!!!!!!
Ti seguo...........
Ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Kit bellissimo...forse anche più bello del fratello in 1/48!
Mi raccomando. Cura in maniera maniacale l'allineamento dei due tronconi in cui è divisa la fusoliera. La linea di giunzione corre proprio all'altezza delle prese d'aria...un errore anche minimo sarebbe difficile da recuperare.
Ottimo inizio :-oook
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

Ragazzi consiglio: il pit è in h317.....il drybrush con quale colore lo faccio?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Enrywar67

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

....il dry rende sui colori scuri......su quelli chiari meglio un lavaggetto leggero al centro dei pannelli-superfici e piu' accentuato negli angoli e spigoli.....dove in pratica anche nella realta' si accumula lo sporco....per il lavaggio usa un grigio scuro...per il dry sul nero invece un grigio chiaro e dove vuoi dare risalto usa il bianco.... ;)
P.s.....senti anche altri pareri.....
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

Enrico secondo te per fare i lavaggi devo sigillare tutto il pit con il lucido?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: R: F-104 S Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

groover81 ha scritto:Enrico secondo te per fare i lavaggi devo sigillare tutto il pit con il lucido?
Si. Se lasci la superfice opaca si creerà un fastidoso e pasticciato effetto filtro

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”