MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47588
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da Starfighter84 »

Sempre leggera, 80% va bene. Devi livellare la superficie per ottenere una finitura omogenea... quindi continua a stendere mani fino a quando il lucido sarà bello compatto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26655
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da microciccio »

Ciao Danilo,

la stesura del lucido può essere eseguita a diluizione crescente per ottenere dei buoni risultati, quindi, visto che sei partito con il classico 70%, passa all'80% suggerito da Valerio e poi al 90 (di solito mi fermo qui mentre c'è anche chi va oltre).

Attenzione alle ultime mani molto diluite: esegui passaggi brevi e rapidi senza insistere su superfici specifiche per evitare accumuli e colature (puoi sempre tornarci dopo l'asciugatura con la medesima diluzione), inoltre fai magari prima una prova su qualche pezzo di scarto per acquisire sensibilità e capire fin dove puoi spingerti a ridurre la pressione (con meno di 0,4, almeno per me, diventa praticamente impossibile spruzzare).
Queste prove ti saranno utili per acquisire dimestichezza con l'uso dell'aerografo,

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
iceman
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 2 gennaio 2025, 9:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da iceman »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47588
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da Starfighter84 »

Se la superficie di fondo era già molto opaca e grezza, il lucido che la sta ricoprendo copia le imperfezioni.
A questo punto sarebbe bene dare una passata di carta abrasiva 3000 bagnata per livellare le asperità...
In generale, comunque, più la verniciatura di base e liscia ed omogenea, meno trasparente occorre per lucidare modello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
iceman
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 2 gennaio 2025, 9:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da iceman »

In effetti, riguardando le foto pre-lucido, la vernice non era liscissima diciamo...secondo te posso passare direttamente ad applicare le decal o è comunque meglio provare a lisciare?
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3342
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da VorreiVolare »

È meglio lisciare, quindi sulla superficie ben liscia dare ancora il lucido, e solo dopo, sulla superficie ben lucida mettere le decals facendole ben copiare e quindi altra mano di lucido
My two cents
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
iceman
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 2 gennaio 2025, 9:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da iceman »

Ok, proverò allora a lisciare con la 3000 ad acqua e vedo cosa succede. Domanda: finita la lisciatura, prima di stendere il lucido, come posso pulire la superficie del modello dalla polvere? Esiste un prodotto apposito oppure vado di aria compressa e pennellino morbido?
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da Carbo178 »

iceman ha scritto: 8 agosto 2025, 10:02 Ok, proverò allora a lisciare con la 3000 ad acqua e vedo cosa succede. Domanda: finita la lisciatura, prima di stendere il lucido, come posso pulire la superficie del modello dalla polvere? Esiste un prodotto apposito oppure vado di aria compressa e pennellino morbido?
Il risultato della carteggiatura con la 3000 bagnata non sarà polvere, bensì uno strato di vernice impastata con acqua e aria compressa o pennello saranno insufficienti, consiglio di togliere lo strato con uno straccetto in microfibra bagnato.
Non usare cotton fioc o carta scottex perché lasciano dei residui
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
iceman
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 2 gennaio 2025, 9:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da iceman »

Ottimo, nel pomeriggio provvederò alla mia prima opera di carteggiatura del lucido...scusatemi per le tante domande e dubbi, ma essendo il mio primo modello vorrei quantomeno imparare bene le tecniche di base e anche i rimedi ai disastri che sto combinando :(
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3342
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Danilo :)
Considerando che è il tuo primo modello, stai comunque facendo un ottimo lavoro, rispetto al mio primo sei avanti anni luce :-oook
Per me, dobbiamo sempre considerarlo un hobby: applicarci certo, sforzarci di trovare soluzioni sicuramente, ma trovare e fermarci anche al punto che separa il piacere dall'ossessione ! ;)

E, come dice Fabrizio (Fabrizio79),
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

:-Figo :-Figo :-banana
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Under Construction”