F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da AleFencer85 »

ottimo dai, visto come era messo con tutte quelle stuccature e voragini, ne sei venuto a capo alla grande
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

La verniciatura sembra essere venuta bene dalle foto che hai postato. Non so se sia la luce ma sembra essere un po' scura la finitura.
Solo alcune pannellature alla radice alare sembrano essere scomparse.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Nicola
Alla fine le forme sembrano azzeccate. Poi l'hai gestito bene a livello di montaggio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da nicnolte »

Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da nicnolte »

Buongiorno, eccomi qui a postare le foto del confronto dei miei f-18 pure e post forum.
FreestyleAurelio ha scritto: 16 maggio 2020, 17:56 La verniciatura sembra essere venuta bene dalle foto che hai postato. Non so se sia la luce ma sembra essere un po' scura la finitura.
Solo alcune pannellature alla radice alare sembrano essere scomparse.
perfettamente ragione sulle pannellature: bastava un po' più di attenzione e avrei notato che si sarebbero unite perfettamente.
Purtroppo era un po' che non avevo problemi coi trasparenti del cockpit è infatti quello anteriore è sporchissimo.
Ho avuto problemi anche con il panel line marker nero della tamiya: una volta asciutto non riesco a pulire i punti dove è di troppo. Cercherò sul forum
A voi le foto











Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, Decisamente tutta un'altra cosa! (in meglio ovviamente!) :-oook
Per quanto riguarda il il panel line marker nero della tamiya anche se secco viene via con un cotton fioc inumidito (non bagnato) di acqua ragia viene via senza problemi.

Andrea
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da nicnolte »

Aquila1411 ha scritto: 18 maggio 2020, 13:06 Ciao, Decisamente tutta un'altra cosa! (in meglio ovviamente!) :-oook
Per quanto riguarda il il panel line marker nero della tamiya anche se secco viene via con un cotton fioc inumidito (non bagnato) di acqua ragia viene via senza problemi.

Andrea
grazie per la dritta su l'acqua ragia!!!!!!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Complimenti Nicola! Il miglioramento si vede eccome :-oook Se mi posso permettere però i missili e le coperture delle prese d'aria sono un po "giocattolosi" magari con dei lavaggi sui missili e un po di piegature sui tappi sarebbero un pizzico più realistici!

In ogni caso, bel lavoro! :-laugh
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bravo, ottimi progressi.
Segui anche gli altri wip qui sul forum e non aver paura di osare e sperimentare.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da nicnolte »

FreestyleAurelio ha scritto: 19 maggio 2020, 0:19 Bravo, ottimi progressi.
Segui anche gli altri wip qui sul forum e non aver paura di osare e sperimentare.
Fly-by-wire ha scritto: 18 maggio 2020, 20:59 Complimenti Nicola! Il miglioramento si vede eccome :-oook Se mi posso permettere però i missili e le coperture delle prese d'aria sono un po "giocattolosi" magari con dei lavaggi sui missili e un po di piegature sui tappi sarebbero un pizzico più realistici!

In ogni caso, bel lavoro! :-laugh
grazie mille per i consigli!!!!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”