Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da rob_zone »

Un soggetto da intenditori..bravo! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da WildBillKelso »

coccobill ha scritto:Dopo il mio insuccesso con il Mil Mi della Zvezda che è finito nella spazzatura ho ripreso le eliche.
Ecco questo kit che mi sembra piuttosto interessante.
Buongiorno

Premetto che il Mil Mi non 'lho visto ma... hai fatto male a buttarlo. :.-(
Che un kit venga male o che non segua “standard” personali (e io sui miei “standard” avrei parecchio da scrivere :-sbraco ) accettabili è relativo, si può sempre metterlo in “stembai” :mrgreen: in attesa di tempi migliori o, come si dice, “metterci una pezza” e vederlo “bello” come gli altri... poi, vedendo quello che hai fatto fin ora :-oook sul Defiant, stento a credere che tu abbia fatto una schifezza da buttare nell'immondizia...
Prova guardare quel che faccio io e poi ti ricredi :mrgreen: . Corri a rovistare nel bidone e salvalo! ;)

Che scrivere ancora... buona realizzazione!

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da coccobill »

Purtroppo ho la tendenza a non tornare sui miei passi. Quando finisce un "amore" è inutile cercare di trovare soluzioni a qualche cosa su cui si è perso il feeling. Il kit è vermante bello e infatti mi sono appassionato subito e avevo ottenuto un bel risltato con gli interni, ma quando provi e riprovi a mettere i due gusci e vedi che proprio non collimano interviene quel senso di frustrazione che in quel momento non ho saputo trattenere. In ogni caso ho visto più di una foto di questo kit per cui è fattibile ma io non ho quella tecnica è pazienza per portare a termine questo progetto. Ne farò altri magari di un'altro produttore.
grazie ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da coccobill »

Dopo ripetute prove a secco ecco l'interno della fusoliera.
Peccato che sarà quasi tutto coperto.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da coccobill »

Con questi kit serve sempre una montagna di stucco.
Anche facendo prove a secco diventa molto difficile capire dove intervenire per ottenere un buon modello.
Penso che bisogna acquistare due scatole. La prima serve per fare esperienza e capire come intervenire e la seconda apportare tutte le modifiche.
Farò del mio meglio ma non credo che otterrò un buon risultato. Troppe differenze di quote per la mia esperienza.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da Bonovox »

la seggiola, cinture comprese, è fatta bene, ma ti faccio i miei migliori auguri ( :-prrrr ) per il montaggio della parte posteriore!Mamma mia.... :-bleaa
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da coccobill »

Mentre il "mascherone" di stucco faccia il suo dovere preparo i radiatori con questa rete che sembra prorpio adatta per questo uso
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

scusa se faccio un piccolo passo indietro ma osservando le immagini degli interni e della gobba posteriore mi par di notare che hai utilizzato due verdi oppure è l'effetto filtro dei lavaggi?
coccobill ha scritto:Con questi kit serve sempre una montagna di stucco.
Anche facendo prove a secco diventa molto difficile capire dove intervenire per ottenere un buon modello....
Ormai li conosci bene i kit di queste ditte :-boing .
coccobill ha scritto:... Penso che bisogna acquistare due scatole. La prima serve per fare esperienza e capire come intervenire e la seconda apportare tutte le modifiche....
Se ci pensi è quello che ha fatto Mattia col suo F-16. Per quanto costosa la tua in fondo è una buona idea. ;)
coccobill ha scritto:... Farò del mio meglio ma non credo che otterrò un buon risultato. Troppe differenze di quote per la mia esperienza.
Rudi, se parti già sconfitto la plastica, le resine e le fotoincisini vinceranno :-no-no . Lanciati :-cavaliere su di loro e domali senza timori! :-stumm :-acett

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da coccobill »

Per la gobba ho pensato in un primo momento che potesse essere parte dell'interno ecco perchè ha il colore internal grren. Nel passo successivo prenderà i colori originali della mimetica.
Per il resto non mi demoralizzo, anzi è una prova in più per mettere in pratica la manualità sullo stucco.
In questo kit ci vorrà molta pazzienza e un pizzico di fortuna.
Vediamo cosa esce dopo la prima carteggiatura.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
coccobill ha scritto:Per la gobba ho pensato in un primo momento che potesse essere parte dell'interno ecco perchè ha il colore internal grren. Nel passo successivo prenderà i colori originali della mimetica.
Per il resto non mi demoralizzo, anzi è una prova in più per mettere in pratica la manualità sullo stucco.
In questo kit ci vorrà molta pazzienza e un pizzico di fortuna.
Vediamo cosa esce dopo la prima carteggiatura....
:-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”