avevo letto delle difficoltà di assemblaggio di questo modello ma ritenevo fossero più limitate.
Domanda: mi fai capire dove sono i due deflettori?
microciccio
Nota: immagini delle prese d'aria del Tornado inserite a scopo di discussione e tratte da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Dei veri e propri salti mortali per allineare tutto... ma si sapeva, la scomposizione di sto kit è da ricovero.
Le rampe all'interno della presa d'aria sono provviste anche di queste bugne?
Fabio, quando arriverai alle ali occhio alla posizione del perno di rotazione del pilone interno... la Revell lo ha stampato nella posizione sbagliata, va spostato in avanti di circa 3mm. Controlla bene foto e fai riferimento alle pannellature del velivolo reale.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Interventi pregevoli ed efficaci... Il fatto che il kit contenga tanti errori fa venire i sudori freddi al pensiero delle tante (e di tale entità) correzioni da apportare...
Con tanta pazienza, però, ne stai venendo fuori alla grande!
Ultima modifica di siderum_tenus il 17 aprile 2025, 18:50, modificato 2 volte in totale.
ponisch ha scritto: ↑17 aprile 2025, 18:19
Prendo nota delle tue modifiche per quando farò il mio. Come a Mario sudori freddi:
Nicola
siderum_tenus ha scritto: ↑17 aprile 2025, 17:35
Ciao Fabio,
Interventi pregevoli ed efficaci... Il fatto che il kit contenga tanti errori fa venire i sudori freddi al pensiero delle tante (e di tale entità) correzioni da apportare...
Con tanta pazienza, però, ne stai venendo fuori alla grande!
Bonovox ha scritto: ↑17 aprile 2025, 12:01
Bei lavori Fabio
Aquila1411 ha scritto: ↑16 aprile 2025, 22:23
Geniale il modo in cui hai progettato l'inserimento delle prese d'aria. Complimenti!
I lavori di dettaglio poi, sono eccezionali!!!
Carbo178 ha scritto: ↑16 aprile 2025, 21:14
Eeeeeh ma qui si fa sul serio
Avanti così Fabio
Grazie Ragazzi!
Spero davvero che possa tornare utile a tutti coloro che vogliono affrontare questo kit
L'unico vero punto positivo di questo kit...è che è il kit di un Tornado. fine.
Per il resto non si salva nulla, si parla solo della difficoltà di montaggio ma in realtà è ben peggio...non c'è una parte che non vada sistemata
Cerco di fare quello che posso finchè resisto
Starfighter84 ha scritto: ↑17 aprile 2025, 10:27
Le rampe all'interno della presa d'aria sono provviste anche di queste bugne?
Almeno quelle le han fatte Vale, forse leggermente sottodimensionate ma ci sono!
microciccio ha scritto: ↑17 aprile 2025, 9:07
Domanda: mi fai capire dove sono i due deflettori?
Internamente non si vedono Paolo, si vedono solo dalle feritoie posteriori. Ho trovato un'immagine al volo
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte grubby-fingers-aircraft-illustration.com
Rimanendo sulle prese d'aria...anche cercando di correggere il possibile rimangono comunque completamente toppate.
A mio avviso l'andamento dei condotti curva subito verso il centro mentre nella realtà i condotti rimangono più a contatto con le pareti esterne della fusoliera
Mi spiego meglio...
Come indicato dalla freccia fucsia il condotto inizia subito a curvare verso il centro.
Mentre nel reale il condotto rimane a contatto appunto con la parete esterna.
Nel kit i portelli esterni non sono a contatto con le paratie interne frecce blu.
Si viene dunque a creare un vuoto tra condotto e parete esterna che non ci dovrebbe essere.
Super complimenti Fabio!
Lavori benissimo e stai analizzando ogni parte in maniera impeccabile.
Non pensavo minimamente che questo kit fosse messo così male.
Wip salvato tra i preferiti e segnalibri.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!