Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Messaggio da Maw89 »

Grazie mille delle dritte! Ho modificato i due disegni come da suggerimenti e preparato la stampa che partirà domani prima di andare al lavoro :-laugh Per il carrello intanto ho alzato un poco, anche se per ora l'importante è la parte interna. Fatti anche i posteriori e chiuse le semifusoliere, vi chiederò consiglio sull'effetto (ovviamente poi carrelli per tutti) :D
Starfighter84 ha scritto: 22 aprile 2025, 12:52 ma il complesso del carrello anteriore è in resina già da scatola? la qualità è davvero bassa...
No è in plastica, qui lo ho incollato alla meglio solo per avere una traccia degli ingombri per facilitarmi a dimensionare il pezzo 3D, sui dettagli non è che il kit mi faccia dire wow...ma già che c'è è grasso che cola :-laugh

Intanto ho preparato un po di lavori da fare, che condivido, magari possono tornare utili a qualcuno. Le misure sono derivate da foto e possono non essere precise. Se in fase di lavoro vedo che sono sbagliate ve lo segnalo.






Per i laterali mi sono basato su varie foto, ma questa forse è la più utile:
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte: giorgiociarini.it

Per la parte inferiore molto utili sono secondo me le foto presenti su Facebook del 70-22












Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte: facebook.com:Modellisti scalmanati
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

ti chiedo un chiarimento: stamperai 3D, oltre al carrello, anche tutto il vano per riprodurne i particolari interni assenti nel modello?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35128
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Nicola
troppo belli quegli interni!!! Sei un mago!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Messaggio da Maw89 »

pitchup ha scritto: 23 aprile 2025, 14:30 Ciao Nicola
troppo belli quegli interni!!! Sei un mago!!!
saluti
Grazie mille! Troppo buono :-laugh
microciccio ha scritto: 23 aprile 2025, 11:59 Ciao Nicola,

ti chiedo un chiarimento: stamperai 3D, oltre al carrello, anche tutto il vano per riprodurne i particolari interni assenti nel modello?

microciccio
Ciao Paolo, eccomi qui con le evoluzioni e la parte del carrello.

inserisco intato un crop della foto sopra in cui si vede abbastanza bene i dettagli,



Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte: [url]facebook.com:Modellisti scalmanati[/url]

Altre foto sono sul libro anche se non di AM (se le riduco come da regole posso postarle per completezza?)

Invece qui una foto del EA, ma che come struttura non cambia.
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte: giorgiociarini.it

Per il vano carrello l'idea è di stampare la parte anteriore di supporto del carrello stesso e poi la protezione posteriore. Non farò le varie strutture interne (almeno per questo modello...ma l'idea di farne in futuro uno aperto in hangar mi stuzzica :-laugh ), pensavo di fare solamente l'intelaiatura bassa e mettere un pezzo di plasticard e alcuni tubi arancioni (al massimo si intravedranno, ma sarà impossibile capire cosa e dove sono esattamente dalla fessura.
Inoltre la mia idea era quella di aprire l'uscita degli scarichi che nel kit sono davvero inguardabili e rifare i tubi. dopo varie lavorazioni sono arrivato alla quadra con i pezzi, che ora sono in stampa definitiva (dopo aver accorciato di 1mm i tubi)


Qui la prima prova di correttezza forme e volumi del complesso carrello:





E la vista con i pezzi dimensionati corretti per far chiudere il modello visti gli ingombri interni: il plexiglas bianco sarà incollato più in alto e il telaio pensavo di farlo di un metallizzato molto scuro cosi che si noti ancora meno.




Infine ho dovuto modificare la struttura della base (come è anche nel pezzo originale) per far chiudere il tutto al meglio.



e qui il risultato




Ho poi nel frattempo deciso di usare questo modello anche come prima prova per "affilare" i piani di uscita di ali e coda, e quindi giù di carta vetrata (ancora da rifinire) ma vi chiedo se può andare bene...prima di passare alle prove di recisione con il nuovo metodo appreso a Verona :-banana :-banana :-banana








Qui alla base si vede ancora lo spessore originale che devo sistemare



Alla prossima e grazie ancora per il supporto :-laugh
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”