Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

ROGER

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da ROGER »

Ciao Daniele, sono curioso di vedere questo kit, anche a me piace lo spit primordiale ;)

Roger
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Ed eccomi al primo aggiornamento.
Gli interni sono praticamente ultimati.
spit2.JPG
spit6.JPG
spit3.JPG
spit4.JPG
spit5.JPG

Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ROGER

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da ROGER »

Niente male davvero! Sia la bontà del kit che la tua mano nel realizzarlo :-oook

Saluti dal Roger
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Altro aggiornamento. Ho aggiunto qualche cavetto sulle paratie laterali.
Il kit si monta facilmente, ho trovato un a fessura enorme tra le ali ed il
raccordo con al fusoliera. Ho risolto inserendo un distanziale di sprue tra
le due valve dl muso. Ci sarà bisogno di stucco, ma niente di difficile.
spit7.JPG
spit8.JPG
spit9.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Viaggia spedito verso l'aerografo questo Mk1 ;)
Bel lavoro Daniele!
:)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Daniele, a memoria (ma non vorrei sbagliare) i seggiolini in cartone pressato (quelli marroncini per intenderci) dovrebbero essere stati introdotti con le versioni piu' tarde con lo scopo di risparmiare materiali pregiati.
Il tuo seggiolino doveva essere metallico.... quando ho un attimo controllo un paio di libri.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da comanche »

Stai andando veloce! Dai ammettilo, che non vedi l'ora di arrivare alla verniciatura! :-prrrr :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Starfighter84 ha scritto:Daniele, a memoria (ma non vorrei sbagliare) i seggiolini in cartone pressato (quelli marroncini per intenderci) dovrebbero essere stati introdotti con le versioni piu' tarde con lo scopo di risparmiare materiali pregiati.
Il tuo seggiolino doveva essere metallico.... quando ho un attimo controllo un paio di libri.
Per quello che so, gli Mk1 avevano il seggiolino in bachelite che venne sostituito sugli Mk2 con uno in metallo avente
una pesante corazzatura posteriore.

ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da ilGamma »

ciao Daniele! buon lavoro con lo spittino primogento! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk1 in 1/48 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

daniele55 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Daniele, a memoria (ma non vorrei sbagliare) i seggiolini in cartone pressato (quelli marroncini per intenderci) dovrebbero essere stati introdotti con le versioni piu' tarde con lo scopo di risparmiare materiali pregiati.
Il tuo seggiolino doveva essere metallico.... quando ho un attimo controllo un paio di libri.
Per quello che so, gli Mk1 avevano il seggiolino in bachelite che venne sostituito sugli Mk2 con uno in metallo avente
una pesante corazzatura posteriore.

ciao Daniele
Non del tutto vero. Rileggendo un pò di informazione posso dirti che gli Spit costruiti prima del maggio del '40 dovrebbero essere stati equipaggiati con seggiolino metallico. Il tuo di che anno è?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”