Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339 Ciofeca W.I.P.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da Argo2003 »

Pronto il bollettino medico...ma prima l' antefatto...
Mentre vagavo per il web mi sono imbattuto in questo bel walkaround del 339 pan che mi ha messo delle idee balzane in testa...tipo quella di essere un modellista vero... :?
quindi avendo visto questa ho deciso di operare....
aermacchi-mb-339-pan-35.jpg
Ho preso il paziente, l' ho sedato...e poi armato di bisturi, tubetto di integratori vuoto e bicchierino da caffè ho tagliato....

ed ho provato a rifare quel vano contenente "npò de fili e n' po de robba elettronica.." (scusate la terminologia tecnica..)
ed è venuto fuori questo...
PICT0340.JPG
PICT0341.JPG
e l' aspetto finale dovrebbe essere questo..nun me pare proprio proprio uguale diciamo...
PICT0343.JPG
il paziente ora riposa, è ancora sedato...le suture si sono rinsaldate e sono state cartegg...ehm...controllate e non sembrano manifestarsi sintomi di rigetto
(tranne in chi lo guarda....) :)
Per ora basta...domani sventro il quadro strumenti.... :-D
A voi la prognosi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Argo2003 il 12 marzo 2014, 22:46, modificato 1 volta in totale.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da Jacopo »

Unica cosa fai gli angoli a spigolo! e poi ci sei :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da Psycho »

Bello quel quadro elettrico con 'npo' de fili e 'npo' de robba! :D Scherzi a parte, il lavoro non è male, è la forma del vano che sembrerebbe più rettangolare nella foto e, come dice giustamente jacopo, gli spigoli andrebbero squadrati!
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da lillino »

Si vai di dettaglio cosi ti copio per quando farò il mio :P :-sbraco
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da Bonovox »

siamo ai dettagli? Molto bene. Per le venature del portello interno ti conveniva applicare un secondo pezzo di plasticard con due forellini e il gioco era presto fatto. CMQ fin qui un bel lavoro di scratch! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Lo scratch è come le ciliegie.l Alessandro.....un dettaglio tira l'altro :mrgreen:
Davvero niente male :-lino
Come già rilevato il pannello ha degli angoli vivi e non arrotondati.
La prossima volta prova anche ad assottigliare lo spessore della plastica attorno al vano aperto. Questo piccolo dettaglio contribuisce in maniera considerevole ad aumentare il realismo dell'autocostruzione :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da microciccio »

Cioa Alessandro,

ti han già detto tutto.

Io tremerei :-000 solo al pensiero di dover realizzare la livrea e soprattutto applicare le decalcomanie su quel buco ma il modellismo è anche questo. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da Starfighter84 »

Ti sei buttato nel fantastico mondo dello "scratch"? e mò sò caxxi... è come la droga!! :-prrrr :-sbraco

Battute a parte, i bordi del vano vanno un pochino sistemati e, a tale scopo, queste limette potrebbe tornarti utili:

Immagine

Si trovano facilmente anche nei Brico o Leroy Merlin... costano 5€ ma fanno bene il loro mestiere. A te, in particolare, tornerebbe utile quella a sezione quadrata... passandoli sugli angoli riusciresti a squadrare la plastica a 90°.

:-oook

P.S. salutaci la moglie... e ringraziala per averti regalato questo kit. Altrimenti non saremmo qui a gustarci il WIP! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da Argo2003 »

Un pò di risposte...in giornata aggiornamenti..
lillino ha scritto:Si vai di dettaglio cosi ti copio per quando farò il mio :P :-sbraco

Più che copiare... tieni presenti gli ORRORI per non ripeterli... :-D
SPILLONEFOREVER ha scritto: La prossima volta prova anche ad assottigliare lo spessore della plastica attorno al vano aperto. Questo piccolo dettaglio contribuisce in maniera considerevole ad aumentare il realismo dell'autocostruzione

A dire il vero l' ho lasciato così deliberatamente..per non ricostruire anche le pareti del vano.. (codardia modellistica... )
microciccio ha scritto: Io tremerei :-000 solo al pensiero di dover realizzare la livrea e soprattutto applicare le decalcomanie su quel buco ma il modellismo è anche questo.

microciccio
Grazie Paolo....Quando si dice INCORAGGIAMENTO... :-sbraco ..Scherzi a parte, ci ho pensato un milione di volte...ed a peggiorare la situazione sono arrivati a casa un compressorino ed un aerografo che mi stanno tentando a non usare le decals ed a fare qualcosa di irreparabile.... :oops:
Starfighter84 ha scritto:Ti sei buttato nel fantastico mondo dello "scratch"? e mò sò caxxi... è come la droga!! :-prrrr :-sbraco
Valè grazie per la dritta delle lime, prese ed usate, e sullo scratch..completamente d' accordo...più tardi posto il tentativo di autocostruzione del cruscotto posteriore... :,-( :,-(

Mò mi trastullo un pò coi giocattolini nuovi, nel pomeriggio aggiorno sui lavori....
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Trittico PAN Italeri 1/72 - MB 339

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Argo2003 ha scritto:...
microciccio ha scritto: Io tremerei :-000 solo al pensiero di dover realizzare la livrea e soprattutto applicare le decalcomanie su quel buco ma il modellismo è anche questo.

microciccio
Grazie Paolo....Quando si dice INCORAGGIAMENTO... :-sbraco ..Scherzi a parte, ci ho pensato un milione di volte...ed a peggiorare la situazione sono arrivati a casa un compressorino ed un aerografo che mi stanno tentando a non usare le decals ed a fare qualcosa di irreparabile.... :oops: ...
Ciao Alessandro,

lascia che le tentazioni prevalgano! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”