
Caproni Vizzola F5 1/48
Moderatore: Madd 22
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Caproni Vizzola F5 1/48
Complimenti Riccardo, bell' impresa, ed anche bel soggetto!! 

Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






Re: Caproni Vizzola F5 1/48
Soggetto e progetto modellistica affascinanti Riccardo.


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Caproni Vizzola F5 1/48
Off Topic
Grazie Riccardo.Riccardo ha scritto:Il desiderio di realizzare questo aereo, la cui forma delle ali e la generale elganza mi avevano molto colpito, risale a molto tempo fà: dicembre 1976, mostra di modellismo a Massa, presenza di modello in 72 autocostruito; in realtà l'autocostruzione della versione F4 (con motore in linea) era già comparsa su di un Notiziario IPMS nel 1975.
Lo stimolo a tentare l'autocostruzione in 48 è sorto in corrispondenza della pubblicazione di un articolo su questi aerei sul Notiziario CMPR; i disegni tecnici erano presenti in 72 e li riportai in 48 con fotocopiatrice e verifica della scala; cominciai partendo da una semifusoliera di un vecchio modello di Zero giapponese, opportunamente tagliata e rimontata e modificando la deriva con aggiunta anche di parti di plasticard.
Le ali sono state ricavate da un avanzo di C202 Tauro model datomi da un amico.
Il pianetto cntrale inferiore è stato invece ricostruito in base ai disegni con plasticard.
E' arrivato poi l'ottimo disegno pubblicato su Air Kit news, riportato in 48, e dopo aver fatto qualche controllo ho deciso di usare le sezioni trasversali all'asse di fusoliera per verificare la "panciosità" da cui è emersa la necessità di un drastico intervento (non ancora completato).
Se andate a cercare con google" Caproni vizzola F5" alla voce:
Caproni-Vizzola F.5 - AlphaFlight 1/72 WIP - Forum Modellismo TPG
trovate tutta la discussione fatta a suo tempo con foto dell'aereo reale, profili ecc.
Per ora terrei i lavori su queato wip a priorità bassa, perchè avrei l'altro wip del C202 da finire (impegno con un amico) però il progetto rimane e spero, con molta pazienza, di portarlo in fondo;
Se, come già detto, a qualcuno viene in mente qualche consiglio, ecc.. sarà ben accetto
Riccardo