Arghhhhh..... vabbè è aggressor quindi passi...ma, almeno, risparmiacelo bianco/nero

Avversione per l'F16: perchè è diventato peggio delle varianti del Bf109 come numero e differenze!
Comunque il kit Tamiya passa per essere un opera d'arte

saluti
Moderatore: Madd 22
E noi faramo tutti finta di credere alla prima affermazione Sara' essenzialmente da scatolanannolo ha scritto:... Sara' essenzialmente da scatola sia perchè vorrei finirlo presto per potermi dedicare al gb ( per cui mi e' appena arrivato un pacchetto dalla Nuova Zelanda...![]()
) sia perchè ho bisogno di iniziare dalle basi e non voglio "allargarmi" troppo....
Allora il set Brassin include anche il primo stadio del compressore, la turbina sta dietro, che si vede guardando dentro la presa d'aria? Se ho capito bene è questo il particolare in resina che hai danneggiato separandolo dalla materozza?nannolo ha scritto:... In ogni caso ho già fatto il primo danno contravvenendo alla regola fondamentale di ogni lavoro: se non hai lo strumento adatto non si fanno lavori.
Infatti per cercare di staccare con una lama la parte della turbina in fondo alla presa d'aria l'ho danneggiata. Quindi laggiu' usero' quella del kit e aspetto di rimediare una seghetta fotoincisa per ripulire le altre parti ( il dremel alza troppa polvere e anche se io uso la mascherina non ne ho trovata una adatta ai mici per la mia Sissy)....
Non parlavo di splendidi esemplari gia' presenti su MT senza cognizione di causa.....matteo44 ha scritto: Penso che sia inutile dirtelo... ma hai già visto il WIP di Carmine (ilGamma) su questo stesso aereo?
Nota dolente.... oggi ho iniziato a prendere confidenza con i pezzi e effettivamente lo scarico e' sottodimensionato, e neanche di poco. Rimane uno scalino di circa un 1mm abbondante lungo tutta la circonferenza.... Per fortuna era specificato che serviva per il kit tamyia.... Mi sa tanto che sto scarico lo ...."scaricoThe..Game ha scritto:ottimo kit,praticamente si monta da solo,hai già controllato se lo scarico monta senza problemi?ho sentito dire che lo scarico brasin non sia delle misure giuste.
Si... ( respiro affannoso) forte e' il lato oscuro..... ( respiro affannoso) dimmi maestro Darth Sidious...... ( respiro affannoso) ........Starfighter84 ha scritto:Bravo Andrea....sei passato al lato oscuro della forza con un signor kit e della bella resina!
Da domani al lavoro...Jacopo ha scritto: dai aspettiamo le primissime fotine
Se tengo lo scarico in resina si altrimenti se uso quello della scatola potrei valutare anche quello marrone e verde a tre toni, cosi' accontento pure il Max....rob_zone ha scritto:Buon lavoro nannolo..la camo sarà quella della box art??
Si molto bello ma oggi vedendo le micro fotoincisioni mi si sono rizzati i capelli.... Mi servirà un microscopio atomico per vederle... Per incollarle poi.....mattia_eurofighter ha scritto: sono curioso più che altro di vedere il montaggio del seggiolino Brassim, l' ho visto qualche giorno fa in un negozio a Roma e se non ho visto male ha il cuscino stampato a parte, tutto a favore del dettaglio, molto bello!
davmarx ha scritto: Spero tanto sia un bel biplano vista la provenienza...
Enrywar67 ha scritto:.la prossima pizzata mi metto vicino a te e ti rubo tutti i suppli'!!!!! ....che porti al Gb albionico????Un bel biplanico?????
A parte che se qualcuno prova a rubarmi un suppli ho un attacco di licantropia e inizio ad azzannare tutto e tutti....microciccio ha scritto:... mentre sti segreti* mi e' appena arrivato un pacchetto dalla Nuova Zelanda .
* Vabbè, dai quale Wingnuthai ricevuto?
Grazie, era proprio il tuo il post a cui mi riferivo.Cerco la stessa vernice e una prova la faccio, specie dopo aver visto la faticaccia di Carmine ( anche se il risultato valeva ogni secondo di lavoro).The..Game ha scritto: Per l'intake io ho sperimentato questo metodo intake con risultati più che soddisfacenti, puoi fare una prova con la presa d'aria che ti avanza dal kit
Infatti lo immaginavo.... E' lo scarico... In ogni caso l'ho cmq toppato.... E pensare che ho fatto pure la foto alla confezione senza accorgermi di nulla.... Mah sarà la vecchiaia....davmarx ha scritto:Io ho tutti i Tamiya, Andrea, e ti posso confermare che il kit è comune a tutte le scatole, cambiano solo i pezzi che differenziano le versioni, presenti o meno a seconda dei modelli... e le fusoliere non sono sicuramente fra questi !!!
Credo sia proprio lo scarico Eduard ad essere impreciso. Anche di quello ho le versioni per le due motorizzazioni (precisamente ho quelli per i block 50 e 52) e, calibro alla mano, sono molto diversi uno dall'altro, anche più di mezzo millimetro. Nessuna delle due è uguale al kit Tam, ovviamente...![]()
Io continuo a preferire gli omologhi Aires !!!
Lo so che il tuo e' un block 32.... me lo sono studiato il tuo wip..... infatti penso di prendere esempio nella scomposizione in due dei carrelli per lavorare meglio. A tempo debito ti chiedero' ulteriori info.ilGamma ha scritto: occhio a non basarti totalmente sul mio, perchè ho riprodotto un block 32 di Nellis![]()
Per lo scarico, l'Aires è più preciso. Il mio putroppo (nel mio caso era un P&W, mentre il tuo è un GE) ha lasciato lo scalino, ma l'errore è del set...potresti usare l'ultima porzione di fusoliera del kit e i petali Brassin, ma fai prima delle prove!
nannolo ha scritto:... fresco di poste ( con i soliti 5,50 euro di oneri postali oltre la dogana - li possino..-) e' arrivato un bel Hisso ...
nannolo ha scritto:... che vorrei far atterrare ( o fracassarsi ma poi si vedrà) in mezzo al filo spinato nella terra di nessuno davanti le trincee nemiche. Pero' questa e' un'altra storia....
Più corretto dire Che bestie che sono sti produttori di resine che scrivono sulle scatole set di dettaglio per modello XYZ mentre sanno benissimo che i pezzi delle confezioni sono sempre gli stessi senza alcun adattamento.nannolo ha scritto:... Che bestia che sono...