Revell Dassault Mirage III BZ 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Magari puoi tenerlo esposto in una vetrina di qualche negozio di modellismo della tua zona.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
GenioLatenio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 30 luglio 2024, 11:03
Che Genere di Modellista?: Aerei WW2, un po' anche quelli della WW1. Alcuni di quelli moderni mi piacciono, ma troppo grossi per la mia libreria.
Prediligo gli aerei giapponesi (anche per le mie origini), ma, dopo aver letto "Slaughter at Sea: The Story of Japan's Naval War Crimes", non riesco più a farli a cuor leggero.
Aerografo: si
colori preferiti: IJN Dark Green
scratch builder: no
Nome: Masatomo
Località: Venaria Reale (TO)
Contatta:

Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72

Messaggio da GenioLatenio »

Come consigliato praticamente da tutti voi, ho mollato questo progetto.

In verità l'ho mollato a metà: ho incollato tutti i pezzi e lo userò per migliorare con lo stucco e il carteggio. Arrivato alla fase di priming, poi, mi concentrerò sul paneling (che non ho mai fatto) e sulle tecniche di invecchiamento, con le quali ho ancora parecchi problemi.

Lo tratterò come plastica da esercitazione.

A presto con il prossimo WIP (spero presto, ho già addocchiato un paio di cosine low cost).
Rispondi

Torna a “Under Construction”