
F-101B Voodoo- Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Benissimo Federico, il Voodoo è fantastico!! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
....ottima scelta....sei partito bene...libri e una lastrina.......piano piano l'asticella sale....




- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Ciao
saluti
...figuratevi che io un millennio fa avevo fatto il Matchbox: conservo ancora le decals avanzate canadesi!!!cimalex ha scritto:Che decals ci sono in commercio per un esemplare Canuck ?
...nooooo ....nessuno resta indietro!Vigilante ha scritto:Il tuo post mi ha fatto ricordare che avevo iniziato lo stesso modello molto tempo fa , poi sospeso per problemi sulle prese d'aria
saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Ottimo, del kit rivisitato dalla Revell ne ho sentito parlare bene, vediamo se ci confermerai questo aspetto.
Intanto Buon modellismo
Intanto Buon modellismo
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Molto bene benissimo! Il kit deve essere gustoso, ne ho uno pure io, unica pecca il tipo di plastica usata, metallizzata
Facci vedere come viene....
saluti dal Roger

Facci vedere come viene....
saluti dal Roger
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Bel progettino! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
In realta' ho due kit Revell che avevo acquistati all'uscita del modello .Starfighter-104 ha scritto:
Ciao Alberto, spero tanto che questo mio wip sia da molla per riprendere il tuo lavoro, anche perchè è un velivolo che merita di essere in vetrina
Il tuo era sempre della revell?
Visto in scatola il modello appare molto curato... montandolo pero' qualche problemino appare.... per quanto ricordo ora nelle prese d'aria una volta installate in fusoliera vi e' una fessura notevole difficile da trattare, penserei al Milliput bianco che cosi' si uniforma con la verniciatura - l'aletta di controllo dello stratolimite nella presa d'aria deve essere relativamente vicina alla fusoliera, nel kit e' quasi al centro della presa d'aria ...... se fai la versione canadese stai attento che le alette diventano due !!!
Circa la finitura ....la maggior parte degli aerei americani era verniciata interamente (salvo lo scarico dei motori) in ADC Gray FS 16473 come protezione anticorrosione .
Questo e' quanto mi ricordo al momento, se trovo qualcosaltro ti informero' spero in tempo utile !!!
Ciao
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Ahhhh che bel wipozzo!!! bellissimo questo aereo , a me particolarmente piace la versione ricognitore biposto
Proprio in questi giorni ho acquistato l'abitacolo pavla, chissà se non sarà il prossimo con aggiunta dei pezzi matchbox
Buon lavoro!!! 



- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)