Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da comanche »

Ottima stesura del colore! :-oook Ultimamente lo Spit Trop sta spopolando!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da Kit »

Ciao Simone...!!! Mi accodo nei complimenti, Il colore della pancia è azzeccato e spruzzato come si deve :-oook ....
Bella anche la versione dello Spit ad "ala mozza" che hai scelto :-SBAV .

In attesa dei progressi.....
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da Redcoat78 »

Kit ha scritto:Ciao Simone...!!! Mi accodo nei complimenti, Il colore della pancia è azzeccato e spruzzato come si deve :-oook ....
Bella anche la versione dello Spit ad "ala mozza" che hai scelto :-SBAV .

In attesa dei progressi.....
Ciao Andrea, grazie.
Vorrei chiederti alcune info su come hai ottenuto l invecchiamento della mimetica, sia superiore che inferiore.
Non riesco pero a visualizzare le tue foto relative alla parte inferiore.
Ti posso scrivere direttamente qui?
In particolare vorrei chiederti...
1) nella mimetica superiore dopo aver steso la tonalita piu chiara hai proceduto all invecchiamento oppure hai steso prima la seconda tonalita,minvecchiando poi tutto il modello?
Immaginando che tu abbia proceduto col primo caso, dopo la stesura della seconda tonalita di vernice hai mascherato le parti (colore piu chiaro) gia invecchiate? Oppure hai fatto a mano libera?
Non visualizzando le foto della parte inferiore posso sapere come hai ottenuto l invecchiamento?
Grazie e complimento per il tuo modello
Simone
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da Kit »

Redcoat78 ha scritto: Non riesco pero a visualizzare le tue foto relative alla parte inferiore.
La pancia dei miei modelli ha sempre avuto un ruolo "secondario"....a volte la curo meglio a volte meno e la tratto quel minimo indispensabile....solitamente dettaglio bene i carrelli (che si notano) e trascuro i relativi vani (praticamente invisibili)...la mia filosofia modellistica è "strana".... ;).
Comunque alcune foto della parte inferiore, nel WIP le ho messe, se non sono più visibili.... è causa di un mio errore con Flickr, che ho usato per la prima volta e non ancora imparato a gestire....ero abituato a Imageshack (che usavo in precedenza) :roll:. Con le prossime non dovrebbero esserci problemi. Le foto che non sono più visibili nel WIP le trovi nella mia galleria personale (in firma...) dove solitamente apro oltre alla galleria del modello (con le solite foto postate su MT, ma caricate direttamente in quella galleria) anche un WIP parallelo....

Redcoat78 ha scritto: Ti posso scrivere direttamente qui?
In particolare vorrei chiederti...
1) nella mimetica superiore dopo aver steso la tonalita piu chiara hai proceduto all invecchiamento oppure hai steso prima la seconda tonalita,minvecchiando poi tutto il modello?
Immaginando che tu abbia proceduto col primo caso, dopo la stesura della seconda tonalita di vernice hai mascherato le parti (colore piu chiaro) gia invecchiate? Oppure hai fatto a mano libera?
Non visualizzando le foto della parte inferiore posso sapere come hai ottenuto l invecchiamento?
Sia sopra che sotto....: ho dato la mano di colore più chiaro e invecchiato o almeno "abbozzato" un invecchiamento per poi (sulla parte superiore) mascherare e spruzzare il colore più scuro, con la mascheratura ancora in loco, ho anche sul colore più scuro abbozzato alcuni effetti di usura. Poi tolta la mascheratura....ho messo in opera gli "effetti speciali" ....tutti a mano libera e con diversi gradi di applicazione. Se non visualizzi le foto nel WIP su MT (chiedo scusa per questo....) dai un'occhiata al link in firma.... ;) .

P.S. Sono sicuro che tirerai fuori un bel modello.... ;)
Ciao!
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da Redcoat78 »

Grazie!
Ne approfitto per farti qualche altra domanda...
1) come hai ottenuto l effetto di sbiaditura delle coccarde? Hai utilizzata semplicemente un bianco diluito?
2) L effetto pazzesco degli scarichi del motori l hai ottenuto con pigmenti? Intendo l effetto metallo cotto
3) l effetto dei residui degli scarichi sulla fusoliera idem? Pigmenti polverosi?
Ciao!
Simone :-oook
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da Redcoat78 »

I lavori proseguono.
Ho dipinto la parte superiore con Middle Stone (Vallejo). Putroppo il preashading nero mi ha obbligato a effettuare vari passaggi di colore per poterlo coprire. forse ho sbagliato nel marcare il preshading cosi tanto,mo forse sarebbe stato meglio utilizzare un colore tendente al marrone.
In ogni caso, dopo la mano di Middle stone ho proceduto ad ulteriori passaggi con la stessa tonalita desaturata con poco bianco e giallo (se,pre Vallejo). Il tutto ad alta diluzione.
Su questo punto, pur non avendo esperienza, sono quasi certo di affermare con ragionevole certezze che gli acrilici della Vallejo necessitano una %di diluizione inferiore rispetto ai Tamiya.
Scusate per la qualita della foto, la luce e' artificiale e non rende tanto l idea.
Domani eseguiro la mascheratura con patafix e procedero alla stesura della seconda tonalita piu scura, per poi procedere alla desaturazione della stessa sempre con la medesima tecnica.
A presto :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da Kit »

Ciao Simone...!!!!

Stai iniziando la fase più divertente.... :-oook
Redcoat78 ha scritto: Ne approfitto per farti qualche altra domanda...
1) come hai ottenuto l effetto di sbiaditura delle coccarde? Hai utilizzata semplicemente un bianco diluito?
2) L effetto pazzesco degli scarichi del motori l hai ottenuto con pigmenti? Intendo l effetto metallo cotto
3) l effetto dei residui degli scarichi sulla fusoliera idem? Pigmenti polverosi?
Per la sbiaditura della coccarda, ho prima usato l'aerografo con un celeste adeguato, per poi rifinire con i pastelli.
Il "metallo cotto" degli scarichi, l'ho ottenuto sia usando l'aerografo, sia colori ad olio e i pastelli.
I fumi degli scarichi sono principalmente ad aerografo, colore piuttosto diluito e piccoli passaggi, ho usato i pastelli solo per un piccolo ritocco finale.

La colorazione che hai fatto fino ad ora è piacevole. In attesa dei progressi.....!!
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da sdl1958 »

Ciao

Mi piace! Ti seguo

Stefano
Ciao

Stefano
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Simone,

bel lavoro sinora. :-oook

Visto che ti cimenti in un soggetto anglosassone (a proposito quale sarà l'esemplare che realizzerai?), se sei daccordo, posso spostare questo WIP nella sezione del Group Build Forze Armate Britanniche 2014?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con questo Spit :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”