Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

ilGamma ha scritto:ciao Daniele!!! molto bene, quale versione farai? :-oook
Penso di fare un velivolo inglese, ma non so ancora di quale reparto.
Per la versione italiana in futuro ho pronta la scatola in 1/48.

Ho bisogno di un vostro consiglio: vorrei movimentare gli elevoni e guardando diverse foto
del velivolo in parcheggio si notano diverse posizioni. Alcuni sono posizionati verso l'alto, altri hanno un'ala
con l'elevone verso su o verso giù, ma non si riesce a capire la posizione di quello sull'altra ala.
A volte sembra in posizione neutra.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da Jacopo »

Appero dopo il 15 un bellissimo EFA evvai :-Figo :-Figo


Domandina per i condotti che hai pensato di fare? :-oook :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Jacopo ha scritto:Domandina per i condotti che hai pensato di fare? :-oook :-oook
Ho il set della Olimp.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Ciao Daniele, la posizione di flap e timone è diversa sempre, dipende dalo shut down del computer.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Maver76 ha scritto:Ciao Daniele, la posizione di flap e timone è diversa sempre, dipende dalo shut down del computer.
Quoto. Non c'è una regola per la posizione dei flaperons... quindi ti consiglio di prendere una foto e usarla come riferimento! buon lavoro Daniele. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da comanche »

Ma il petalo proprio mancava oppure si è staccato? :? In ogni caso, buon lavoro! :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Grazie ragazzi per i consigli sugli elevoni; ho trovato due foto che mostrano le
parti esterne in posizione neutra e quelle interne a cabrare.
comanche ha scritto:Ma il petalo proprio mancava oppure si è staccato? :? In ogni caso, buon lavoro! :-oook
Il pezzo è piu stretto e molto più fine, nel provarlo si è aperto ed ho constatato che
mancava un petalo.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da Jacopo »

daniele55 ha scritto:
Jacopo ha scritto:Domandina per i condotti che hai pensato di fare? :-oook :-oook
Ho il set della Olimp.

Ciao Daniele
Ups visto meglio adesso le foto, scusa :,-( :,-(

aspettiamo i primi passi :D
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Ho iniziato con l'adattamento dei condotti delle prese d'aria.
Ho dovuto togliere un po di materiale sia sulla resina che sulla plastica.
L'unico problema è che rimane una parte laterale che non viene coperta dalla resina
e viene lasciata la copertura alle paratie laterali della fusoliera.
Da una prova a secco devo dire che la resa non è male per la scala 1/72, ma per la 1/48?
ef2009.JPG
ef2010.JPG
ef2011.JPG
ef2012.JPG
ef2013.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

L'adattamento mi sembra abbastanza complicato... speriamo che in 48 si lavori meglio!

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”