Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bene, dopo circa 3 settimane a lavorare sul vecchio stampo, ho dedicato circa 20 minuti anche a questo
Esagero, ovviamente, però la differenza in facilità di montaggio e precisione degli incastri tra i due è impressionante...
Ho completato i vani carrello, dato che qui dovevo contare più che altro sulle mie mani, il risultato è peggiore rispetto ai vani "quasi scratch" del vecchio...
Peccato che Kinetic anche questa volta non abbia previsto stencils per la batteria ed i carrelli, per la batteria ho abbozzato un pezzo di nastro Tamiya, sui carrelli vedrò se posso rimediare qualche spare in giro...
Fatti i vani, arriva il momento di chiudere tutto, ho deciso di mostrare i pochi punti critici relativi a questa fase, che tutto sommato è andata abbastanza spedita...
Cominciamo dallo scarico, il pezzo del kit, considerando che è plastica, è tutto sommato gradevole ed i 5 segmenti combaciano bene, però una volta risulta un po' troppo "aperto", non è un errore, ma in genere lo scarico del PW è sempre un po' più chiuso a terra, quindi userò uno scarico Aires al posto dell' originale.
Altro punto dolente è la parte inferiore dell' ala; qui Kinetic si è completamente dimenticata il dettaglio nel tratto che va dalla giunzione della semiala all' estremità alare:
Ho provveduto a incidere e bucare, non è un granché, ma tanto è sotto e non si vede
Ultimo neo, il labbro della presa d' aria; internamente combacia benissimo, esternamente ha un profilo troppo arrotondato, va aggiustato, consiglio di montarlo prima di incollare la presa alla fusoliera, è più comodo da aggiustare (quindi non fate come me!! )
Al di là di queste "magagnette" il montaggio è proseguito spedito, come mostra la foto sotto, si nota la differenza tra i due in tema di aree stuccate
Come si vede ho aggiunto un po' di dettagli, nei prossimi up spiego tutto
Per ora è tutto
Alla prossima!
Ultima modifica di Argo2003 il 17 maggio 2023, 17:16, modificato 1 volta in totale.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Insomma, bene ma comunque non benissimo... hanno migliorato indubbiamente lo stampo, ma rimango dell'idea che ancora non ci siamo per il prezzo che chiedono.
P.S. occhio alla linea di stampo sulla bombola nei pozzetti carrello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Ale,
per lo scarico PW ti suggerisco il ResKit o Kasl
Aires ha i petali "spampanati"
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Quoto il Valerio pensiero. Nonostante ci siano stati dei miglioramenti importanti non vale quello che è pubblicizzato e il perzzo a cui è venduto! Il buon vecchio Tamiya è ancora la base migliore per qualsiasi versione.