conversione f 18 f italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ea 18 growler italeri 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Forse non sarà il massimo della fedeltà, nel senso che come dice Valerio, per avere un esemplare operativo dovresti affrontare un lavoro di aggiornamento, però se riesci a domare le giunzioni da 11^ piaga d'Egitto alla fine ti trovi un bel modellone in vetrina! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Ea 18 growler italeri 1.48

Messaggio da ilGamma »

ciao Luca!
Il Growler è una bella gatta da pelare, anche se si tratta di un Hasegawa :-bleaa :-crazy Il kit Italeri, putroppo, è molto basico e non dispone di tutte le modifiche che differenziano un F da un G

cercherò di elencarti le differenze principali

Le griglie del cannone, poste sotto al muso, sono da stuccare e chiudere.

Altra modifica interessa gli slat dell'ala fissa; così da scatola sono quelli di un E/F, mentre il Growler, ha il "dogtooth".Nulla di più semplice, ti basterà aggiungere e lavorare un pezzetto di plasticard :-oook

Immagine

Altro errore dello stampo, sono gli scarichi ECS (quelli tra le derive)
Il Growler è sostanzialmente un F block26+ e condividono molti aggiornamenti, comprese appunto le nuove "bard stacks".A questo punto, ti consiglio di prendere le Quickboost, hanno un costo irrisorio e si dovrebbero adattare al kit Italeri senza grossi problemi

Dovrai anche ricostruire le due piccole antenne a destra e a sinistra del muso

Appena ho un po più di tempo, devo controllare la Satellite Communication Antenna, ovvero la piccola gobba.Il suo posizionamento non mi sembra molto corretto

Non ho mai avuto questa scatola sottomano ma non dimenticare l'inclinazione dei piloni verso l'esterno di circa 4° e le due wing fences sulle ali :-oook
in ogni caso, ti linko questo WALKAROUND

buon lavoro!!! :-oook

IMMAGINI E LINK INSERITI SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE, fonte vaq136.com
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ea 18 growler italeri 1.48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

ti han già detto molto quindi mi limito ad augurati buon lavoro. Hai già deciso quale esemplare realizzare?
ilGamma ha scritto:...Altra modifica interessa gli slat dell'ala fissa; così da scatola sono quelli di un E/F, mentre il Growler, ha il "dogtooth".Nulla di più semplice, ti basterà aggiungere e lavorare un pezzetto di plasticard :-oook ...
Ciao Carmine,

credo volessi dire il contrario ;) .
Il dente di cane è la tacca presente sugli ipersostentatori del bordo d'attacco degli E/F addolcita nei Growler (se qualcuno conosce il dettaglio della modifica aerodinamica si faccia pure avanti - credo che c'entri l'aletta antiscorrimento posta li vicino ma è solo un'ipotesi e vorrei capire le ragioni che hanno portato a questa scelta). Le immagini sottostanti sono inserite a solo scopo di discussione e tratte dai siti linkati in didascalia.
Immagine
An F-A-18E Super Hornet flies off the wing of a F-A-18F Super Hornet by Paolo, su Flickr

Immagine
On the EF-18G Growler, Boeing changed the dogtooth on the outer / folding wing from a straight cut by Paolo, su Flickr

Ho trovato poi due link per chi avesse voglia di approfondire l'argomento: F-18 Hornet & Super Hornet Wing Twist e Wing Vortex Devices.
Off Topic
Strike_Eagle_520 ha scritto:...Beh... se ti piace il sado-maso.... :-fiuu In bocca al lupo per l'inizio dei lavori!!! ;)
Ciao Strike Eagle,

vedo che hai cominciato da poco a frequentare MT. Ti do per primo il benvenuto e ti invito a scriverci qualcosa di te, es.: il nome ;) , nella sezione Presentazioni.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Ea 18 growler italeri 1.48

Messaggio da ilGamma »

microciccio ha scritto:
credo volessi dire il contrario
chiedo venia, ho fatto confusione! :-bleaa :(

microciccio ha scritto:
se qualcuno conosce il dettaglio della modifica aerodinamica si faccia pure avanti
Le modifiche aerodinamiche apportate al Growler, come l'aletta di scorrimento, sono in gran parte dovute all'installazione dei pod ALQ-218 alle tip alari, che causano non pochi problemi a velocità transoniche.

Però, come riportato sul libro di Melampy, i pod sopra citati, non centrano con l'eliminazione dei profilo dogtooth allo slat :?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Ea 18 growler italeri 1.48

Messaggio da Bonovox »

ragazzi...dopo tutta sta bella spiegazione...le foto del work in progress...dove sono? :-prrrr :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: Ea 18 growler italeri 1.48

Messaggio da ROGER »

Troppo complicati questi aerei moderni super tecnologici :?
Meno male che posso rilassarmi con i miei spago e tela ;)

Buon lavoro...

Roger
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ea 18 growler italeri 1.48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
ilGamma ha scritto:...Le modifiche aerodinamiche apportate al Growler, come l'aletta di scorrimento, sono in gran parte dovute all'installazione dei pod ALQ-218 alle tip alari, che causano non pochi problemi a velocità transoniche.

Però, come riportato sul libro di Melampy, i pod sopra citati, non centrano con l'eliminazione dei profilo dogtooth allo slat :?
Mannaggia alla mia pigrizia Carminè. Ho il libro in seconda fila e potevo anche andare a rileggerlo. Chiedo scusa per aver avuto il quesito facile! :-vergo
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Ea 18 growler italeri 1.48

Messaggio da Rosario »

Anche io dopo questa disposizione tecnica attendo le foto!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Fa 18 f italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Cambio in corsa........
Scusate ragazzi ma preferisco fare un f 18 f con missili aria aria .
Ho trovato che nella scatola c'è' anche il pezzo per il cockpit posteriore della versione f.
Non sono riuscito a farmi andare bene le decalc del cockpit,così' ho preso il plasticard,
E mi sono dato alla ricostruzione di schermi e console.
Ecco le foto ,siate clementi.....
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fa 18 f italeri 1.48

Messaggio da Bonovox »

condivido il cambio di rotta...e soprattutto bello scracht sul pit! Coloralo che verrà ancora meglio! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”