Siiiiiii moltissimo
NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Moderatore: Madd 22
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Porca vacca
E uno spettacolo
Per questa scala la stampa 3d è arrivata. Non c'è dubbio.
Si tratta solo di capire quanto toglierà alla manualità e al piacere di creare con le proprie mani i dettagli.
Ma, per ora, ammetto che è una goduria per gli occhi.
Complimenti
Ciao
E uno spettacolo
Per questa scala la stampa 3d è arrivata. Non c'è dubbio.
Si tratta solo di capire quanto toglierà alla manualità e al piacere di creare con le proprie mani i dettagli.
Ma, per ora, ammetto che è una goduria per gli occhi.
Complimenti
Ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- VorreiVolare
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Ciao Enrico, mi vengono i brividi 



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Rimango sempre sbalordito ed atterrito da questi lavori meravigliosi. Mi chiedo: se un giorno l'evoluzione delle stampanti 3d potrà creare pezzi anche già colorati cosa ne sarà di questo hobby?
Ai posteri l'ardua sentenza, per il momento mi godo lo spettacolo.
Saluti cari
enrico
Ai posteri l'ardua sentenza, per il momento mi godo lo spettacolo.
Saluti cari
enrico
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Una mia curiosità Enrico.Enrico 75 ha scritto: ↑10 luglio 2025, 9:14 Infine una foto dello stabilizzatore orizzontale, niente di particolare, ma volevo portarlo ad esempio perché nonostante sia un pezzo dalla forma elementare, prima di avere un pezzo valido, ne ho dovuti stampare 5! Questo per dirvi che non sempre le cose vanno bene al primo tentativo.
Quando parli di stampate venute male cosa intendi esattamente?
Storture? Difetti visibili che non corrispondono al disegno? Plastica che cede? ...
E poi cosa fai?
Semplicemente ristampi e incroci le dita oppure modifichi qualcosa? Che ne so, la posizione di stampa per esempio.... Oppure riprendi il pezzo in CAD e lo migliori magari con qualche rinforzo....
Non so, sono domande in libertà sul discorso "stampa 3D" che mi attira e mi respinge allo stesso modo

Grazie
Ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3084
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Ottimi pezzi. Sono sempre curioso di come li realizzi. E ripeto non è che ne fai una versione in 48?
Nicola



Nicola










- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Veramente notevole!
-
- Extreme User
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alluminio
- scratch builder: si
- Nome: Enrico Pivato
- Località: Abbiategrasso
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Grazie mille degli apprezzamenti da parte di tutti voi!!
Tenete però conto che una stampante 3d è solo uno strumento, per quanto performante, ciò che conta è quello che gli si dà da stampare.
Quando mi capita di stampare delle figure trovate in rete, di buona qualità, anche io mi stupisco del risultato che si ottiene. Mi stupisco anche quando vedo i prodotti della Reskit oppure Eduard (anche se pubblicano sempre immagini 3d e raramente le stampate effettive), poi vedendo cosa utilizzano si scopre che le loro stampanti costano sui 15 Mila euro...
Diciamo che a livello di hobby sono molto contento di ciò che riesco ad ottenere e per ora la componente manuale è ancora molto presente, non è che i pezzi stampati si montano perfettamente da soli stile Tamiya, bisogna sempre curare una serie di difetti che si presentano di volta in volta.
Comunque mi sento di confermare ulteriormente che questi nuovi strumenti allargano notevolmente gli orizzonti di questo nostro amato passatempo.
Enrico
Tenete però conto che una stampante 3d è solo uno strumento, per quanto performante, ciò che conta è quello che gli si dà da stampare.
Quando mi capita di stampare delle figure trovate in rete, di buona qualità, anche io mi stupisco del risultato che si ottiene. Mi stupisco anche quando vedo i prodotti della Reskit oppure Eduard (anche se pubblicano sempre immagini 3d e raramente le stampate effettive), poi vedendo cosa utilizzano si scopre che le loro stampanti costano sui 15 Mila euro...
Diciamo che a livello di hobby sono molto contento di ciò che riesco ad ottenere e per ora la componente manuale è ancora molto presente, non è che i pezzi stampati si montano perfettamente da soli stile Tamiya, bisogna sempre curare una serie di difetti che si presentano di volta in volta.
A volte è sufficiente riposizionare il pezzo con un altra angolatura, a volte ti rendi conto che dovevi aumentare uno spessore, altre volte devi aggiungere qualche rinforzo, era solo per dire che l'esperienza non è mai abbastanza.washaki ha scritto: ↑12 luglio 2025, 9:14
Una mia curiosità Enrico.
Quando parli di stampate venute male cosa intendi esattamente?
Storture? Difetti visibili che non corrispondono al disegno? Plastica che cede? ...
E poi cosa fai?
Semplicemente ristampi e incroci le dita oppure modifichi qualcosa? Che ne so, la posizione di stampa per esempio.... Oppure riprendi il pezzo in CAD e lo migliori magari con qualche rinforzo....
Non so, sono domande in libertà sul discorso "stampa 3D" che mi attira e mi respinge allo stesso modo![]()
Grazie
Ciao
Comunque mi sento di confermare ulteriormente che questi nuovi strumenti allargano notevolmente gli orizzonti di questo nostro amato passatempo.
Enrico
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26539
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Ciao Enrico,
la parte terminale dellla trasmissione è un tubetto di metallo sagomato? Se si questo modello sta diventando multimedia!
ne parlavo giusto ieri sera con sonny. Secondo me mica manca molto prima di questa evoluzione ... cromatica.
Ad ogni modo, come scrive il tuo omonimo, c'è del lavoro manuale da mettere in conto per realizzare anche un modello stampato 3D e poi, con tutte le scatole che abbiamo in magazzino, arriveremo a fine vita senza che la parte tradizionale di questo hobby ci venga a mancare!!
microciccio
la parte terminale dellla trasmissione è un tubetto di metallo sagomato? Se si questo modello sta diventando multimedia!

Off Topic
Ciao Enrico,
ne parlavo giusto ieri sera con sonny. Secondo me mica manca molto prima di questa evoluzione ... cromatica.

Ad ogni modo, come scrive il tuo omonimo, c'è del lavoro manuale da mettere in conto per realizzare anche un modello stampato 3D e poi, con tutte le scatole che abbiamo in magazzino, arriveremo a fine vita senza che la parte tradizionale di questo hobby ci venga a mancare!!


-
- Burning User
- Messaggi: 2993
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari